Rosa Valtènesi Experience. La Porta Antica Ristorante. Copione collaudato quello di Augusto Valzelli: cucina di mare (in città) che si articola su un crudo iniziale e ‘personale’, pasta o risotto a seguire e poi un filetto di pescato cotto a...
Rosa Valtènesi Experience. Dry Milano Pizzeria. L'impasto di Lorenzo Sirabella punta alla leggerezza, 48 ore di lievitazione e cottura di un minuto a 450°. La proposta, oltre ai famosi ‘cubotti' e alle focacce, segue due linee: quella classica e quella...
Si rinnova la partnership tra Gambero Rosso e Airo per la valorizzazione dei migliori oli extravergine di oliva sulla guida Ristoranti d'Italia 2022 recentemente presentata al pubblico.
Molino Paolo Mariani. Storia e tradizioni di famiglia “La Casa del Fornaio”, il laboratorio di panificazione e di ricerca del Molino Paolo Mariani, è un anello di congiunzione fondamentale tra il Molino e il mondo dell’arte bianca. È proprio qui...
Santadi. Modello di cantina cooperativa Se in Sardegna c’è una cantina che può essere considerata un vero esempio virtuoso della cooperazione vitivinicola, questa è senza dubbio Santadi. Ci troviamo nel Sulcis Iglesiente, nel Sud-Ovest dell’Isola, un’area da sempre dedita all’agricoltura...
Paolo e Noemia d’Amico. I vini della cantina 75 minuti da Roma, 75 minuti da Firenze. Percorsi e storie differenti che trovano nel vino un destino comune: Paolo rappresenta la terza generazione di armatori, cresciuti però in mezzo alle vigne,...
Rotari. La storia della Cantina e il Trentodoc Aromi e profumi inconfondibili raccontano un territorio, i suoi frutti e un metodo di produzione antico e rinomato. Nel cuore delle Dolomiti, tra le valli e le colline del Trentino, nasce Rotari,...
Bibbiano. La storia e i vini della Tenuta Bibbiano è una delle più belle proprietà del Chianti Classico. Siamo a Castellina in Chianti, nella parte sudoccidentale del comprensorio, affacciata sulla Val d’Elsa, dove si alternano boschi, uliveti, seminativi e vigne...
Villa Bibbiani. 1.300 anni nel segno della biodiversità 1.300 anni di storia nel segno della biodiversità. Villa Bibbiani è molto più di una cantina, molto più di una tenuta. Per scoprire le sue origini dobbiamo tornare indietro al Medioevo: le ...
Castello del Trebbio. Nei calici storia e magia Castello del Trebbio è il grande progetto di Stefano e Anna Casadei, una Tenuta che si estende per 350 ettari, di cui 60 vitati. «Un posto magico», lo definisce Stefano, ma anche...
I Casali del Pino. Un tuffo nella Campagna Romana Restare in città, ma sentirsi in campagna. Non è facile, soprattutto a Roma, ma possibile… e alla fine tutto sommato anche facile! Basta percorrere la via Cassia fino a oltrepassare di...
Degustazioni, escursioni, visite guidate e wine experience, una cucina di alto livello e un pernottamento da sogno al Villa Cordevigo Wine Relais & Spa. Tutto questo offre Vigneti Villabella agli appassionati di enoturismo.
L’enoturismo è ormai un'attività di primo piano. Tante e diversificate sono le wine experience proposte dalle cantine, con i vigneti che, quest’anno in modo particolare, si sono ritagliati un ruolo da protagonisti, trasformandosi in vere oasi di pace. Una di...
Ridolfi Tour. Cena degustazione con Giorgione alla Città del gusto Roma Speciale cena degustazione con Giorgione. Una serata esclusiva che vedrà la spumeggiante presenza dell'oste più amato della tv grazie ai programmi di grande successo su Gambero Rosso Channel, che...
Casolaro. Dalla fornitura per ristoranti alla consulenza «Rem tene, verba sequentur: se conosci l’argomento, le parole verranno da sé. Se sai cosa vuoi, ti aiuto a realizzarlo». Un’idea semplice ma intuitiva quella che anima Paolo Casolaro, socio dell’azienda F.lli Casolaro...
GUARDA IL VIDEO Il video fa parte della web serie Pausa Caffè in 6 episodi, ideata dalla torrefazione Filicori Zecchini insieme a Gambero Rosso, per farvi conoscere l’affascinante mondo dell’oro nero di qualità e i diversi modi di prepararlo (Moka, V60,...
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago e il progetto per valorizzare i prodotti d’origine e di provenienza Nuove esigenze di consumo e nuove sensibilità nella scelta degli alimenti: passa da qui il futuro della ristorazione chiamata sempre di più a puntare...
Naru, olio extravergine. Storia e caratteristiche «Naru nasce dall’idea di valorizzare una splendida proprietà di famiglia situata a 600 metri di altitudine e caratterizzata da un incantevole panorama. La volontà di gestire un’azienda agricola e di un contatto stretto con...