i assaggiano alcuni dei dolci agrumati più buoni della zona.

Si inizia con il dolce bandiera, la Santa Rosa, una sfogliatella realizzata a mano ripiena di ricotta di Agerola e scorzetta di arancia rifinita con crema alla vaniglia e una golosa colatura di amarena: il dolce è da scarpetta.
Poi Nicola ci regala un assaggio del limoneto di famiglia, Villa Paradiso, prima con la piccola coda d'aragosta ripiena di una delicatissima crema al limone e in ultimo con le scorzette di limone candite, un sapore e una consistenza che spiazzano.

Un caffè da oscar, un piccolo giro all'interno tra specchi antichi e foto d'epoca.
Verso Furore i terrazzamenti di limoni lasciano spazio alle vigne e il risultato lo testiamo proprio in una delle più importanti cantine della regione: Marisa Cuomo. La visita inizia da uno dei terrazzamenti più vicini alla cantina e la giovane Dorotea ci mostra fiera come le sue vigne affondino le radici nella roccia: sembra già di sentire il sapore minerale dei loro vini.

Ci spostiamo in cantina e qui la palla passa all'uomo di famiglia, Andrea Ferraioli, che ci accompagna tra macchine tecnologiche e barrique, mostrandoci tutto come sue piccole creature. Marisa ci segue premurosa, ci perdiamo in aneddoti e storie d'amore. Al momento dell'assaggio il Furore Bianco '11 ci regala proprio le note agrumate, minerali e salmastre che ci aspettavamo.
In questa zona le delizie al limone si possono gustare in quasi tutte le pasticcerie, ma la sorpresa, elegante e leggerissima, arriva a Vico Equense, nella mitica Cremeria Gabriele.

Liberatore e Raffaello sono due padroni di casa eccellenti, ci raccontano la storia della Cremeria mentre affettano una squisita provola affumicata o dividono in due parti le piccole capresi al contrario, dei mini fiordilatte ripieni di pomodoro. Poi i loro golosi involtini di speck e caprino sott'olio spalmati su un morbidissimo pan brioche alle olive. Qualcuno ascolta attento i racconti e loro non smettono di preparare assaggi.

Non resistiamo alla soffice e buonissima delizia al limone, leggera ed equilibrata, Raffaele ci lascia colare sopra una salsa inglese lucida e profumatissima: qualche istante e il dolce è già finito. Ritornando verso Napoli ci fermiamo a comprare qualche limone, il profumo unico ci accompagna fino a casa.
Sara Bonamini
15/06/2012
Per scoprire tutti i percorsi previsti: > gli Itinerari del Piacere Vero Voiello