Vini

Il gruppo vitivinicolo Argea acquista l'importatore statunitense di vini WinesU

Accordo per il 100% del capitale della società fondata da Gino Razzi. Il portafoglio prodotti comprende 7 cantine per un totale di 11 etichette
Gianluca Atzeni | 24 Febbraio

Il gruppo vitivinicolo Argea acquista l'importatore statunitense di vini WinesU

Accordo per il 100% del capitale della società fondata da Gino Razzi. Il portafoglio prodotti comprende 7 cantine per un totale di 11 etichette

I 9 migliori vini dei Campi Flegrei scelti dal Gambero Rosso

I millenari movimenti geologici che interessano il supervulcano dei Campi Flegrei non hanno mai fermato la lunga tradizione vitivinicola della zona. Che oggi più che mai brilla grazie ad alcuni validissimi interpreti in grado di regalare vini in cui si...

Andrea Bocelli: "Ho fatto una promessa a mio padre: renderò grande il suo vino. Giorgione? Amo la sua cucina"

Il lato nascosto del maestro raccontato in prima persona: il Lambrusco di Pavarotti, il sogno dell’azienda di famiglia, la bella amicizia con Giorgione

I migliori Chianti Classico sotto i 20 euro scelti dal Gambero Rosso

La Toscana è una delle regioni più estese d'Italia dal punto di vista viticolo, con terroir e zone note a livello internazionale. Qui ci concentriamo sui Chianti Classico dal miglior rapporto qualità-prezzo

I 12 migliori Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene sotto i 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Nell'ampio mondo del Prosecco, che commercialmente è ancora la locomotiva del vino italiano nel mondo, si distingue una Docg che nasce da un territorio unico patrimonio dell'Unesco. Ecco le etichette dal miglior rapporto qualità-prezzo

La nuova vita dei vini da dessert: è finita l'èra in cui venivano serviti solo a fine pasto

I vini dolci italiani rappresentano un vero unicum a livello mondiale figli di un clima ideale e di una cultura secolare che rischiamo di perdere se non li sdoganiamo dagli abbinamenti classici

Arriva il primo vino intercontinentale. Un blend di uve francesi e australiane la cui vendita è illegale in Europa

Innovazione o marketing? Sta facendo discutere l'iniziativa del produttore Maxime Chapoutier di creare un vino ibrido che mette assieme due continenti

Rivoluzione in Oltrepò Pavese: nuovo sistema di votazione per dare più peso ai piccoli produttori. E il metodo classico diventa Classese Docg

Giornata storica per la denominazione: si cambiano statuto e disciplinare. Via libera anche alle Mga, mentre dentro al Consorzio arrivano nuove 11 cantine

“Il mondo del vino? Vecchio, snob e autoreferenziale”. Il direttore del Prosecco Doc contro gli "enofighetti"

Per Luca Giavi a decidere quale sia il prodotto migliore è il consumatore. Intanto la Doc ha iniziato la ricerca su varietà resistenti e bassa gradazione

"Obbligo di alert cancro su bottiglie di vino e alcol. No al QrCode". L'affondo dell'Oms dopo il piano della Commissione Ue

L'organizzazione mondiale della sanità ha subito sfruttato l'assist del piano Beca per rilanciare la sua battaglia anti alcol e chiedere etichette chiare e cartacee
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 439
Carica altro
arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram