È una delle destinazioni spagnole più amate dai turisti italiani. Colorata, vivace e gioiosa, Siviglia difficilmente lascia indifferenti i visitatori ed è la meta perfetta per un weekend di primavera o autunno. Complici il bel tempo, il mix di architetture in stile mudejar, gotico e contemporaneo, la cultura del flamenco e i quartieri storici, certo, ma anche grazie alla sua gustosa gastronomia. Ecco allora cinque indirizzi dove mangiare le migliori tapas a Siviglia. Da appuntarsi se state organizzando un weekend - o qualche giorno in più - nel capoluogo andaluso.
Dove mangiare le migliori tapas a Siviglia
El Rinconcillo

Dal 1670, El Rinconcillo è un’istituzione gastronomica di Siviglia. È il più antico bar del capoluogo andaluso ancora oggi in attività e una tappa obbligatoria durante un viaggio in città per provare alcune tra le migliori tapas sivigliane. Alici sott’olio, jamón serrano, crocchette di prosciutto e gamberi alla griglia sono da El Rinconcillo un piacere per gli occhi e per il palato.
Calle Gerona 40, Siviglia - www.elrinconcillo.es
La Brunilda Tapas

La Brunilda Tapas è un bistro contemporaneo ospitato in un edificio tipico andaluso, con portone colorato all’ingresso, finestre a volta e pareti in pietra a vista. Un gioiellino architettonico oltre che culinario. Il menù propone un mix di tapas classiche, come le crocchette di prosciutto, nuovi sapori, tra cui spicca il tataki di tonno, e rivisitazioni originali, come il salmorejo la zuppa fredda tipica dell’Andalusia fatta però con la barbabietola al posto del pomodoro.
Calle Galera 5, Siviglia - www.labrunildatapas.com/
Castizo
Questo tapas bar di design in pieno centro, a metà strada tra il Museo delle Belle Arti e Plaza de Toros, propone tapas classiche e contemporanee in un ambiente chic-rustico con cucina a vista: le pietanze sono servite in piatti di terracotta, i portatovaglioli sono in alluminio e il menù è un tripudio di gusti e sapori. Come il gazpacho di ciliegie con tartare di gambero bianco e pistacchi, le capesante alla griglia con crema di chorizo piccante e i carciofi fritti con salsa al whisky.
Calle Zaragoza 6, Siviglia - www.barracastizo.es
Bodeguita Romero

Nascosta all’incrocio tra due stradine a una manciata di passi dalla Giralda, la Bodeguita Romero è un’altra tappa cult da segnarsi in agenda durante un viaggio a Siviglia. Una taverna senza fronzoli, autentica, verace, dove si mangia come una volta. Da provare le papas aliñas, insalata di patate con cipolla, prezzemolo e aceto, e il montadito de pringá, il classico panino andaluso con carne bollita.
Calle Harinas 10, Siviglia - bodeguita-romero.com/
La Azotea Vinos & Tapas

Nel cuore del centralissimo Barrio de Santa Cruz, La Azotea Vinos & Tapas è la terza sede del ristorante La Azotea ed è dedicata alle tapas (ma qui è possibile fare anche colazione o brunch). Nel menù spiccano le tapas a base di verdure, ma anche ottime pietanze a base di pesce, come il polpo con ceci. Interessante anche la carta dei vini, con numerose etichette andaluse.
Calle Mateos Gago 8, Siviglia - laazoteasevilla.com