Notizie

Chiude il 'bar della Scala': l’azienda americana mette fine a 45 anni di storia

Il Caffè Verdi, storico locale accanto al Teatro alla Scala di Milano, chiuderà definitivamente a fine 2024

Il risotto con le rane si mangia in Piemonte. Ecco dove

Dalla popolare abitudine di andar per rane alle tavole di grandi ristoranti piemontesi, il risotto con le rane oggi è materia per chef

L’amaro torinese-napoletano che finanzia le ricerche dei familiari di migranti scomparsi

L'amaro Nziria nasce fra Torino e Napoli e finanzia i progetti dei familiari che cercano i loro cari dispersi lungo le rotte migratorie

Cucina e propaganda: ecco come i ricettari hanno aiutato le suffragette a lottare per il voto

Alcuni presentano piatti provocatori come La Torta dell'Imene, ma ci sono anche ricette vere, consigli per vivere una vita semplice e pensare in grande. Così le suffragette hanno coinvolto le altre donne nel movimento attraverso la cucina

Il toast, da spuntino a lusso: lasciatemi almeno quello da 5 euro!

Un appello nostalgico per il toast perduto

Il ritorno di Bridget Jones, il film che ha reso immortale il gelato Ben & Jerry’s

Paladina delle donne single, negli anni 2000 Bridget Jones ci ha insegnato che non c’è nulla che non si possa risolvere con un barattolino di gelato. Ovviamente, solo se Ben & Jerry’s

"Il rischio dei dazi Usa sul vino europeo è molto concreto". I timori del distributore Southern Wine & Spirits

Per Diego Faccioni, direttore import di una delle principali sigle del trade vinicolo negli States, il momento è delicato: inflazione, tagli al personale e cambiamenti di gusti penalizzano il settore

Joe Bastianich contro il vino dealcolato: “Chiamatelo succo d’uva di ritorno”

Il ristoratore italo-americano si chiede perché tanta enfasi nel voler produrre vino senza alcol, dimenticando che la produzione è ferma solo in Italia, mentre metà Europa è già entrata nel business

"Er Fettina" torna alla Roma. La storia della macelleria testaccina di Claudio Ranieri, la passione per la carbonara di Beck

Il terzo ritorno dell'allenatore sulla panchina giallorossa è simbolo del suo strettissimo legame con la Capitale. Tra i suoi luoghi del cuore, la bottega di famiglia in via Luca della Robbia e il gelato da Ciampini in piazza San Lorenzo...

Identità contro l'omologazione: ecco tutti i premi speciali della guida Pasticceri e Pasticcerie di Gambero Rosso

La guida Pasticceri e Pasticcerie di Gambero Rosso, con un lavoro che dura tutto l'anno, fotografa il settore del dolce in Italia da 14 anni. Ecco il bilancio della nuova edizione

Ecco chi sono i migliori pasticceri d'Italia secondo noi

Nella nuova guida Pasticceri e Pasticcerie 2025 del Gambero Rosso riflettori accesi sulla pasticceria da ristorazione, con la sezione dedicata ai migliori pastry chef italiani. Novità di quest'anno: i migliori pastry chef che lavorano in pizzeria. Ecco chi sono

Battuta d'arresto per i vini di pregio. Crescono mixology e lusso esperienziale

La sofferenza della Cina e le incertezze geopolitiche trascinano in basso il giro d'affari del luxury. In due anni persi 50 milioni di clienti. Il report dell'Osservatorio Altagamma

Le 33 migliori pasticcerie d’Italia premiate dal Gambero Rosso

Presentata a Palazzo di Varignana di Castel San Pietro Terme (BO), la nuova guida Pasticceri e Pasticcerie 2025 del Gambero Rosso, che premia le migliori pasticcerie della Penisola. Ecco le Tre Torte e i Premi Speciali

Insieme a Bob Noto scoprì lo chef rivoluzionario Ferran Adrià. È morto il gastronomo Giorgio Grigliatti

Scompare uno degli ultimi grandi gastronomi-gourmet italiani, è stato lui insieme a Bob Noto a scoprire Ferran Adrià e a dare il là alla rivoluzione della gastronomia contemporanea

In Italia agli Oscar dei gelati ha vinto un cinese. Ecco chi è

 Si è appena conclusa edizione 2024 di Sherbeth, festival internazionale del gelato artigianale a Palermo. E la giuria ha decretato vincitore il maestro gelatiere cinese Bang Gai

Mionetto raddoppia la produzione di vini dealcolati: "Speriamo prima o poi di poter scrivere Prosecco zero alcol"

Il gruppo veneto è passato da 2 a 4 milioni di bottiglie no alcol in un anno. Ma per la produzione deve andare in Germania

"Da immigrato in Svizzera imparai a usare il forno, gli italiani erano considerati di serie B". La vita nascosta di Iginio Massari

Nell'autobiografia "Giorni, mesi, anni di una vita intensa” il pasticcere più famoso d’Italia mette nero su bianco gli episodi più significativi della sua vita, che finora non conoscevamo

Dealcolati: la tecnologia italiana c'è. Mancano i vini (e la normativa)

Al Simei tutti in fila per conoscere i nuovi macchinari per abbassare o togliere il grado alcolico. Ma al momento in Italia non si possono utilizzare
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram