Nel 2010 c'è stato il cocktail Sanremo, ideato da Giorgio Manara, grande nome ligure della mixology nazionale e internazionale di qualche decennio fa, che in omaggio alla tradizione della Riviera miscelò vino Rossese, vodka alla pesca, lime o limone più uno spruzzo di profumo ai fiori tipici delle terrazze sul mare. Nel 2023 è spuntata fuori la Sanremology, che invece ha celebrato le canzoni in gara (A Moment of Silence era per "Zitti e Buoni" dei Maneskin, con Rye Whiskey, liquore all'albicocca. amaro alle erbe, angostura, Brandy, Red Bitter), e nell'edizione successiva ecco l'Aristology, ideata da una squadra di drinksetter riuniti da Anthology by Mavolo, azienda che importa e distribuisce distillati, spirits e Champagne e dedicata a 10 conduttori storici, da Mike Bongiorno a Raffaella Carrà, da Pippo Baudo a Paolo Bonolis. E poi c'è il beverage di Casa Sanremo, che ogni anno riserva qualche interessante sorpresa.
Certamente la storica kermesse musicale scatena la fantasia anche di bartender e "drinksetter", che a ogni edizione assicurano ad artisti, addetti ai lavori e visitatori pre e post serate alcoliche ad alto tasso di divertimento. Detto che il centro nevralgico della movida è la storica piazzetta Bresca, centralissima e fitta di locali di ogni genere che nella settimana della canzone italiana sono perennemente al completo, ecco qualche luogo alternativo da aperitivo o after dinner dove darsi appuntamento per brindare (e pure mangiare) come si deve, wine o cocktail bar che sia.
I migliori locali per aperitivi e drink post spettacolo di Sanremo
Enoteca Il Forletto
Nascosta nelle stradine della città vecchia, in una minuscola piazzetta, è bottega storica ma al tempo stesso moderno vinaio dove in tempo di Festival non è così difficile imbattersi in vip e artisti che fanno tappa per un calice e una chiacchiera. Guidata con infinita competenza dalla stessa famiglia, oltre alla vendita di bottiglie e ricercatezze gastronomiche, offre mescita e degustazioni. Piacevole sedersi ai tavolini nella piazzetta, sgranocchiando taralli, olive taggiasche o taglieri di affettati e formaggi locali. E in fatto di vini si viaggia su oltre 2mila bottiglie.
Enoteca Il Forletto - via Corradi 44 - 0184 509128
Mille806
A due passi dall'Ariston ma in posizione discreta, è un posticino nascosto con un'ottima mixology e un'offerta food altrettanto valida, in perfetto abbinamento con i cocktail. Tra i signature ci sono il Garden Gimlet, il Cosmo punch, l"Apriti sesamo", ma non mancano i low alcol e gli alcol free insieme a un'interessante selezione di vini e birre. Quanto alla cucina, ci sono percorsi con cocktail pairing ad hoc ma pure taglieri, crudi, sfizi vari.
Mille806 - via G.Matteotti 104 - 329 9184535 - mille806.com
Piña Social Club
Nella città vecchia, un posto che funziona sia per la mixology di livello sia per l'interessante selezione di vini naturali. Tra signature e creazioni estemporaneee ci si diverte con cocktail come l'Arco Iris (gin Empire, mezcal Alipus Santa Ana Del Rio, sciroppo di violetta, succo di lime, succo d’ananas, rosmarino). Le serate Piña Social Wine sono dedicate alla scoperta di aziende vinicole del territorio e non solo. La cucina tiene il passo con un menu di stampo ligure, fitto calendario di dj set e musica da vivo.
Piña Social Club - Rivolte S. Sebastiano, 18 - 392 2397383 - Facebook
Victory Morgana Bay
Un’architettura spettacolare - negli ambienti come nella forma, che richiama quella di una barca a vela - situata sulla lingua di spiaggia che separa i due moli del porto di Sanremo, con vista mare e mood e frequentazione modaioli. Un place to be per chi ama la mondanità ma pure un posto dall'offerta trasversale che passa dai gettonati aperitivi a una cucina giappo e fusion di buon livello.
Victory Morgana Bay - l.mare Trento e Trieste, 16 - 0184 591620 - victorymorganabay.it
foto di copertina Victory Morgana Bay