Non esiste un termine più adatto di “isola” per definire l’immagine e la realtà del Monte Netto: solitario, in mezzo alla pianura, circa dieci chilometri a sud di Brescia, l’altopiano è dal 2007 Parco Agricolo Regionale. Formato da terreni argillosi,...
Terre Margaritelli. Intervista a Dario Margaritelli «L'agricoltura e la produzione del vino erano le passioni di mio nonno e noi cerchiamo di percorrere al meglio la strada da lui tracciata». Dario Margaritelli, titolare della cantina che porta il nome di...
Per tutti era l’alba del nuovo millennio, per Stefano Casadei e per la famiglia Olianas l’alba di un nuovo progetto vitivinicolo. Olianas nasce nel 2000 a Gergei, piccolo paese del Sarcidano a 60 km da Cagliari. Una zona interna che...
La Forza del territorio. Cena degustazione all'Osteria de Borg Situata nel grazioso borgo San Giuliano si trova questa insegna la cui storia comincia nel 1989 e che oggi si distingue dal resto dei locali della zona per essere praticamente l'unica...
La Forza del territorio. Cena degustazione da Buatta Cucina Popolana Nei locali dell'ex storica Valigeria Quattrocchi, da qualche anno c'è questa osteria caratteristica specializzata nella cucina popolare palermitana. Suggestiva la sala che conserva gli arredi originali arricchiti da qualche particolare...
La Forza del territorio. Cena degustazione a Il Capanno Marco Rastelli riesce a riportare la ricchezza del territorio umbro nel suo locale, ne sfrutta tutte le sfaccettature per offrire una visione panoramica della cucina regionale. Tavoli larghi, distanziati e un...
La Forza del territorio. Cena degustazione da Hostaria da Ivan Ivan è l’appassionato oste di questo indirizzo verace, genuino nella cui cucina si riversa quanto di meglio può offrire il territorio circostante in termini di prodotti e materie prime, a...
La Forza del territorio. Cena degustazione alla Trattoria Da Me In attività dal 1937, è un posto dove si va sempre sul sicuro, che riesce a coniugare la tradizione con rivisitazioni delle ricette tipiche arricchite da pennellate di creatività, con...
La Forza del territorio. Cena degustazione alla trattoria Al Contadino Un tempo punto di ristoro per i contadini che percorrevano la strada verso i mercati cittadini, oggi è una moderna trattoria in cui incontrare, a tavola, la saporita tradizione di...
La Forza del territorio. Cena degustazione all'Osteria del Treno Questa osteria ferroviaria inossidabile e senza tempo, che accoglie con calore, racconta storie e aneddoti, conquista chiunque con una cucina milanese e lombarda presentata con rigore filologico e un pizzico di...
La Forza del territorio. Cena degustazione alla Trattoria Stano All’ingresso del Sasso Barisano, nel centro storico tra le case scavate nella roccia, si trova la solida insegna della famiglia Stano. Dal 2010, Franco e Maria assieme ai figli, propongono i...
La Forza del territorio. Cena degustazione all'Osteria Bonelli Osteria verace e autentica, un posto dall'arredamento semplice e dall'atmosfera popolare, che propone piatti tradizionali della cucina romana ben eseguiti, diretti, saporiti e gustosi. MENU DELLA SERATA Benvenuto Panzanella di baccalà ed...
La Forza del territorio. Cena degustazione alla Trattoria Aldina Trattoria di stampo popolare, dove sembra che nulla sia cambiato dal giorno in cui Aldina Ardisci, ha aperto il locale e dove potersi accomodare a un tavolo ed assaggiare i piatti...
Masone Mannu. La storia Masone Mannu è da sempre una bellissima realtà gallurese, oltre 100 ettari di terra di cui 40 vitati, immersi tra boschi, querce, rocce granitiche, una brezza costante e il profumo della macchia mediterranea sempre presente. Ci...
Montefalco, terra per il vino. Sagrantino, grechetto e sangiovese Sta succedendo qualcosa di nuovo tra i meravigliosi colli intorno alla “ringhiera dell’Umbria”, a cavallo tra i comuni di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi. Qui la vigna ha avuto...