Storie

A sud di Roma c'è una gelateria che fa un cremolato pazzesco

Quello al lampone è divino, ma anche chi ama il melone non rimarrà deluso: se siete stanchi del gelato, il cremolato è la soluzione ideale. E il più buono di Roma si trova a Montagnola

Cos’è la barca di San Pietro, l’acqua premonitrice da preparare questa notte

Immergendo un albume nell'acqua si può prevedere il futuro: basta guardare che forma assumono i filamenti il mattino successivo. Ecco come funziona il rituale di San Pietro

A Torino c’è una piccola pasticceria vegana nata grazie a Instagram

Torte da credenza, ciambelle e biscotti, in un'atmosfera intima e accogliente: ecco come una studiosa ha dedicato la sua vita alla pasticceria vegetale

A Sud dell’Inghilterra un panificio sta facendo scuola con il suo mulino

Un viaggio on the road tra i panifici statunitensi è stata la scintilla che ha spinto questo fornaio inglese a molire le farine in casa. Oggi, la sua è una delle bakery più apprezzate del Regno Unito

Bere una birra al Cavern Club: la scusa di cui non hai bisogno per andare nel locale dei Beatles

Il post è angusto, polveroso, l'offerta scarsa, la folla insostenibile. Siamo al numero 10 di Mathew Street e questo è il locale più bello del Regno Unito

In un paesino in provincia di Cosenza si prepara ancora l'antica pitta ripiena con il buco

Una ciambella nata per controllare la temperatura del forno e riportata in auge dalla pizzeria di un piccolo paese

Il simbolo queer di Milano si chiama Pop ed è un cocktail bar transfemminista con prezzi popolari

Ci lavorano persone di ogni età, sesso e orientamento, le etichette sono bandite e la consumazione non è obbligatoria: il vero locale inclusivo di Milano è a Porta Venezia

Il grande vecchio della salumeria che produce un prosciutto crudo extralarge (buonissimo)

Lo produce un’azienda cremonese, Bettella, che ha legato il suo nome al Maiale Tranquillo, suino extra pesante di due anni allevato senza fretta e forzature

Storia della mitica focaccina all'olio di Forte dei Marmi, da mangiare di fronte al mare

Una gita a Forte dei Marmi non si può dire conclusa senza un assaggio della focaccina di Da Valè

La focaccia pugliese del Gargano a forma di pantofola: la storia della paposcia

Un prodotto di recupero divenuto simbolo del territorio, che in questo bel borgo marinaro si è evoluto con una nuova ricetta

Cos'è la ciambotta, lo stufato di verdure che unisce il Sud Italia

Una ricetta che racchiude tutti i sapori dell'estate, adatta anche ai vegani: è la ciambotta, il contorno più famoso delle regioni del Sud

L'hamburger che non esiste lo ha inventato Tarantino. La storia del Big Kahuna Burger di Pulp Fiction

Il cibo nei film di Tarantino non manca mai, a cominciare dalla celebre scena dell’hamburger nella pellicola del 1994, che quest’anno celebra il suo 30esimo anniversario

A due passi dal lago Trasimeno un'osteria rustica prepara una torta al testo strepitosa

Una piccola deviazione dall'autostrada (E45 da Nord, A1 da Sud) che saprà regalare grandi soddisfazioni: la vera torta al testo umbra è solo quella "de la Maria". Ecco cosa si mangia al Faliero

Storia della polacca aversana, il dolce inventato da una monaca che oggi è anche salato

In questo comune in provincia di Caserta si produce un golosissimo dolce che merita di essere assaggiato

Dalla detenzione alla scuola di cucina. La storia di Hamdi, il giovane tunisino che sogna una vita da chef in Italia

Prima la detenzione in un Cpr, poi la non convalida del trasferimento. Ma sulla testa dell'aspirante cuoco pende ancora un decreto di espulsione per il tentato furto di un cappotto dopo essere stato "buttato fuori" dalla casa famiglia che lo...

Una delle pizzette tonde più buone dell'estate si trova sul lungomare di Pescara

Sedici centimetri di impasto di pura perfezione: a Pescara la merenda sulla spiaggia si fa con questa pizzetta fragrante

L'estate romana ha il sapore della pizza unta e bruciacchiata. Il racconto di una giornata in spiaggia

Ciambelle fritte e montagne di pizza (tutt'altro che gourmet): l'estate, per me, comincia quando si sporcano le dita

Cinque amiche fondano un'azienda in Romagna per vendere solo granchio blu e specie aliene

Fermare l'invasione del granchio blu, specie aliena sempre più diffusa nel Mediterraneo, è difficile. Tra coloro che ci stanno lavorando c’è un gruppo di cinque imprenditrici di Rimini che hanno fondato nel 2021 la “pescheria sostenibile” Mariscadoras-BluEat
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram