Ricetta dell’impasto, presentazione del piatto finale, assaggio e professionalità del candidato sono la chiave di successo per la giuria di Pizza Bit Competition
Luigi Chiarello, caposervizio a Italia Oggi e responsabile dell’inserto Agricoltura Oggi, racconta come l’architettura rurale si stia preparando a ricevere 600 milioni del super bando del Pnrr.
La Forza del territorio. Attorna Tischi Toschi Ristorante. Dai vicoli di Taormina al mare di Mazzarò, lo chef siciliano Luca Casablanca raddoppia la sua storica insegna Tischi Toschi e apre Attorna. "Sarà un Tischi Toschi ingentilito", dice lo chef, "offriremo...
La Forza del territorio. Ai Cacciatori Trattoria. Il locale è un'eccellente tavola della tradizione friulana, caratteristico, accogliente, con una vista bellissima dalle grandi vetrate sulla Val Meduna. La dimora di Danêl Corte è un vero e proprio polo di cultura...
La Forza del territorio. Trattoria Popolare L'Avvolgibile Trattoria. Adriano Baldassarre e Fabrizio Macchioni hanno realizzato un posto davvero senza tempo: l’ambiente è rétro, con tavoli, sedie, arredi e tovaglie anni ’70, il menu propone sia classici capitolini sia ricette casalinghe...
La Forza del territorio. Taverna Calabiana Ristorante. L'idea è quella di accogliere e ristorare con gusto, ma anche con grande naturalezza. E lo si percepisce subito entrando in questo spazio tutto legno e profumi invitanti. Le pizze (una quindicina tutte...
Luigi Chiarello, caposervizio a Italia Oggi e responsabile dell’inserto Agricoltura Oggi, spiega come il conflitto in Ucraina e i blocchi dell’export stiano facendo incendiare i costi del grano.
Masottina Tour. Mimì alla Ferrovia - Napoli Ristorante. A due passi dalla stazione, un "buen retiro" per chi vuole lasciarsi tentare dalla veracità della cucina partenopea in un locale storico e senza fronzoli. MENU DELLA SERATA Brindisi di Benvenuto TARTELLETTA...
Masottina Tour. Yard Restaurant - Verona Ristorante. Il locale, internazionale nell’ambiente e nella proposta della cucina, è curatissimo, d’impatto: look industriale e di recupero per le due sale, illuminazione a regola d’arte, sedute di vario tipo e tante piante al...
Per il mondo del caffè quanto è importante la sostenibilità e quanto è presente nella filiera produttiva e distributiva? Qual è stato il percorso dell’azienda Illy nella ricerca della sostenibilità e qual è la sua percezione della evoluzione del settore?...
Sostenibilità: il sistema Paese Essere sostenibili oggi non è più una scelta, è essenziale. Il ruolo delle istituzioni è di rendere questo messaggio sempre più invasivo perché l’obiettivo di un'economia a basso impatto ambientale in cui operare fattivamente per la...
Luigi Chiarello, caposervizio a Italia Oggi e responsabile dell’inserto Agricoltura Oggi, parla del risiko vinicolo. Si registrano novità in casa Terra Moretti da una parte e Castiglion del Bosco dall’altra.
Lo scenario in cui si muoveranno le imprese agro-alimentari italiane si è fatto più complesso dopo lo scoppio della guerra Ucraina-Russia. L’impatto più evidente e immediato è sui prezzi degli input produttivi, in primis quelli energetici, a cui la filiera...
La sostenibilità ambientale è una grande sfida per il sistema agroalimentare lombardo, anche in ottica di promozione dei prodotti. Va declinata seguendo una logica che favorisca le imprese e le accompagni nella transizione, non in chiave ideologica attraverso divieti e...
La banca ha deciso di istituire una direzione specializzata nell’agribusiness. Com’è stata percepita dalla clientela questa importante iniziativa? Da sempre i nostri clienti riconoscono a Intesa Sanpaolo l’impegno a favore del mondo agricolo e agro-alimentare. Un impegno radicato nel Gruppo...