Idee e consigli

Pasta con le vongole: i segreti di Giorgione

Semplicissimo, eppure così ricco di sapore: la pasta con le vongole è un concentrato di mare. La ricetta di Giorgione.

Farfalle al pesto rosso. La ricetta di Iginio Massari

È una delle ricette del capitolo "Pasta fresca" racchiuse nell'ultima fatica del maestro dei maestri, l'Altro Massari, edito da Gambero Rosso. Un libro tutto dedicato ai primi piatti

Soufflé di tagliolini alle noci. La ricetta di Iginio Massari

È una delle ricette del capitolo "Pasta fresca" racchiuse nell'ultima fatica del maestro dei maestri, "l'altro Massari" edito dal Gambero Rosso. Un libro tutto dedicato ai primi piatti

Risotto di zucca al rosmarino. La ricetta di Iginio Massari

È una delle ricette di riso e risotti racchiuse nell'ultima fatica del maestro dei maestri, l'altro Massari edito da Gambero Rosso. Un libro tutto dedicato ai primi piatti

Malfatti gratinati. La ricetta di Iginio Massari

È una delle ricette del capitolo "Gnocchi" racchiuse nell'ultima fatica del maestro dei maestri, l'altro Massari edito da Gambero Rosso. Un libro tutto dedicato ai primi piatti

Casoncelli. La ricetta di Iginio Massari

È una delle ricette del capitolo ripieni e lasagne racchiuse nell'ultima fatica del maestro dei maestri, l'altro Massari edito da Gambero Rosso. Un libro tutto dedicato ai primi piatti

Tagliatelle di castagne al ragout di fegato di capretto. La ricetta di Iginio Massari

È una delle ricette di pasta fresca racchiuse nell'ultima fatica del maestro dei maestri, l'altro Massari edito da Gambero Rosso. Un libro tutto dedicato ai primi piatti

Ditaloni alle verze. La ricetta di Iginio Massari

È una delle ricette di pasta secca racchiuse nell'ultima fatica del maestro dei maestri, "l'altro Massari" edito dal Gambero Rosso. Un libro tutto dedicato ai primi piatti

Arriva il ciclone Attila: 10 zuppe per scaldarsi durante l’ondata di freddo

Diamo ufficialmente il benvenuto al freddo con una serie di zuppe deliziose. Dal gumbo di New Orleans alla crapiata di Matera, ecco i piatti caldi da provare in inverno.

Storia e ricetta degli struffoli, il dolce del Natale napoletano

Chi sa resistere a una montagna di palline fritte ricoperte di miele? Il dolce made in Campania è uno dei simboli del Natale italiano: ecco come farlo in casa

Castagne, kiwi e cavolfiore: ecco i prodotti da comprare a novembre

Benvenute crucifere, ma anche carciofi, finocchi e radicchio: siamo in pieno autunno, presto dovremo dire addio all’uva, ma intanto possiamo goderci kiwi e fichi d’india. Ecco la lista della spesa del mese.

Muffin ai mirtilli: la ricetta facile senza uova

Con questi pasticcini soffici e gustosi, si va a colpo sicuro: nessuno sa resistere ai muffin, dolcetti di fama internazionali nati secoli fa nel Galles.

Il New York Times celebra la minestra maritata ma la chiama "zuppa nuziale". A sposarsi, però, sono solo gli ingredienti

Corroborante e golosissima, la tipica minestra campana è perfetta in ogni momento. E i giornalisti del New York Times lo sanno bene, nonostante la traduzione del nome poco azzeccata

Crema pasticcera al microonde: la ricetta di Iginio Massari

Uova, zucchero, farina, latte, vaniglia (e non vanillina!): non c’è coccola che tenga di fronte a una cucchiaiata di crema pasticcera. Il maestro dei maestri, Iginio Massari, offre un’infallibile e inedita versione al microonde

La ricetta dei tozzetti, i biscotti rustici del Centro Italia

Un dolce semplice da servire a fine pasto con un bicchiere di vino dolce o liquore: signore e signori, Sua Maestà il tozzetto, re della pasticceria del Centro Italia.

Pallotte cacio e ova: la ricetta delle polpette abruzzesi

Uova e formaggio, stop. L'uso del pane raffermo è storia recente: ecco la ricetta delle vere pallotte, orgoglio della cucina abruzzese.

I 9 trucchi per capire se una mozzarella è buona

Sveliamo alcuni semplici accorgimenti per riconoscere la qualità e la freschezza di una buona mozzarella, vaccina o di bufala che sia

Ciambelline al vino: la ricetta infallibile dei biscotti della nonna

Vino, olio, zucchero, farina: pochi e semplici ingredienti per questi dolcetti casalinghi. Rustici, buoni e naturalmente vegani.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram