Dal 14 marzo previste 15 Mostre del vino ed eventi culturali e gastronomici. Attivati anche i minibus gratuiti per gli enoturisti tra i borghi della Marca
Il miglioramento delle caratteristiche della vite e la ricerca di varietà resistenti sono da sempre alla base del contrasto a fitopatie e crisi climatica
Nel 25esimo anno di attività, il Consorzio toscano incrementa i volumi del 41% e la vocazione biologica del Distretto: ora le imprese raggiungono il 90%
Il celebre vino SuperTuscan creato da Sergio Manetti per senso di ribellione al disciplinare del Chianti ha registrato quotazioni medie sopra i 327 euro
La manager della cooperativa emiliana, Francesca Benini, spiega come sta cambiando l'approccio anche nel Belpaese: "Il segmento dealcolati è stata la vera sorpresa del 2024"
Il movimento degli agricoltori si rimette in strada e fonda un consiglio unitario per coordinare i presidi locali. Obiettivo: chiedere a Masaf e Regioni lo stato di crisi
Le previsioni Iwsr al 2028 stimano un'espansione degli affari soprattutto grazie al segmento vino e ai supermercati. A livello globale si supereranno i 36 miliardi di dollari
Dalla zonazione alla salvaguardia dei vitigni minori, con l'innovazione scientifica la cooperazione deve continuare a interpretare le nuove esigenze del mercato