Dove trovare le più buone olive all'ascolana delle Marche

8 Giu 2024, 12:27 | a cura di
Nessuno sa resistere alle olive fritte marchigiane: ecco dove provarle, anche in versione vegana o di mare

Gli abitanti del luogo la chiamano “liva fritta” ma in tutta Italia è conosciuta come oliva all'ascolana e rappresenta uno degli street food più amati della Penisola. Da Ascoli Piceno a San Benedetto del Tronto, gli indirizzi per assaggiare un buon cartoccio sono diversi: ecco dove trovare le migliori olive all’ascolana delle Marche.

Le migliori olive all'ascolana delle Marche

BoccaScena

Nel cuore di Ascoli, di fronte al Teatro Ventidio Basso, c'è questa pasticceria che propone ai tavoli e da asporto le olive all'ascolana realizzate da Ascolive, l'azienda di Paride Vagnoni (nella foto con il pasticcere Peppe Vagnoni) che è anche proprietario di BoccaScena. Sono tre le migliori olive assaggiate in città anche se provengono da una lavorazione che le propone già precotte. Sono realizzate secondo una ricetta di famiglia e il titolare non transige sulla qualità. Il che si sente, davvero. Qui, inoltre, si possono assaggiare i Cappelli del prete, sorta di pasticciotti ripieni di crema e molto golosi, oltre a un indimenticabile (e unico) Diplomatico all'Anisetta Meletti: da non perdere.

BoccaScena - Ascoli Piceno - via del Trivio, 26 - @BoccaScena 

 

180

In questa centralissima friggitoria si può ordinare d'asporto o consumare seduti sui tavoli sistemati nella bella Piazza del Popolo. Cartoccio di olive all'ascolana, cremini e carciofi panati sono i più gettonati. La croccantezza della frittura è invidiabile, meglio ancora se i cartocci sono abbinati a Spritz o calici di vino. Da provare anche le olive vegane e il formaggio fritto.

180 - Ascoli Piceno - Piazza del Popolo, 39 - instagram.com/180ascolipiceno/ 

Lorenz Café

Storico locale nel cuore di piazza del Popolo, è insieme bar, gelateria, ristorante informale, ma anche un luogo dove gustare ottimi cartocci di olive all’ascolana appena fritte. Si può pure fare un buon aperitivo, magari insieme a un misto dei tradizionali fritti (anche zucchine, carciofi, cremini). Piacevole la sosta nel dehors o nella bella sala interna con vista sulla piazza. Servizio efficiente.

Lorenz Café - Ascoli Piceno - Piazza del Popolo, 5 - facebook.com/lorenzcafeap/?locale=it_IT

Migliori

Zè Migliori è ambasciatore nel mondo di olive all'ascolana. Il suo punto vendita in pieno centro vi darà il benvenuto ad Ascoli con un banco fritti sempre ben fornito da cui comporre cartocci di diverse dimensioni. Da provare le olive ascolane DOP (cioè prodotte con sola oliva ascolana tenera, carni nazionali selezionate e con impanatura singola), sebbene anche le classiche non siano da meno in quanto a sapore. Chi ama sperimentare può assaggiare la variante al tartufo e i cremini all'anisetta o al pistacchio.

Migliori – Ascoli Piceno – Piazza Arringo, 2 - miglioriolive.it/home

Lo Scarrozzino Degusteria

Da food truck a friggitoria take away nel centro di Ascoli. Così il giovane team dello Scarrozzino amplia il suo raggio d'azione puntando su un'eccellenza tutta ascolana: le olive. Queste sono preparate a mano in un laboratorio a pochi chilometri da Ascoli dove, ogni giorno, si ripete la magia delle olive all'ascolana. Le potete ordinare in versione classica, al tartufo o vegetariane. Da provare anche i cremini e il formaggio fritto con panatura croccante e cuore filante al pecorino marchigiano.

Lo Scarrozzino Degusteria – Spinetoli (AP) – via Salaria, 113 - loscarrozzino.it/

Nudo e Crudo

Per una fritturina e un bicchiere di vino si va in questa storica rosticceria da asporto nel cuore del porto di San Benedetto del Tronto. Non solo frittura, ma tanti altri piatti cucinati, come le buone mezze maniche allo scoglio o gli gnocchetti ai frutti di mare. Se non si vuole aspettare, si approfitta del banco gastronomia sempre ricco di preparazioni tradizionali ben fatte. Da non perdere le olive di pesce e le alici fritte.

Nudo e Crudo – San Benedetto del Tronto (AP) – Banchina Riva Nord - facebook.com/nudoecrudosanbenedetto/?locale=it_IT

Olio pesce fritto

Più street food di così, non si può. Una piccola casetta in legno al crocevia di quattro strade, un ampio marciapiede allestito con qualche bidone verniciato a mo' di tavolo e bancali per sedersi. L'offerta è semplice e ghiotta, incentrata sulla frittura di mare. E ci sono anche le olive di pesce, da abbinare al vino bianco o frizzante proposto in bottiglie o in generosi bicchieri. Altro indirizzo sul lungomare presso la concessione n. 75.

Olio Pesce Fritto – San Benedetto del Tronto (AP) – via Cristoforo Colombo, 87 - facebook.com/profile.php?id=100063534969857

Le pallette di Giorgio

Le pallette - cioè le olive all'ascolana, in slang locale - di Giorgio si sono fatte conoscere negli anni grazie a un food truck che ha girato l'Europa e ora sono tornate in sede nel centro di San Benedetto del Tronto. Una piccola bottega con doppio banco di ritiro, con una proposta fortemente verticalizzata sul fritto all'ascolana. Olive classiche, aromatizzate, saltimbocca e cremini compongono l'offerta che conquista ogni passante.

Le Pallette di Giorgio - San Benedetto del Tronto (AP) - via Calatafimi, 7 - facebook.com/lepallettedigiorgio/?locale=it_IT

 

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram