Rosa Valtènesi Experience. Enoclub Enoteca. Gli ampi spazi sono spesso teatro di degustazioni ed eventi, ospitando produttori e dedicando serate a verticali di tutto rispetto o a corsi di avvicinamento al vino. Per l'occasione si potranno degustare alcune delle migliori espressioni...
Rosa Valtènesi Experience. Locatelli Milano Ristorante. In una strada tranquilla ed elegante, Locatelli dà nuova vita a quello che era Il Verdi di piazza Mirabello, e lo fa con un menu a base di classici della cucina italiana e chicche...
Rosa Valtènesi Experience. Osteria Gattolardo Trattoria. Locale informale nel centro storico. Matteo, moderno oste, accoglie i clienti e li guida sapientemente in un viaggio attraverso i sapori gardesani con ingredienti semplici e ben lavorati, che partendo dalle tradizionali ricette vengono...
Mike’s Restaurant a Roma. L'ambiente e la proposta enogastronomica All’interno dello storico building che ospita la Coin nel cuore del quartiere San Giovanni a Roma - al quarto ed ultimo piano, con una vetrata che offre uno scorcio incantevole tra...
Il podcast, prodotto da t- Rek Produzioni Audio, prevede 10 episodi, pubblicati con cadenza mensile, in ognuno dei quali viene presentata una doppia intervista che riflette due storie, lontane tra loro eppure più simili di quanto neanche i diretti protagonisti...
Duecento pagine con le storie di chi ha deciso di restare, di tornare o di trasferirsi al Sud per concretizzare un sogno. È la nuova pubblicazione di Gambero Rosso in collaborazione con Invitalia. Il titolo? “Resto al Sud. Il Mezzogiorno...
Colged, azienda produttrice di lavastoviglie e lavapiatti professionali ha accompagnato quest’anno il premio “Cantina dell’anno” per la guida Vini d’Italia 2023 e il premio “Miglior mise en place” per Ristoranti d’Italia 2023.
Giro del mondo con il Lambrusco. DAO Restaurant Cinese. Il Dao nella cultura cinese è la via, la rotta da seguire, l'equilibrio. Il ristorante ha uno stile minimalista, la musica rilassante di sottofondo, le distanze e lo spazio arioso tra...
Paolo e Noemia d’Amico: la cantina, i vigneti e Villa Tirrena Fondata nel 1985, l'azienda dei coniugi Paolo e Noemia d'Amico, l'uno discendente da una famiglia di armatori e da sempre appassionato di vino, l'altra di origine portoghese e nata...
LA CENA È SOLD OUT Pizza&Falanghina Tour. Piccola Piedigrotta La pizzeria Piccola Piedigrotta di Reggio Emilia è la quinta tappa della nuova edizione di Pizza&Falanghina Tour, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per...
Ventiventi: una nuova interpretazione della viticoltura modenese Già dal nome traspare la giovane età di questa cantina modenese: Ventiventi nasce quasi tre anni fa dal sogno dell’imprenditore Vittorio Razzaboni e dei suoi figli Riccardo, Andrea e Tommaso. Una realtà nuova,...
Organizzato lo scorso 22 novembre il primo borsino della bottarga di Cabras prezzi record per le baffe, fino a 600 euro al kg. i pescatori esultano e affermano: ora bisogna puntare al marchio DOP.
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali nelle regioni del Sud Italia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia e nelle isole minori. Ecco a chi è rivolto.
Salice Salentino & Brindisi Tour. Pascucci al Porticciolo Il ristorante Pascucci al Porticciolo a Fiumicino (RM) è la seconda tappa di Salice Salentino DOP & Brindisi DOP on Tour, progetto nato dalla collaborazione tra Gambero Rosso, il Consorzio di Tutela Vini...
La viticoltura salentina nelle sue espressioni storiche – e di grande contemporaneità – si abbina ai menu dei grandi chef selezionati da Gambero Rosso. Armonie tutte da scoprire per gli amanti dell’alta cucina e del buon vino. Bianchi, rosati, rossi,...
Il brand V8+ e il progetto delle Tenute del Leone Alato V8+ si presenta così, come narratore informale, inclusivo e democratico delle bollicine italiane più conosciute al mondo. Lo “Storyteller del Prosecco” nasce nel 2010 da una storia di valori...