Notizie Trebicchieri

Al via la Primavera del Prosecco. Sulle Colline Unesco attesi migliaia di visitatori

Dal 14 marzo previste 15 Mostre del vino ed eventi culturali e gastronomici. Attivati anche i minibus gratuiti per gli enoturisti tra i borghi della Marca

A Milano il Prosecco diventa street art

L'opera realizzata dall'urban artist SteReal fa parte del progetto di sette murales previsto per le Olimpiadi invernali 2026

Adattarsi per sopravvivere: le nuove frontiere della genetica applicate alla viticoltura

Il miglioramento delle caratteristiche della vite e la ricerca di varietà resistenti sono da sempre alla base del contrasto a fitopatie e crisi climatica

Giro di boa per le giacenze italiane di vino: stock ancora alti con 57,5 milioni di ettolitri a gennaio 2025

Negli stabilimenti nazionali anche 5 milioni di hl di mosti. Veneto, Emilia Romagna e Puglia in testa. Il mercato 2025 resta con numerose incognite

C'è un Amarone sorprendente che è riuscito ad andare in controtendenza e far risalire le sue quotazioni nelle aste 2024-2025

L'Amarone di Giuseppe Quintarelli in "meritata" risalita. E non solo perché è diventato un mito

Il Montecucco riprende fiato: produzione 2024 in forte ripresa e imbottigliamenti a +10%

Nel 25esimo anno di attività, il Consorzio toscano incrementa i volumi del 41% e la vocazione biologica del Distretto: ora le imprese raggiungono il 90%

Lo straordinario andamento delle 20 bottiglie di Pergole Torte nelle aste del 2024

Il celebre vino SuperTuscan creato da Sergio Manetti per senso di ribellione al disciplinare del Chianti ha registrato quotazioni medie sopra i 327 euro

"I vini no alcol stanno conquistando anche i consumatori italiani". Cantine Riunite scommette sul mercato interno

La manager della cooperativa emiliana, Francesca Benini, spiega come sta cambiando l'approccio anche nel Belpaese: "Il segmento dealcolati è stata la vera sorpresa del 2024"

Meno Lugana ma più caro. Nel 2024 persi 7 milioni di bottiglie

In rialzo i prezzi di vino sfuso, uve e nei supermercati. L'effetto del calo produttivo ha creato pericolosi squilibri che il Consorzio ha contenuto

Il suono del tappo in sughero emoziona di più i consumatori di vino

Non solo gli italiani. L'esperimento dimostra che anche gli stranieri si lasciano influenzare dal tipo di chiusura

I Colli di Conegliano Valdobbiadene inaugurano la stagione dell'enoturismo

Torna la manifestazione Visit Cantina organizzata dalla Strada del Prosecco: più di 1.500 appuntamenti in programma fino a marzo 2026

Costruire la prima collezione mondiale di rosati longevi. Rosés de Terroirs punta all'Italia per creare un segmento esclusivo

L'associazione internazionale, di matrice francese, cerca nuovi iscritti per promuovere vini unici e sorprendenti, che non seguano le mode

L'insolito andamento dei grandi formati per gli Ornellaia "Vendemmia d'Artista"

Le quotazioni 2024 e 2023 svelano come per le bottiglie da 0,75 le variazioni siano minime ma per magnum e jeroboam non mancano sorprese

Tremate, tremate. I trattori son tornati

Il movimento degli agricoltori si rimette in strada e fonda un consiglio unitario per coordinare i presidi locali. Obiettivo: chiedere a Masaf e Regioni lo stato di crisi

Sorpresa: sarà l'e-commerce italiano a spingere le vendite online di vini e spirits nel mondo

Le previsioni Iwsr al 2028 stimano un'espansione degli affari soprattutto grazie al segmento vino e ai supermercati. A livello globale si supereranno i 36 miliardi di dollari

Alle cantine sociali il compito di essere protagoniste del cambiamento della viticoltura

Dalla zonazione alla salvaguardia dei vitigni minori, con l'innovazione scientifica la cooperazione deve continuare a interpretare le nuove esigenze del mercato

Nel mondo ci sono più di 4mila viti storiche registrate nell'Old vine registry

Il database annovera 380 iscrizioni dall'Italia. L'obiettivo è raggiungere quota diecimila entro il 2027

Le Alpi incontrano le isole del Mediterraneo. La prossima edizione di Vinifera è ricca di novità

TrentoExpo si prepara a ospitare il 22 e 23 marzo la kermesse delle produzioni artigianali. Spazio anche per sidro e birra
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram