Jacopo Tacconi, Responsabile Commerciale Assiteca Agricoltura, approfondisce il tema della gestione dei rischi in agricoltura per l’Italia, alle prese con il climate change.
Alessandro Santini, Head of Corporate & Investment Banking – Ceresio Investors, parla del rapporto sempre più stretto tra il mondo della finanza e il comparto dell’agrifood.
Sergio Capaldo, Presidente del Consorzio La Granda e Amministratore Unico Ecosì SCARL, parla di agricoltura simbiotica, e della scommessa di creare prodotti che siano fatti crescere correttamente, in armonia con la natura e che fanno bene alla salute.
Luigi Chiarello, caposervizio a ItaliaOggi e responsabile del supplemento del mercoledì AgricolturaOggi, spiega come il blocco del grano ucraino nei porti stia assumendo sempre più dimensioni geopolitiche e strategiche.
Masottina Tour. Giudice Gli chef Carmelo e Marco propongono una cucina che si smarca dalle mode e che - pur avendo imboccato la strada della creatività e aperta alle influenze gastronomiche di tutto il mondo - mantiene un forte legame...
Luigi Chiarello, caposervizio a ItaliaOggi e responsabile del supplemento del mercoledì AgricolturaOggi, presenta un’innovazione tecnologica in agricoltura: il pomodoro che aiuta il sistema immunitario e le ossa.
Masottina Tour. Locanda alla Scala MENU DELLA SERATA Antipasto Caramelle di vitello tonnato, capperi e foglia di cappero In abbinamento: ViaVenti Prosecco DOC Treviso Extra Brut - Jeroboam *** Primo piatto Risotto alla milanese con asparagi verdi e polvere...
Longevo Superfood. La startup che produce pasta e alimenti funzionali Una passione per il tè matcha e i semi di canapa, un amore per la pasta artigianale e una grande attenzione all’alimentazione sana. È da queste premesse che prende il...
Antonio Gagliardi, responsabile Design e Tecnologia per BluRhapsody, racconta come la start up del Gruppo Barilla produca, attraverso una stampante 3D, formati di pasta con forme geometriche uniche nel loro genere.
Francesco Crivelli, Sindaco di Sant’Eufemia a Maiello (PE), spiega come - dopo i due anni grigi della pandemia - , il settore del turismo, soprattutto quello di prossimità e in particolare l’attività degli agriturismi, sia ripartito all’insegna del cambiamento.
Giulia Massoli Taddei, Direttrice Marketing Froneri Italia, seconda azienda a livello globale del comparto dei gelati confezionati, parla dei trend di consumo degli italiani nei confronti del gelato confezionato. E l’A.D. Luca Regano annuncia il lancio del nuovo Extreme Cookie...
Stefania Trenti, Responsabile Industry & Research Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, spiega come la pandemia, prima, e il conflitto in Ucraina, dopo, abbiano determinato un consistente incremento dei prezzi dei beni agricoli e della filiera dell’agrifood.
Elena Penna, Direttrice Commerciale di Vietti, racconta come il crescente interesse da parte di investitori e finanziatori rispetto al territorio delle Langhe abbia moltiplicato le esperienze tra partner finanziari e aziende del settore vitivinicolo.
Federico Figini, fondatore di Helba Gin, racconta la nascita e gli obiettivi futuri dell’azienda che produce un distillato evocativo, omaggio ai profumi dell’Isola d’Elba.
Valeria Calamaro, Responsabile Marketing e Sostenibilità Altromercato, parla del primo bilancio sociale presentato qualche mese fa dall’azienda. Una fotografia dell’impatto sociale dell’attività della società benefit.
Paolo Cuccia, Vicepresidente Esecutivo della Fondazione Gambero Rosso, spiega, in occasione del Global Summit sulla Sostenibilità, come questa non rappresenti solo un’esigenza di equilibrio ambientale, sociale ed economico, ma anche un’opportunità per le aziende del settore agroalimentare.
Stefano Chiarlo, Presidente dell’Associazione Produttori del Nizza, rivela come verrà festeggiato il 20esimo anniversario dell’Associazione, che quest’anno brinda a un bilancio positivo e 704.000 bottiglie vendute.