Metà della lingua inglese ha origini francesi, specialmente in cucina

24 Feb 2024, 16:44 | a cura di
La lingua inglese è perlopiù formata da termini francesi. Sono parole nate con la conquista normanna dell'Inghilterra nel basso medioevo

La lingua inglese è un affascinante miscuglio di parole e frasi provenienti da tutto il mondo. Pur essendo principalmente una lingua germanica, è stata fortemente influenzata da altri idiomi. Specialmente dal francese. Si stima infatti che fino al 60% del patrimonio linguistico inglese sia di origine francese. Questo è riconducibile ad una data precisa, il 1066 – anno che segna la conquista normanna dell'Inghilterra a seguito della Battaglia di Hastings. Dopo la conquista, i franco-normanni divennero la classe dirigente d'Inghilterra. E la loro lingua ha esercitato una forte influenza sulla lingua inglese. Le parole francesi prese in prestito sono presenti in molti settori diversi. Quello più ricco di parole francesi è l'inglese culinario.

Bayeux Tapestry che narra la sconfitta dell'inghilterra per mano dei normanni a Hastings nel 1066

Molti nomi di cibi inglesi sono ereditati dalla tavola francese

Da madrelingua inglese, mi sono sempre chiesta perché alcune parole, specie in ambito culinario, usano termini diversi. In particolare non capivo perché certi animali sono chiamati in un modo, e la loro carne, in un altro. Per esempio, la parola inglese per mucca è cow, ma in macelleria non si ordinano bistecche di cow, si usa beef. Il maiale in inglese si dice pig, ma la sua carne è pork, parola completamente diversa. La lista di differenze continua. Il motivo è dovuto alla dominazione francese.

Le carni sulle tavole degli invasori francesi

Dopo la conquista nel 1066, l'Inghilterra è stata governata dai francesi per 300 anni. Durante la dominazione, i governanti parlavano la loro lingua, il francese, non l'inglese. Mentre gli animali mantennero i nomi inglesi, le loro carni, portate sulle tavole degli invasori, erano chiamate con i termini franco-normanni: boeuf per la carne bovina divenne pertanto beef, il francese porc (poi pork) era la carne del pig. La pecora in lingua inglese è sheep, ma la sua carne è mutton, perché deriva dal francese mouton. L'animale vitello che gli inglesi chiamano calf, quando è servito in tavola si chiama veal, dal francese veau. La parola inglese per cervo è deer, ma la sua carne è detta venison, dal francese antico venesoun. Persino il pollo ha subito questa particolarità: il volatile in inglese si chiama chicken e la gallina hen, ma in cucina si dice poultry, e deriva dal termine francese poule.
Nel tempo questi termini sono poi stati adottati da tutto il resto della popolazione. Basti pensare che il primo dizionario inglese, pubblicato nel 1604, era un vocabolario bilingue in inglese e francese.

Altri termini culinari francesi nella lingua inglese

In certi casi le parole francesi sono usate senza alcuna modifica. Qualche esempio? In inglese il bar dove ci si siede all'aperto si chiama cafè. Il ristorante è restaurant, l'antipasto si chiama hors d'oeuvre. La salsa è sauce, la zuppa si dice soup (dalla radice francese soupe). La tavola si chiama table, la sedia chair (dalla radice francese chaise). Ma non finisce qui! Altre parole francesi nella lingua inglese sono casserole, cream, croissant, éclair, mayonnaise, meringue, mousse, omelette, quiche, sauce e soufflé. Quando si parla di cucina in inglese, il termine usato è anch'esso francese: cuisine. L'influenza dell'idioma francese su quello inglese è un tema affascinante. Se non fosse così dannatamente snob, al popolo francese gli si potrebbe parlare direttamente in inglese, risparmiandoci la fatica di farci capire. Tanto è praticamente tutta farina del suo sacco.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram