In Ciociaria c'è una vecchia bottega che prepara una ciambella salata gigante (tipica di Sora)

18 Nov 2023, 13:32 | a cura di
Ben cotte fuori e morbide dentro, queste ciambelle con semi di anice sono una specialità del Lazio da non perdere

L’insegna recita “dal 1890”, e in effetti entrando in questa piccola bottega di Sora, centro medievale del Lazio, un tuffo nel passato è garantito. Il tempo qui sembra essersi fermato, ma l’offerta è più viva che mai, così come l’entusiasmo della signora Lucia, dolce proprietaria che dispende consigli e sorrisi a ogni cliente.

La "ciammella" di Sora, l'anello di pane all'anice

Vende di tutto un po’, Lucia, ma il posto si chiama Ciambelleria Alonzi per un motivo: la star è la ciambella sorana, prodotto tipico della Ciociaria, territorio che ruota attorno alla provincia di Frosinone, che in zona è conosciuta, semplicemente, come ciammèlla. Una ricetta che porta con sé tutto il gusto della campagna laziale, a base di grano tenero, lievito, sale, acqua e uova, un impasto dal gusto neutro, se non fosse per la generosa presenza di semi di anice, che profumano questo anello che viene prima bollito e poi cotto in forno, fino a diventare croccante e dorato.

Lucia sa riconoscere le ciambelle migliori, “ben cotte fuori e morbide dentro”, e le pesca una a una con pazienza dalla sua cesta di vimini, dove le custodisce coperte da un panno, svelandole a poco a poco ai clienti che arrivano da fuori e le assaggiano per la prima volta, come il più prezioso dei tesori. “Eccole, che meraviglia”, sussurra. Ha fatto tutta la vita questo mestiere, ma voce e sguardo sono ancora carichi di orgoglio quando solleva le sue creazioni. Soprattutto quella ciambella simbolo del territorio, che dal 2011 ha ottenuto anche la De.Co., denominazione comunale d’origine.

La piccola bottega delle delizie

In bottega, però, si trova anche altro. Ciambelline al vino, amaretti, biscotti di mais, susamelli (biscotti tipici con mandorle, miele, nocciole, cannella e arancia), oltre al pane a lievitazione naturale disponibile in versione bianca o integrale. Le ricette sono sempre le stesse, quelle della famiglia Alonzi che da sei generazioni rappresenta un punto fermo per gli abitanti di Sora.

Alla ciambelleria si viene anche per acquistare legumi secchi, salsicce piccanti e coppiette che arrivano fresche ogni mattina da Avezzano, “gli abruzzesi queste le sanno fare bene”, farine e olio extravergine d’oliva. Per i più golosi, crostatine e pesche dolci all’alchermes non mancano mai.

Un'unica regola: quando si arriva qui, bisogna lasciare da parte la fretta. In bottega il tempo non è mai sprecato.

Ciambelleria Alonzi - Sora (FR) - via Cittadella, 25 - ciambellerialonzi.it/

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram