Notizie

La verticale storica dell'Amarone Classico Bosan in 14 annate, un vino che racconta la Valpolicella

Tra i diversi vini prodotti dall'azienda Cesari, nel cuore della Valpolicella, l'Amarone Bosan è senz'altro l'etichetta di punta. Ecco i risultati dei nostri assaggi fatti durante una grande verticale dal 2015 al 1997.

Dal calcio alla cucina fino alle stelle Michelin: la rocambolesca vita dello chef Davide Oldani

Oltre vent'anni di carriera, Davide Oldani vanta una grande formazione culinaria con il maestro Gualtiero Marchesi e non solo. Ha cominciato come calciatore, si è innamorato della cucina grazie alla madre e oggi è uno degli chef più conosciuti d'Italia....

Chi è Andrea Berton, lo chef italiano re indiscusso del brodo

Di origini friulane ma milanese d'adozione, Andrea Berton è lo chef "gigante" della ristorazione italiana. Famoso per i brodi (e non solo), ecco la sua storia

Dieci piatti indimenticabili di Gualtiero Marchesi

Dal raviolo aperto al dripping di pesce. Chi non conosce i piatti iconici di Gualtiero Marchesi: ecco quali sono e come sono nati

Gualtiero Marchesi, ecco chi è il maestro indiscusso della cucina italiana (con le sue polemiche più famose)

Il Maestro della cucina italiana è stato un grande cuoco, innovatore come pochi e capace di grandi provocazioni

Chi è Louis Maillard e come funziona la famosa reazione che dona alla carne la crosticina croccante

Scoperta dal chimico Louis Camille Maillard, questa reazione è alla base di molte preparazioni che danno una spinta in più ai nostri piatti preferiti. Ma come funziona esattamente?

Chi è Edoardo Tizzanini il sous chef di Da Vittorio che ha vinto la San Pellegrino Young Chef Academy

Edoardo Tizzanini rappresenterà l'Italia alla finale internazionale, accompagnato dallo chef mentore Giancarlo Perbellini

Il gruppo Schenk è pronto a spostare la produzione di vini dealcolati dalla Spagna all'Italia

Con il recente decreto italiano su no e low alcol, si aprono nuove opportunità per chi come Schenk aveva avviato la produzione all'estero

"Alert sulle bottiglie del vino in Usa? C'è un nuovo studio di cui Trump dovrà tenere conto". La rivelazione di Sandro Sartor

L'alert del dipartimento della Salute è mitigato e corretto da un più esteso studio del Nasem, che rivede il rischio mortalità. Il presidente di Wine in moderation e vicepresidente Uiv interviene anche sul nuovo Codice della strada: "Sbaglia Salvini a...

Svolta in Franciacorta per Barone Pizzini: tutta la produzione di vino diventa vegana

La storica cantina franciacortina ottiene la certificazione inglese Vegan Society. Silvano Brescianini: "Un percorso durato 13 anni che ci avvicinerà ai consumatori più giovani"

"Il Codice della strada mette a dura prova l'enoturismo ma non ci spaventa". Le proposte per non rinunciare alle visite in cantina

La presidente del Movimento turismo del vino Violante Gardini Cinelli Colombini lancia delle idee per il futuro: incentivi per chi guida, esperienze alternative alla degustazione e coinvolgimento delle società di trasporti

“Mangiavo solo riso con lenticchie e carne”. Il racconto di Cecilia Sala del carcere di Evin

Dopo tre settimane di detenzione nel carcere di massima sicurezza di Evin a Teheran, la giornalista Cecilia Sala racconta i suoi giorni duri nella prigione

"Vietato fumare all'aperto? Lo decide il ristoratore". A vent'anni dalla legge Sirchia c'è ancora confusione

Vent'anni fa la legge Sirchia ha introdotto il divieto di fumo nei luoghi pubblici. Dal 1° gennaio a Milano lo stop è stato esteso anche ai dehors. Ma cosa vale a livello nazionale?

La Borgogna cambia immagine: al via una campagna di comunicazione pop

Meno esclusiva e a prova di millennial: dopo dieci anni di silenzio comunicativo, la regione vinicola francese lancia un rebranding per ribaltare i luoghi comuni legati ai suoi vini

Cocktail analcolici. Ecco una ricetta di Massimo D'Addezio da fare a casa

Il vecchio caro Negroni sta vivendo un momento di gloria ed è la base di partenza di molti cocktail no alcol (si sta scatenando la moda dei Nogroni, analcolici) che ne ripropongono le note agrumate e amaricanti

Giorgio Locatelli apre un ristorante alla National Gallery di Londra: “Saremo una pubblicità per il made in Italy”

Dopo la chiusura del suo ristorante storico di Londra, Giorgio Locatelli racconta dove e come sarà il suo nuovo ristorante alla National Gallery

Nel ghetto ebraico c'è la più antica pasticceria di Roma (che prepara anche una grande crostata)

Da 250 anni la bottega della famiglia Limentani, da tutti nota come Boccione, sforna antichi dolci kosher e una "pizza" molto particolare

Clima pazzo, guerre commerciali e nuovi consumi hanno stravolto il mondo del vino. L'analisi di Jancis Robinson

La Master of wine ripercorre i principali cambiamenti del settore che si ripercuoteranno anche negli anni a venire. Vini dealcolati compresi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram