Il pane costa sempre di più. Bologna record con 5 euro al kg. Ecco la classifica

24 Ott 2023, 13:02 | a cura di
Secondo Coldiretti, nei primi otto mesi dell'anno, il prezzo del pane rispetto al grano è aumentato di oltre 17 volte

Dal grano al pane, il prezzo aumenta di oltre 17 volte. Ad affermarlo è Coldiretti in riferimento ai dati presentati al Villaggio contadino di Roma in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Un chilo di grano viene pagato oggi agli agricoltori circa 24 centesimi, il 32% in meno rispetto allo scorso anno, mentre la stessa quantità di pane viene venduta ai consumatori a prezzi che variano dai 3 ai 5 euro a seconda delle città, con un rincaro che arriva fino al +20%, secondo l’analisi su dati dell’Ismea e dell’Istat sull’inflazione media nei primi otto mesi del 2023 in confronto con lo stesso periodo del 2022.
Questa discrepanza tra i prezzi di acquisto del grano e il costo del pane per i consumatori solleva preoccupazioni crescenti e indica la necessità di riforme significative nel sistema economico.

In particolare, l'incidenza del costo del grano sul prezzo del pane sta diventando sempre meno rilevante, scendendo notevolmente al di sotto del 10% in media. Questa tendenza è evidenziata dalla notevole variabilità dei prezzi al dettaglio del pane nelle diverse regioni del paese. Al contrario, i prezzi del grano sono direttamente influenzati dalle fluttuazioni delle quotazioni internazionali, rendendo il settore agricolo vulnerabile alle dinamiche globali.

Quanto costa il pane in Italia

Ecco i costi del pane nelle diverse città italiane, basati su elaborazioni dei dati dell'Osservatorio prezzi del Ministero dello Sviluppo Economico nel mese di agosto:

Bologna: 5,14 euro al chilo
Milano: 4,33 euro al chilo
Palermo: 4,14 euro al chilo
Roma: 3,25 euro al chilo
Napoli: 2,26 euro al chilo

 


 

Foto di Vicky Ng su Unsplash

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram