educazione alimentare e sulla promozione dei veri prodotti Made in Italy.
Informazioni sul territorio, sulle regioni, sulle denominazioni, e anche le curiosità gastronomiche, le ricette tipiche orchestrate dai grandi chef Gambero Rosso e molto altro per una maggiore conoscenza e consapevolezza del nostro patrimonio gastronomico.
Un solo obiettivo: raccontare il valore della diversità, rispetto all’omologazione e incoraggiare l’utilizzo dei prodotti italiani nella quotidianità. L’applicazione “Italian Food” fa parte del progetto congiunto Ice, Ministero dello Sviluppo Economico, Unioncamere e Gambero Rosso “Italian made”, presentato nel maggio scorso a Los Angeles, nato per comunicare l’eccellenza italiana anche attraverso le nuove piattaforme tecnologiche.
![]() |
![]() |
“Italian Made” prevede inoltre lo sviluppo della seconda applicazione sul Wine, che sarà disponibile sullo Store di Apple entro il mese di luglio, e permetterà di scoprire le diversità enologiche italiane, l’intimo legame con l’area di produzione, le caratteristiche che ne influenzano la composizione e la qualità, ricette, abbinamenti con i prodotti tipici e molto altro.
Entrambe le applicazioni Food e Wine, sono scaricabili gratuitamente nella > pagina iTunes del Gambero Rosso.
Chiara Di Pietro
18/07/2011
> Leggi l’intervista al Sottosegretario di Stato l’On. Catia Polidori del Ministero Sviluppo Economico