Notizie

Carlo Conti pranza al ristorante del Gambero Rosso a Casa Sanremo

Pappa al pomodoro e Primitivo di Manduria San Marzano Vini per il presentatore toscano nella terza giornata dal Festival

Folle davanti ai locali di Tony Effe, Rose Villain, Fedez. Il marketing gastronomico che conquista i fan di Sanremo

Il Festival di Sanremo si gioca (anche) fuori dall’Ariston con i pop-up store dei cantanti

Tre vini perfetti da abbinare alla mitica Sardenaira sanremese

Se passate per Sanremo, chi sia per il festival o in qualsiasi giorno dell’anno, non potete non assaggiare la sardenaira, la celebre focaccia al pomodoro

Intervista a Carlo Conti: "Che mangiate con Pieraccioni e Panariello! Il vino toscano è il migliore"

Il conduttore del Festival di Sanremo al Gambero Rosso: "Sono una buona forchetta, amo i vini di Bolgheri e il cacciucco livornese. Ma so cucinare al massimo un prosciutto e mozzarella"

Il nuovo listening bar da non perdere a due passi dal Vaticano

È l’ultimo arrivato nel rione Borgo Pio e sta conquistando tutti con giradischi e ottimi piatti da condividere

In Alto Adige ci sono cento modi di preparare i krapfen. I segreti delle contadine sudtirolesi

Sono i dolci tipici tedeschi, diffusi però in tutta l'Europa Centrale, che hanno meritato un libro a loro interamente dedicato da parte di una casa editrice altoatesina, la Raetia di Bolzano

Chi è Rasmus Munk, lo chef del più spettacolare ristorante al mondo

Alchemist è uno dei più incredibili e visionari ristoranti al mondo, che costruisce una specie di realtà parallela a partire dal cibo. Le cene sono spettacoli ad alto tasso di denuncia sociale.

Le cantine piemontesi spingono per un'anteprima regionale dei vini. Ma serve accordo tra i consorzi

L'evento andrebbe a riscrivere il ruolo di Nebbiolo Prima e Grandi Langhe: a chi il compito di organizzare la nuova manifestazione? I produttori hanno pochi dubbi

Duro bilancio per l'export di vini e spirits francesi: secondo anno col segno meno

Champagne e Cognac portano in negativo il bilancio. Si ferma il calo in volume ma prosegue la discesa nel giro d'affari secondo i dati Fevs

"Vino al bivio: urgente innovare o ci si gioca il futuro". Da Wine Paris l'impietosa analisi di Circana

Ready to drink, vino in lattina, comunicazione social e previsione della domanda. I consigli dell'esperto Ananda Roy per intercettare i nuovi consumatori

Due fratelli rilanciano la “via araba” nel quartiere romano Centocelle

Una via che potrebbe diventare meta di turisti. Da una parte il Mercato Arabo, accanto due super tavole calde. È via degli Aceri a Centocelle, raccontata con orgoglio dai fratelli Rabeh e Hassan

Il Carnevale di Sauris dove si mangiano le Vledlan, buonissime frittelle alle erbe

Borgo montano nell’alto Friuli, incastonato nelle Alpi Carniche, Sauris ha conservato delle tradizioni autentiche per il Carnevale tra cui delle originali frittelle insolitamente profumate grazie alle erbe aromatiche

Dove mangiare a Viareggio durante il Carnevale. I migliori ristoranti, trattorie, bistrot, pizzerie, street food scelti dal Gambero Rosso

Da domenica 9 febbraio fino a martedì 4 marzo Viareggio torna a essere la capitale di uno dei Carnevali più famosi e pittoreschi della Penisola. Una lunga kermesse fra sfilate, mostre, laboratori, feste in piazza, eventi per bambini che come...

Le trofie al pesto di Antonella Clerici regalano a Sanremo il picco di share. E scoppia il sugo-gate

La co-conduttrice della prima serata del Festival non ha perso l'occasione per servire la sua vendetta: "Dato che so di sugo..."

Cos'è e come si prepara la scirubetta portata da Brunori a Sanremo

Neve e miele di fichi sono gli ingredienti principali di questo speciale sorbetto calabrese, a cui il cantautore cosentino ha dedicato alcuni versi della sua canzone in gara al Festival

"Da piccolo andavo a raccogliere i funghi con mio nonno, so anche cucinare". Il lato nascosto di Francesco Gabbani

Il cantante in gara al Festival di Sanremo, con il brano "Viva la vita", racconta al Gambero Rosso il suo lato nascosto legato alla cucina

Caporalato. Bracciante indiano ricoverato in gravi condizioni a Latina

46 anni, indiano. Se sappiamo della sua esistenza è solo perché dall'inizio di gennaio è ricoverato a Latina. Un “fantasma” che faceva il bracciante – ma ancora non si sa per quale azienda agricola – nell'Agro romano o Pontino. Sulla...

"A gennaio vendite di vino in calo a causa del Codice della strada". Signorvino fa i conti con le nuove restrizioni

Il vino sempre più stigmatizzato. L'amministratore delegato Veronesi: "Clienti preoccupati per le nuove restrizioni e per l'aumento dei controlli"
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram