Notizie

I 10 migliori vini bianchi da regalare a Natale entro i 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Che si stia organizzando una riunione prima delle feste, cercando il regalo perfetto da portare a casa di parenti e amici o semplicemente da fare a sé stessi, ecco i nostri consigli.

“Masterchef? Non mi piacciono i cuochi pompati per fare audience”. Intervista a Carla Urban, la prima a parlare di cibo in tv

Urban è stata una conduttrice televisiva nei primi anni Ottanta di programmi di educazione alimentare voluti dalla Rai. Portò in tv tanti chef come il "timido" Marchesi e l'"agitato" Vissani

Storia degli szaloncukor, le caramelle "da salotto" con cui gli ungheresi addobbano l'albero di Natale

Si mangiano direttamente dall'albero, lasciando gli involucri colorati appesi fino alla fine delle feste: ecco come nasce la curiosa tradizione ungherese delle caramelle da salotto

Ciambellone all’arancia senza glutine: la ricetta di una grande influencer

Valentina Leporati è celiaca dalla nascita. Da sempre si dedica alla divulgazione del senza glutine. In Liguria ha aperto un'attività dove si dedica alla creazione di pietanze senza glutine

Il ristorante nascosto nelle cantine del palazzo in cui abitò Lord Byron a Ravenna

Museo, ristorante, bottega e bar gluten free: a Ravenna apre Palazzo Guiccioli polo museale destinato a diventare nuovo punto di ritrovo cittadino

Come nasce la strenna natalizia, il regalo per i dipendenti che dovremmo tornare a fare anche in casa

Ormai è il tipico regalo aziendale, ma un tempo era il più comune e sincero dei doni per dire grazie alle persone care. È tempo di tornare a fare la strenna di Natale in casa

Pangiallo contro panpepato: la sfida dei dolci natalizi tra Lazio e Umbria

C’è qualcosa che rende questi due dolci natalizi locali tanto diversi e, al contempo, tanto simili. Che la sfida abbia inizio

Un napoletano trapiantato a Novara trasforma in pizzeria l'ex bistrot di Cannavacciuolo

Luca Mendozza ha aperto Alchemiae nei locali dove fino a un anno fa c'era il bistrot di Cannavacciuolo: ecco come e cosa si mangia

In Calabria c’è un pizzaiolo che prepara la pizza con il collagene

Roberto Davanzo di Bob Alchimia a Spicchi esplora nuove frontiere nella creatività applicata alla pizza, stavolta a partire dal collagene di pesce e carne

Il primo banchetto punk (tutto in nero) lo ha organizzato un terribile imperatore romano

Il leggendario "Banchetto nero" è avvenuto durante l'impero di Domiziano, ricordato come un despota crudele

Un ristorante nato in un ex convento del 1400 sta cambiando il panorama della cucina leccese

Immerso nel barocco leccese, dove secoli fa vivevano i frati, il Chiostro dei domenicani racconta una storia di ospitalità e buona cucina gourmet

Guida gastronomica di Tirana: i migliori indirizzi tra buon cibo, feste di paese e lezioni di vita lenta

Ricerca delle migliori materie prime, varietà degli ingredienti (sempre freschissimi), stagionalità e gusto per la convivialità. Sono i pilastri della nuova scena gastronomica albanese

Immersa nella campagna piacentina c’è una delle migliori trattorie d'Italia

Nascosta nella campagna piacentina, un'oasi rurale dove la tradizione è onorata ma con sensibilità moderna. Ecco l'Ostreria dei Fratelli Pavesi, tra le nuove migliori trattorie per la guida Ristoranti d'Italia 2025

In Sicilia si prepara una marmellata solida che si può mangiare come una caramella

È la ricetta dolce delle nonne siciliane, protagonista della festa dei morti ma anche delle merende a scuola dei bambini nati negli anni Cinquanta nel sud Italia

Vicino alla Reggia di Caserta c'è un'interessante pasticceria guidata da una donna

Anna Chiavazzo nel suo Giardino di Ginevra realizza creazioni dolci e salate da gustare in un salotto con arredi di altri tempi

I migliori cannelloni di sempre li prepara una grande trattoria nascosta in campagna

I cannelloni di carne di Giovanni Milana a Olevano Romano sono mitologici. Ma nella vecchia trattoria di famiglia tutto è indimenticabile

Ue e Mercosur firmano l'accordo: c'è la norma "salva" prosciutto e parmigiano, ma per l'Italia i rischi rimangono

Garanzie contro l'Italian sounding ma molti sindacati denunciano i rischi per le imprese europee a causa di un eccesso di import di beni agricoli dall'America Latina

La piccola boulangerie francese nascosta a due passi dai Musei Vaticani

Fuori il caos della Roma più turistica, dentro un piccolo scrigno che racconta la Francia sotto l'insegna Tibò
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram