Traslocati armi e bagagli da Bologna, questa insegna nata emiliana per volontà dell'imprenditrice milanese Silvia Belluzzi si è conquistata in pochi mesi di vita meneghina già una meritata fama. Anche grazie al coinvolgimento del giovane Giuseppe Gasperoni, romagnolo, già noto...
Sembra una delle tante vinerie naturali che spopolano in città ma le apparenze come al solito ingannano. L'offerta è audace quanto goduriosa, e fuori dagli schemi noti. Tre giovani soci alla guida, Samuele Luè, Vincenza e Costanza Vergolino, e una...
Vero e proprio rifugio dalla frenesia metropolitana, questo wine bar aperto a settembre 2024 è a misura di amanti dei vini e dei distillati. La proposta beverage vanta oltre 6mila etichette provenienti da tutto il mondo e più di 2mila...
Il "ristoro di quartiere" che in qualche anno di vita è diventato centro di aggregazione sociale e riferimento in una zona frutto di una bella riqualificazione, è stata un'idea di Giorgio Raffaghelli e Lorenza De Rossi, marito e moglie. Le...
Cucina lineare e ben eseguita quella dello chef Alessandro Folli, allievo di Fulvio Pierangelini, che nelle sale intime e accoglienti del suo ristorante porta in tavola piatti dal tocco gentile ma non banale. Da una rivisitazione della celeberrima passatina di...
Gastronomia popolare e di quartiere, in un locale dal design luminoso e rassicurante, da sala da pranzo di una volta, con cucina a vista, bancone vetrato, tavolini all'aperto. L'idea è stata di Dario Pisani e Crescenzo Morlando, chef con esperienza...
In un nuovo luxury hotel in una piazzetta tranquilla, quattro outlet gastronomici che danno vita a un'offerta assai varia. Il centro è Scena, che elettrizza con un tocco di contemporaneità la cucina tradizionale milanese e che vanta la consulenza eccellente...
Italian cheese cafè dal format innovativo, inaugurato a settembre 2024 dalla cooperativa Latteria Soresina, è un posto per amanti dei formaggi aperto da mattina a sera e con un menu ampio e variegato, dove non mancano opzioni veg e per...
Domenico Ciotti, formazione alla scuola di Niko Romito a Castel di Sangro, ha doppiato l'apprezzata insegna bolognese portando nella metropoli la vera cucina abruzzese agropastorale. A cominciare dagli arrosticini di pecora, per continuare con pallotte cac'e ova, timballo (la lasagna...
C'è una squadra giovane e appassionata davvero dietro questo posto "nascosto" con tanto di giardino aromatico, che accoglie in un ambiente romantico, con lampadari preziosi, un bancone scenografico e una bottigliera che cattura lo sguardo. Il menu è una lista...
Dove una volta si trovava l'officina di Tino Brambilla, notio pilota di Formula 3 scomparso qualche anno fa, sorge oggi l'elegante locale della famiglia Pellegrino, che anche nel menu perpetra il legame con la tradizione motociclistica della città. In tavola,...
Lungi dall'essere fratello minore del pluripremiato D'O, Olmo nel suo primo anno di vita ha guadagnato il meritato posto al sole (o all'ombra dell'albero che svetta nella piazzetta, da cui prende il nome e che ormai è la vera star...
Il locale si distingue per l'atmosfera accogliente e conviviale, ideale per una pausa rilassante. La proposta include una varietà di salumi e formaggi, tra cui il Violino di Capriolo e il salmerino affumicato, accompagnati da una selezione di vini artigianali....
Cucina schietta e ben eseguita con l'incanto di una terrazza vista lago. Piatti come i tagliolini al coregone, i bigoli con le sarde e la tartare di trota celebrano i prodotti locali con semplicità e cura. Non mancano proposte di...
Giovane micropanificio artigianale che funziona molto bene anche nella ristorazione. Al mattino si distingue per un'offerta che include focacce e pizze, oltre a curatissimi cornetti, brioche e dolcetti e a proposte per una colazione salata particolare e sempre diversa. Il...
Difficile rinchiudere il locale di Simone Bottazzi (chef) e Simone Verdi (sommelier) in un'unica categoria. Si tratta di un posto a metà strata tra un ristorante, un'osteria d'altri tempi e un bistrot contemporaneo. La scelta dei vini è brillante, frutto...
Enoteca storica nata nel 1896 e situata nel cuore di Chinatown. Una vera bottiglieria come quelle di una volta, stipata di gente che passa di qui anche per un bicchiere al volo e qualche stuzzichino mai banale ma molto amata...
Una vera trattoria lombarda, con pochissime concessioni alla modernità. Entrare alla San Filippo Neri venendo dal traffico di viale Monza è già di per sé rilassante, grazie all'immenso pergolato che ne fa un luogo di pace, non solo in primavera-estate....