Notizie

Altro che Moulin Rouge e locali a luci rosse, a Pigalle si fa la fila per mangiare al bouillon

A Parigi sono un'istituzione da oltre un secolo, ma complici i trend social e i prezzi vantaggiosi, i tradizionali bouillon stanno vivendo una nuova celebrità, soprattutto nei quartieri turistici come Pigalle

Le etichette del caffè sono incomplete. Ecco le informazioni che dovremmo leggere

Il caffè presente sugli scaffali del supermercato è carente di informazioni importanti sul prodotto. Mancanze raccontate anche da Report

"La cosa più importante? La colazione, rigorosamente salata". Sarah Toscano si confessa a Sanremo

Tra musica, fan e sapori liguri, la giovane artista racconta il suo Festival e apre una gelateria temporanea a due passi dall'Ariston

"Il terrorismo mediatico sul Codice della strada danneggia il vino. Il Governo intervenga". Lettera dei Consorzi umbri a Salvini

Gli enti di tutela vitivinicoli Montefalco, Orvieto, Torgiano e Trasimeno chiedono al ministro di intervenire per dare delle linee guida sui consumi

Perché la moka non smetterà mai di essere di moda

Fascino, vantaggi e prospettive di un sistema di estrazione eterno che non conosce (e non conoscerà) declini

Vicino a Chieti una storica cantina produce il miglior Cerasuolo d'Abruzzo sotto i 20 euro per il Berebene

Arriva dalle Colline Teatine un grande Cerasuolo d'Abruzzo a un prezzo molto amichevole. Lo propone una cantina a gestione familiare fondata a fine anni Settanta che oggi può vantare un significativo patrimonio viticolo tra Majella e Adriatico.

Il primo piatto delle nonne (con ripieno di ricotta e alchermes) che non va dimenticato

I ravioli di ricotta ripieni sono un primo piatto diffuso in tutta Italia. Qui la ricetta di nonna Gemma tratta dal programma Con le mani in pasta - Storie di vita autentiche di Gambero Rosso

Fregula istuvada, il piatto sconosciuto nato in un paese sardo di soli 700 abitanti

È legata indissolubilmente alla cultura contadina e pastorale della Sardegna: ecco che cos'è la fregula istuvada di Neoneli

Dove mangiare a Fano durante il Carnevale più antico d’Italia. I migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

Fano oltre a essere una rinomata località balneare vanta il più antico Carnevale d’Italia, le cui origini risalgono addirittura al 1347

La guida Michelin premia un ristorante vegano a Londra. È la prima volta in UK

C'è tanta cucina internazionale nella guida Michelin UK e Irlanda del 2025. Ma registriamo anche la riscossa della cucina britannica e la prima stella per un ristorante vegano

Chiacchiere senza lattosio: un classico delle ricette di Carnevale secondo Ernst Knam

Il dolce più classico legato al Carnevale sono le chiacchiere. Ecco la versione senza lattosio preparata dal maestro pasticcere

Carlo Conti e Jovanotti portano l'uovo al tegamino e la pappa al pomodoro sul palco dell'Ariston

A Sanremo si parla anche di cibo. Ecco il siparietto di Jovanotti e Carlo Conti durante la prima puntata su spaghetti e pappa al pomodoro

Gli 11 migliori Vermentino della Liguria sotto i 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Tra i vari vitigni autoctoni coltivati in Liguria, il ruolo di protagonista spetta sicuramente al Vermentino. Da Ponente ai Colli di Luni, vi consigliamo quelli che secondo noi sono i migliori per rapporto qualità-prezzo

Cacciucco: cos'è e come si fa il piatto toscano che piace a Carlo Conti

Uno dei piatti simbolo della Toscana è anche il piatto che predilige un toscano doc, Carlo Conti conduttore della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Ecco che cosa è e come si fa

Mangiare italiano a Parigi. Ecco i ristoranti scelti dal Gambero Rosso

La cucina italiana all'estero non è mai stata così buona. A Parigi, per esempio, ci sono insegne di ogni stile e ogni genere. Ecco le migliori, secondo il Gambero Rosso

Ecco cosa mangia Tony Effe nella sua trattoria preferita di Roma

Il posto preferito da Tony Effe per andare a mangiare? La Trattoria da Olimpio a Roma, ristorante di famiglia, ora gestito dallo zio, che prende il nome da suo nonno

“Sono un ottimo cuoco, ma per Sanremo mi metto a dieta. L'Amatriciana? È abruzzese”. Intervista al maestro Enrico Melozzi

Direttore d'orchestra, violoncellista, compositore, ma anche amante del buon cibo. Il maestro Enrico Melozzi racconta la sua routine culinaria in attesa del Festival di Sanremo

I due strepitosi formaggi erborinati del Regno Unito: ecco come sono Stilton e Shropshire Blue

Sebbene non scaldino il cuore di tutti, i formaggi blu regalano sensazioni uniche. Lo credono gli inglesi, che li considerano il fiore all’occhiello della loro produzione
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram