Notizie

La donna imprenditrice di moda che ha inventato i Baci Perugina: piccolo viaggio tra i vicoli di Perugia

È Luisa Spagnoli a portare il cioccolato a Perugia partendo da un piccolo laboratorio seminterrato fino ad imporre il marchio Perugina in tutto il mondo. È grazie anche al suo intuito se tra qualche mese aprirà la Città del cioccolato...

Dal glicine fritto al caffè con burro: il lato nascosto di Jovanotti, primo super ospite di Sanremo 2025

Cosa mangia e beve Lorenzo Jovanotti quando non è sul palco? Ecco il profilo culinario dell'artista ospite al Festival della musica italiana

Nel tonno vegano c'è un ingrediente che non ti aspetti (e che non vorresti trovarvi)

Uno dei prodotti più gettonati da chi segue un'alimentazione vegana è la preparazione a base di tonno. Ma la presenza di olio di colza ci ha fatto drizzare le antenne. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Victoria Blamey, la chef segreta che entusiasma New York con il suo ristorante nascosto dentro una pizzeria

Cilena, 45 anni, dopo una carriera di alti e bassi ora guida Blanca, nel retro di una pizzeria, un omakase da 12 posti che per Wells è il secondo ristorante della città

La chiusura del ristorante di Accursio Craparo e la maledizione di Modica. Cosa succede al fine dining siciliano

La bellissima città barocca vive una crisi importante sul piano della ristorazione di qualità. Ecco una riflessione sullo stato dei fatti e sul possibile futuro

Il ritorno di Trump fa paura ai ristoratori. La stretta sull'immigrazione danneggia le cucine

Il recente licenziamento di alcuni lavoratori a Boston e New York mette in luce la vulnerabilità dei dipendenti della ristorazione

Potremo preparare pane e pasta con la farina di larve

L'alimento sarà inserito tra i "novel food", ovvero quelli non consumati "in modo rilevante" prima del maggio 1997 e potrà essere utilizzato per la produzione in cucina

Le 9 migliori Tintilia scelte dal Gambero Rosso (con una new entry Tre Bicchieri)

Riscoperta e valorizzata da alcuni produttori negli anni '90 del secolo scorso, la tintilia ha ritrovato la sua giusta considerazione nel nostro panorama ampelografico. Ecco le migliori interpretazioni.

Un grande polo abruzzese per i vini dealcolati: la proposta fa litigare Coldiretti e Confagricoltura

Botta e risposta tra le due federazioni regionali sulle nuove opportunità dei vini no alcol. Adesso la parola passa all'assessore all'agricoltura Imprudente

Liberi di rifiutare le nostre guide, continueremo a farle per i nostri lettori

Durante la presentazione della guida Gelaterie d'Italia uno dei professionisti chiamati sul palco ha chiesto di essere escluso dalla selezione annuale. Rispettiamo la sua opinione ma continueremo a fare il nostro lavoro

Marco Massaia è il nuovo chef di Gagini di Palermo

Il main restaurant del gruppo Virga&Milano è tornato in pista con un nuovo chef: il torinese Marco Massaia

Addio cornetti notturni. Ora a Roma è il pangocciole a dominare le giovani notti romane

Un tempo c’era il cornettaro, ma ora è il pangocciolaro ad avere la meglio nelle notti romane post serata, con i suoi soffici panini caldi con gocce di cioccolato

In Calabria c'è un pizzaiolo che impasta con il vino e serve pane burro e marmellata per dessert

Lorenzo Fortuna ama giocare con gli impasti: dalla focaccia al vino all'impasto allo zafferano, c’è di tutto, pane compreso. E tutto nel segno del territorio

I ristoranti e le trattorie più sostenibili d'Italia secondo il Gambero Rosso

Sulla guida Ristoranti d'Italia 2025 forchette, gamberi e tavole verdi identificano i locali dove la sostenibilità ambientale rappresenta l'impalcatura di tutto il lavoro. Ecco quali sono

Un Nero d'Avola a bassa gradazione alcolica. Per il vino siciliano inizia un nuovo capitolo

Al via la sperimentazione di Assovini Sicilia con l'Università di Milano per ottenere un prodotto più fresco e leggero. Al momento sono quattro le cantine coinvolte

I segreti di un piatto iconico della gastronomica lombarda: la Cassoeula

Il piatto simbolo della cucina lombarda, viene declinata in diverse varianti a seconda delle diverse zone del territorio. Tra le migliori, c'è quella preparata dal ristorante La Cassœula del Togn che ha portato a Milano la ricetta brianzola tramandata da...

Milano dice addio al Trottoir. Il Comune preferisce i mondeghili dell'ennesima trattoria

Chiude il 30 gennaio il bar artistico che era l'"ufficio" di Pinketts. Arriverà la società dell'Osteria del Binari, che ha vinto il bando di Palazzo Marino per la gestione dell'ex casello daziario

Caffè, cacao, soia, olio di palma: come con i nostri consumi stiamo deforestando il mondo

Rinviata al 30 dicembre 2025 l'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla deforestazione, che disciplinerà in modo stringente la commercializzazione di materie prime "rischiose" per il loro impatto ambientale
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram