Come Giorgione comanda, ovvero con gusto, divertimento e voglia di condividere. Così si preparano gli spaghetti all'assassina, uno di quei piatti in grado di conquistare anche i palati più esigenti con la sua semplicità: il fascino sta tutto nella consistenza particolare del piatto, cremoso e con una crosticina irresistibile. Non si sa molto dell'origine del nome, ma senza dubbio si tratta di una pasta dal gusto deciso: un semplice sugo di pomodoro (con tanto peperoncino per il nostro Giorgione) in cui tuffare gli spaghetti ancora crudi, da cuocere come un risotto, aggiungendo acqua un po' alla volta.

Gli spaghetti all'assassina di Giorgione
Acqua calda, un po' di sale grosso e qualche cucchiaiata di passata di pomodoro per conferire ancora più gusto alla ricetta: un mestolo alla volta, si va così a cuocere gli spaghetti in padella. Non preoccupatevi se la pasta si attaccherà al fondo: anzi, è normale con questo metodo di cottura, ed è ciò che regala la tanto agognata crosticina. Un piatto in grado di mettere tutti d'accordo, vegano per natura e perfetto per un pranzo veloce: armatevi di aglio, olio buono, passata di pomodoro e i vostri spaghetti preferiti. Si cucina con Giorgione!