Notizie

Il ristorante che sembra un salotto nel cuore del Vomero tra genovese e Champagne a prezzi pop

Nel cuore del Vomero c'è un salottino che prende una intera via ed è tutto al femminile: piatti, Champagne, colazioni e dopo-cena all'insegna di tradizione e prezzi popolari

Diete miracolose e un calice di vino al giorno: ecco chi è lo spericolato consulente alla sanità di Trump

La scelta di Mehmet Oz, il cardiochirurgo diventato celebrità televisiva, come direttore del Centers for Medicare and Medicaid Services degli Stati Uniti riaccende vecchie polemiche sulle sue affermazioni salutiste (ma almeno il vino sembra salvo)

Cosa si mangia a Panama, il paese a cavallo tra due continenti e due oceani

Mosaico di tradizione, biodiversità e influenze culturali che rendono unica la cucina di questo crocevia mondiale, famoso per il suo canale florido di commerci

Capodanno Cinese a Roma. Ecco dove festeggiare l'Anno del Serpente nella Capitale

Fine dining, raviolerie, "paninerie", street food di nuovissima generazione: la Capitale ha molto da offrire sul piano della gastronomia cinese, soprattutto in questo periodo di festa. Ecco i posti da non perdere

Un grande chef spagnolo mostra come usare l'intelligenza artificiale per creare menu che accontenti tutti

L'Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni in cucina: Eneko Atxa ed Eneko Axpe hanno sviluppato una piattaforma per ottimizzare risorse e sviluppare menu del giorno. Ecco come funziona

I 15 migliori Lugana scelti dal Gambero Rosso (con una new entry Tre Bicchieri)

Trebbiano di Soave, di Lugana o turbiana che dir si voglia, stiamo parlando del vitigno autoctono a bacca bianca da cui, a sud del Lago di Garda, si ottiene uno dei vini più noti della zona, il Lugana. Ecco le...

La Francia di Paul Marcon vince il Bocuse d’Or 2025: l’Italia si ferma al nono posto

Lo chef francese sbanca al Bocuse d'Or 2025 davanti a Danimarca e Svezia e torna a vincere le Olimpiadi della gastronomia

"Con i ready to drink abbiamo raddoppiato il fatturato". La scommessa vincente della casa vinicola Canella

L'azienda veneta con i suoi prodotti rtd a base di uva glera è pronta a conquistare anche i nuovi consumatori italiani. Secondo l'analisi Cga by Nielsen Iq è il settore su cui puntare

Le Offelle mantovane, il dolce di Carnevale in via di estinzione. Ecco la ricetta di Grazia Mazzali

Sono un dolce semplice, antico, le cui forme evocano l'abbondanza: tipiche del Carnevale mantovano, sono ormai pressoché introvabili. La ricetta di Grazia Mazzali

Saporè cambia volto a Milano: Renato Bosco e i fratelli Borgia inaugurano un nuovo locale al Bosco Verticale

Il celebre lievitista veronese inaugura una nuova insegna a Milano al fianco degli imprenditori siciliani proprietari di Bioesserì e Baunilla

Nuova cantina solo per i vini dealcolati. Familia Torres annuncia un investimento di 6 milioni di euro

I ricavi del segmento no-alcol sono previsti in aumento del 20% nel 2025. Così il leader spagnolo dei vini dealcolati è pronto a potenziare la produzione con una nuova costruzione nella sede di Pacs del Penedes

La pizzeria che non ti aspetti nascosta dentro un vecchio bar di Roma

Dopo anni di anonimato e cambi di gestione, Bar allo Statuto ha preso una nuova direzione: di giorno pizza in teglia, di sera un'ottima tonda. Così cambia l'iconica piazza dell'Esquilino

Wine Paris ospita per la seconda volta un padiglione dedicato ai piccoli produttori emergenti

Wines Unearthed, il nome dell’iniziativa che dà voce alle piccole o nuove aziende vinicole, quest’anno torna a Parigi, portando in fiera vini e liquori da 16 paesi diversi

Capodanno Cinese 2025. Dove mangiare a Milano in Paolo Sarpi e non solo

Nel capoluogo il Capodanno Cinese è un evento che coinvolge tutta la città tra parate, spettacoli, danze tradizionali, e ovviamente menu orientali studiati per celebrare l'inaugurazione del nuovo anno. Ecco qualche idea per festeggiare il segno del Serpente, in Paolo...

Un grande bartender porta il rum venezuelano nel mondo della miscelazione moderna

L’arte della miscelazione di Andrea Pomo incontra la pasticceria di Clara Astegiano in una cena all’Hotel de Len di Cortina d’Ampezzo. Protagonista il Rum Santa Teresa 1796

Le chiacchiere di Carnevale: la ricetta iconica di Iginio Massari

Il grande maestro i racconta le sue Chiacchiere, il dolce simbolo di Carnevale che contengono in sé tutto il senso di questa festa: leggerezza ed effimero

I vini emiliani vogliono maggiore tracciabilità: richieste 100 milioni fascette di Stato per l’Igt

Ad aprire la strada è stato il Sannio, ora tocca al maxi-consorzio dell’Emilia adottare i contrassegni. Dopo il caso del falso Primitivo di Sinner, il numero è destinato ad aumentare

Voci insistenti sulla vendita di Guinness. Ma Diageo per ora smentisce: "Nessuna intenzione di cedere il marchio"

Il colosso delle bevande chiude la porta alla vendita del suo marchio più celebre e alla cessione delle azioni in Moët Hennessy. Ma le voci avevano già infiammato il mercato
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram