Grazie ai piccoli produttori artigianali, i vini del vulcano laziale hanno cambiato passo. Ma ci sono ancora troppe criticità da superare: dal difficile accesso alla terra all'immagine stereotipata di prodotti da osteria
Fritti e pizze eccellenti con formula take away, delivery e da mangiare sul posto. Niente visibilità mediatica, ma grande selezione di materie prime, lunghe lievitazioni e cotture a legna
Troppi stock in cantina: i produttori della regione vitivinicola di Marlborough preferiscono non raccogliere tutta l'uva. E c'è chi ha già messo in vendita i vigneti
Copenhagen offre una varietà di soluzioni, che spaziano dalla cucina stellata allo street food. Una città aperta al mondo, dentro cui si mischiano culture differenti che rispecchiano l'offerta culinaria. Ma la colazione danese è d'obbligo
Il Chianti Docg nelle tipologie annata, Superiore e Riserva, oltre ad altri vini toscani, è il protagonista di un grande evento organizzato dal Consorzio Vino Chianti e Gambero Rosso. Obiettivo: bere bene e divertirsi.
Il gruppo annuncia anche un investimento da 8 milioni per la nuova cantina di Villa della Torre, brand riservato alla produzione dei fine wines del Veronese
Per il gruppo statunitense il rischio di tariffe al 200% è troppo elevato. Da qui la comunicazione agli importatori in attesa di capire cosa succederà al 2 aprile
Quali sono i migliori spaghetti che puoi comprare al supermercato? Abbiamo messo alla prova 39 campioni con un blind test condotto da esperti del settore. Ecco la classifica definitiva, dalla tenacità al morso al profilo aromatico, per scegliere lo “spago”...
Per il comparto gli Stati Uniti rappresentano il primo paese di sbocco. A lanciare l'allarme è l'associazione Mineracqua: “Con le tariffe aggiuntive Usa si rischia di frenare in un mercato chiave”
Ultima Generazione occupa il ristorante Cracco in Galleria Vittorio Emanuele per denunciare le disuguaglianze economiche. Sit-in, striscioni e un appello allo chef: “Offra pasti gratuiti ogni giovedì”
Il Verdicchio è riuscito a fare i conti con un passato complicato e oggi si presenta sul palcoscenico dei bianchi italiani con un ruolo da protagonista. Qui ci concentriamo sui Castelli di Jesi premiati con i Tre Bicchieri.
Intanto il ministro degli Esteri punta a diversificare i mercati: venerdì la presentazione di un piano su possibili sbocchi alternativi per il made in Italy
"Se tutti entrassero nei fottuti caffè o ristoranti e ordinassero solo una tazza di caffè e si sedessero lì per tre ore, i locali chiuderebbero". Fa discutere la posizione dell'esuberante Hugh Corcoran
Arriva la replica di 16 esperti italiani alla richiesta promossa da Coldiretti di regolamentare la carne coltivata come un farmaco. I motivi del no nella lettera firmata dagli scienziati