C'รจ un mare aperto e limpido, ci sono i suggestivi paesi dell'entroterra, scavati nella roccia o incollati a gravine impressionanti. Un patrimonio diffuso di arte, cultura, archeologia intrecciato all'agricoltura che tradotto vuol dire da sempre buon vino e buona tavola. La Murgia Tarantina รจ ancora lontana dalle rotte del turismo di massa. Ma รจ arrivato il suo momento: questo pezzo di Puglia ionica si fa strada con una sua cifra essenzialmente enogastronomica. Protagoniste le Donne del Primitivo.
Il Primitivo di Manduria
Portabandiera e volano della crescita sono un vitigno e un vino, il Primitivo di Manduria, che, nemo profeta in patria, ha iniziato a raccogliere piรน successi all'estero che in Italia. Da noi scontava ancora l'idea di un vino surmaturo, non sempre pulito sul piano olfattivo, poco fresco, troppo alcolico. Un "vecchio" vino del Sud, per attingere da un luogo comune. Poi dieci anni fa l'inversione di tendenza: il Primitivo, tra Nero di Troia e Negroamaro, รจ stato definito come il frutto enologico piรน facilmente riconoscibile di questa regione. E cosรฌ il Tarantino โ con Manduria in testa che รจ anche la porta del Salento โ ha conquistato lo status di territorio vitivinicolo. Il circuito enogastronomico segue di conseguenza, con un'accoglienza sempre piรน accurata (e anche sofisticata) e una cucina che si spoglia di una veste eccessivamente rustica.
Taranto
ร dunque un posto che ti sorprende. A cominciare da Taranto che paga pegno da decenni per la presenza delle acciaierie Ilva. Il suo destino รจ ancora in bilico perchรฉ a tutt'oggi non si sa se esista o meno unโalternativa allโindustria dellโacciaio nella Cittร dei due mari: il futuro del complesso industriale deve ancora essere scritto. E se la soluzione โ o una tra queste โ fosse nell'orgoglio di un passato dove tutto aveva una sua coerenza e bellezza, almeno fino allo scempio dell'industrializzazione? Una visita al Marta (il Museo Archeologico Nazionale) potrebbe offrire diversi spunti. Un ri-allestimento terminato nel 2016 ha evidenziato ancor piรน come questo sia uno dei musei piรน importanti d'Europa e che l'antica Taras, cittร fiera e non a caso di origine spartana, era tra i centri piรน fiorenti della Magna Grecia. Nelle sue sale il tema del vino รจ sempre presente con gli splendidi vasi del V secolo a. C dedicati al simposio. I crateri (le coppe) dedicati a Dioniso (dio nato dalla gamba di Zeus) raccontano delle pratiche di speziare il vino, di come questo dovesse essere bevuto, del gioco del ฮบฯฯฯฮฑฮฒฮฟฯ, che consisteva nel colpire un bersaglio con il vino rimasto nelle coppe: Il premio poteva essere un dolce o il bacio di un giovane (la pederastia non era di certo reato). Le donne raffigurate erano solo danzatrici o suonatrici perchรฉ non era loro permesso di partecipare ai simposi da protagoniste. Ben altra storia รจ quella delle tarantine di oggi โ di nascita o di adozione โ che nel percorso di crescita legato al Primitivo si sono ritagliate uno spazio importante e poliedrico.
Nel numero di luglio del mensile del Gambero Rosso vi raccontiamo questo pezzo di Puglia attraverso il loro sguardo e il loro impegno.
a cura di Francesca Ciancio
foto di Pietro Amendolara
QUESTO ร NULLA...
Nel numero di luglio del Gambero Rosso,un'edizione rinnovata in questi giorni in edicola, trovate il racconto completo con le testimonianze delle Donne del vino: Anna Gennari (Produttori Vini di Manduria), Maria Teresa Varvaglione (Presidente Movimento Turismo del Vino Puglia), Simona Lacaita (Trullo di Pezza e Vinilia Resort), Simona Natale (Cantina Gianfranco Fino), Antonella Millarte (scrittrice e giornalista). Un servizio di 8 pagine che include anche un focus sulla cozza pelosa e gli indirizzi dove mangiarla, le spiagge piรน belle, i vini premiati con Tre Bicchieri nella guida Vini d'Italia 2018 del Gambero Rosso, gli indirizzi utili dove mangiare e dormire. E ancora il racconto del โvigneto ondeggianteโ di Amastuola.
Il numero lo potete trovare in edicola o in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui