Creme e sorbetti alla frutta, gusti ispirati alla tradizione regionale ma anche torte, semifreddi e creazioni sottozero: ecco le migliori gelaterie di Cagliari secondo la guida Gelaterie d'Italia 2020 del Gambero Rosso.

Chiccheria
C'è il grande maestro gelatiere toscano Manuele Presenti dietro questo locale, che qui propone un prodotto di qualità giocato sulla morbidezza e la cremosità. I grandi classici non mancano mai e sono sempre ben realizzati, come il fiordilatte, il pistacchio e lo zabaione. E poi opzioni più originali come pane, burro e marmellata, s'aranzada (con scorze d'arancio, mandorle e miele), pardula con zafferano e ricotta o seadas con formaggio fresco e miele.
Chiccheria – via D. Alighieri, 5 - facebook.com/ChiccheriaCagliari/

Gli Stefini Artigiani del gelato
Una delle prime gelaterie artigianali in città ad aver imposto la filosofia del gelato stagionale, etico e sostenibile, con pochi gusti ma realizzati a regola d'arte. Frutta fresca, presidi Slow Food e prodotti di nicchia sono alla base delle creazioni del laboratorio, dal pistacchio – uno dei migliori di Cagliari – alla crema alla scorza di limone. Ottimo anche lo zabaione e poi le proposte alla frutta. Il gelato di Stefini si trova anche nell'hub partenze dell'aeroporto e su strada con le biciclette itineranti.
Gli Stefini Artigiani del gelato – via Dettori, 30 - facebook.com/Gli-Stefini-147149502482891/

Gocce di Gelato e Cioccolato
Insegna convincente e affidabile, posizionata nel cuore della città, vicina alla stazione dei treni e dinanzi la bella piazza del Carmine. Qui si trova un gelato ottimo, ben mantecato e cremoso, oltre a torte, semifreddi e monoporzioni di buona fattura, dai gusti diversi e sempre ben abbinati tra loro. Ma torniamo al gelato: da provare le creme, morbide e dolci al punto giusto, in particolare la Malaga e lo Speculoos, ispirato ai biscotti del nord Europa alla cannella. E ancora zabaione, cremino – anche nella versione golosa al passito di Pantelleria con cantucci sbriciolati – e liquirizia.
Gocce di Gelato e Cioccolato – p.zza del Carmine, 21 - facebook.com/Gocce-di-Gelato-E-Cioccolato-311739702235945/

I Fenu Gelateria e Pasticceria
Sono i prodotti sardi i protagonisti del gelato creato da Fabrizio Fenu, ricercatore di specialità casearie, frutta, miele, erbe spontanee e altri fiori all'occhiello del territorio, trasformati in dolcezze sottozero eleganti ed equilibrate. Le creazioni di pasticceria, invece, sono realizzate da sua moglie Maurizia Bellu, e vanno dalle torte semifredde ai dolci al cucchiaio. Fra i gusti gelato, da non perdere Abbardente ed elicrisio, dove il distillato sardo di vinacce incontra l'arbusto del Mediterraneo, il miele di cisto e la pompia candita, e la ricotta con mandorle e abbamele. Il pistacchio è un altro grande classico, saporito e mai troppo dolce, cremoso al punto giusto, così come il cioccolato.
I Fenu Gelateria e Pasticceria – p.zza G. Galilei, 35 - facebook.com/iFenuGelateriaPasticceria/
a cura di Michela Becchi
Leggi anche...
Gelaterie di Genova: i migliori gelati della città
Gelaterie di Bologna: i migliori gelati della città
Gelaterie di Napoli: i migliori gelati della città
Gelaterie di Firenze: i migliori gelati della città