32 milioni le persone attese a Roma per il Giubileo 2025, «un'occasione per la città che deve essere capace di accogliere senza sfruttare ulteriormente il momento giubilare», dichiara Mons. Rino Fisichella, Pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, incaricato dell’organizzazione dell’Anno Santo. «Nella preparazione del Giubileo più volte ho suggerito quanto sia importante per chi viene a Roma trovare un'accoglienza che sia coerente. Non tutti hanno ascoltato, cadendo nella tentazione di aumentare i prezzi in modo ingiustificato, ma la maggior parte degli esercenti ha capito quanto fosse fondamentale mettere a disposizione offerte di qualità per tutti i pellegrini». Ed è proprio per tutelare questi ultimi, e gli imprenditori lungimiranti, che il Dicastero ha lanciato l'iniziativa “Gli Amici del Pellegrino”.
Gli Amici del Pellegrino in collaborazione con Confcommercio Roma e Welfare Pellegrini
In pratica una web app munita di geolocalizzazione dove trovare un'ampia rete di pubblici esercizi, tra ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, gelaterie, street food, market, banchi alimentari nei mercati rionali, nata dalla collaborazione con Confcommercio Roma e Welfare Pellegrini. «Questa collaborazione», aggiunge Mons. Rino Fisichella, «è davvero una buona notizia per tutti i pellegrini che arriveranno in città per vivere l’anno di grazia del Giubileo. Penso in particolare alle migliaia di adolescenti e giovani – i due grandi eventi che incidono maggiormente nell'organizzazione sono il Giubileo degli Adolescenti dal 25 al 27 di aprile e il Giubileo dei Giovani dal 27 luglio al 3 agosto - che potranno accedere, con estrema facilità, agli sconti e ai buoni pasto previsti all’interno dei kit a loro dedicati. Sono contento di costatare anche l’entusiasmo dei tanti ristoratori romani, tra bar, supermercati, ristoranti, street food e mercati rionali che sono entrati nella rete di accoglienza “Gli amici del Pellegrino”».
![Gli Amici del Pellegrino](https://static.gamberorosso.it/2025/02/2.gli-amici-del-pellegrino1-1.jpg)
Come far parte della rete “Gli amici del Pellegrino”
Lato esercenti, per entrare a farne parte basterà avere una convenzione attiva per il ritiro dei Buoni Pasto Welfare Pellegrini (non è richiesto un POS aggiuntivo, ma è sufficiente scaricare un’app per la lettura dei barcode riportati sui buoni digitali) con una commissione agevolata al 5% e inoltre dovranno mettere a disposizione del pellegrino un menu dedicato a seconda della propria proposta gastronomica, ad esempio un menu street da 10 euro, uno turistico entro i 20 o un menu più “gourmet” oltre i 20 euro. Questo perché l'iniziativa, come anticipato da Mons. Rino Fisichella, prevede anche dei buoni pasto dal valore di 10 euro l'uno, acquistabili da tour operator o dalle stesse parrocchie (non dai singoli pellegrini) spendibili sia nel network “Gli Amici del Pellegrino” che negli 85.000 partner convenzionati Welfare Pellegrini.
Giubileo: sfida e occasione per la Roma che verrà
«Accogliere significa garantire esperienze autentiche e alla portata di tutti», interviene Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale. «Con “Gli Amici del Pellegrino”, il commercio locale diventa protagonista di un modello di ospitalità che unisce qualità e accessibilità. Grazie a menu e prezzi dedicati, pubblici esercizi, gastronomie e banchi alimentari dei mercati rionali offriranno un servizio pensato per i pellegrini, contribuendo al tempo stesso a valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Un’iniziativa che dimostra come accoglienza e sostenibilità economica possano andare di pari passo, rendendo Roma sempre più inclusiva e attrattiva». «Spesso il ricordo di un viaggio è legato a un'esperienza culinaria - aggiunge il Presidente Fipe Roma Sergio Paolantoni - i pubblici esercizi hanno un ruolo fondamentale e noi di Fipe crediamo in un commercio sano che non se ne approfitti per fare il business del momento (peccando di miopia) anche perché l'anno decisivo per Roma non è quello del Giubileo ma il successivo, quando i turisti soddisfatti ritorneranno o, tramite passaparola, faranno arrivare altri turisti».
Dove acquistare i buoni pasto: https://giubileo2025.welfarepellegrini.it/
Dove aderire alla rete Gli amici del Pellegrino: https://www.confcommercioroma.it/progetti/gli-amici-del-pellegrino/