Sapete che rompere la pasta è quanto di più tradizionale ci sia? Al ristorante Le Lumie diventa parte della routine quotidiana per preparare una minestra che merita il bis
Tra locali storici e nuove aperture, la città offre un ventaglio di opzioni capaci di soddisfare ogni palato, dal più tradizionale al più esigente. Ecco dove trovare i migliori kebab meneghini
Una ricerca ha coinvolto 50 persone con problemi legati alla depressione, spingendoli a mangiare in compagnia in locali pubblici. I risultati hanno confermato il ruolo della convivialità nella lotta alla depressione
Hanno la forma caratteristica a spirale o racchiudono un ripieno che rimanda alla torta tipica di Alghero, ma sono anche preparati con la ricotta, le patate e lo zafferano. Sono i dolci fritti della tradizione isolana
Floriano Pellegrino e Isabella Potì raccontano al Gambero Rosso il loro trasferimento nel centro di Martina Franca e le motivazioni che li hanno spinti a mettere fine al progetto di Lecce
Il Friuli Venezia Giulia è culla di grandi vini bianchi ottenuti sia da vitigni autoctoni sia provenienti da fuori ma acclimatatesi in regione da secoli. Uno di questi è lo chardonnay. Ecco quelli del miglior rapporto qualità-prezzo
Quando si assaggia un vino può capitare di imbattersi in alcuni difetti. Ecco una panoramica di quelli principali e quali sono le sensazioni che creano nel calice. Alle volte sono voluti e allora diventano un pregio
In un palazzo cinquecentesco a due passi dal Pantheon, tra affreschi e arredi rari, Vico propone ottima pizza napoletana, servizio di sala di livello, pairing divertenti. E il giovedì c'è il dj set
Il nuovo spunto per la creatività dei pizzaioli è la tradizionalissima, non più dimenticata, romana bassa e croccante, che è uscita dal Lazio per contaminare gli altri territori della pizza
Il responsabile della Sala stampa del Festival ci rivela i segreti della "scatola magica di Sanremo". Compresi gli Spritz dell'una di notte che accompagnano le notti insonni dei giornalisti
Dal calcio alla cucina è un attimo: tutto sulla passione di Edoardo Bove, calciatore della Fiorentina che ha frequentato i corsi della Gambero Rosso Academy
Le etichette memorabili in Toscana non appartengono solo alle denominazioni più note. Nella zona collinare di due comuni in provincia di Prato, per esempio, dal sangiovese e altri vitigni si ottiene uno dei più pregiati vini rossi.
È una delle sorprese del Festival di Sanremo 2025, con un brano dalle mille sfaccettature musicali ha portato sul palco il suo groove, ma anche le tradizioni pugliesi legate anche al cibo.
Nella città natale di Pellegrino Artusi, a Forlimpopoli, il cibo è anche uno strumento di cura. L'Ausl Romagna ha attivato una cucina dove si pratica la medicina culinaria