Notizie

Come cambiano la spesa e la tavola ai tempi del riscaldamento globale

Il riscaldamento globale cambia le nostre vite, nel presente: ecco come mangiare, coltivare e fare la spesa per non soccombere

Spezzare gli spaghetti non è sempre un'eresia. Ecco la minestra che ha sfidato la tradizione

Sapete che rompere la pasta è quanto di più tradizionale ci sia? Al ristorante Le Lumie diventa parte della routine quotidiana per preparare una minestra che merita il bis

Dove mangiare il migliore kebab di Milano. Ecco i 5 indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Tra locali storici e nuove aperture, la città offre un ventaglio di opzioni capaci di soddisfare ogni palato, dal più tradizionale al più esigente. Ecco dove trovare i migliori kebab meneghini

Perché c’è sempre spazio per il dolce? Gli scienziati scoprono il meccanismo che inganna la sazietà

Il cervello umano ha un sistema che ci spinge a mangiare zuccheri anche quando siamo pieni. Ecco cosa c’è dietro l’immancabile voglia di dessert

Osterie e bar sono degli antidepressivi efficaci. Lo dice una ricerca

Una ricerca ha coinvolto 50 persone con problemi legati alla depressione, spingendoli a mangiare in compagnia in locali pubblici. I risultati hanno confermato il ruolo della convivialità nella lotta alla depressione

Storia delle mitiche frittelle a spirale sarde e degli altri fritti di carnevale dell'isola

Hanno la forma caratteristica a spirale o racchiudono un ripieno che rimanda alla torta tipica di Alghero, ma sono anche preparati con la ricotta, le patate e lo zafferano. Sono i dolci fritti della tradizione isolana

I Bros aprono un ristorante in una villa e una trattoria in un trullo: "A Lecce ci trovavamo in un vicolo cieco"

Floriano Pellegrino e Isabella Potì raccontano al Gambero Rosso il loro trasferimento nel centro di Martina Franca e le motivazioni che li hanno spinti a mettere fine al progetto di Lecce

I migliori Chardonnay del Friuli Venezia Giulia sotto i 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Il Friuli Venezia Giulia è culla di grandi vini bianchi ottenuti sia da vitigni autoctoni sia provenienti da fuori ma acclimatatesi in regione da secoli. Uno di questi è lo chardonnay. Ecco quelli del miglior rapporto qualità-prezzo

I più comuni difetti del vino. Ecco quali sono e come riconoscerli

Quando si assaggia un vino può capitare di imbattersi in alcuni difetti. Ecco una panoramica di quelli principali e quali sono le sensazioni che creano nel calice. Alle volte sono voluti e allora diventano un pregio

Arte, vini preziosi e super cocktail nella grande pizzeria nascosta nel cuore di Roma

In un palazzo cinquecentesco a due passi dal Pantheon, tra affreschi e arredi rari, Vico propone ottima pizza napoletana, servizio di sala di livello, pairing divertenti. E il giovedì c'è il dj set

La nuova mania del mondo pizza è la tonda romana. Non solo a Roma

Il nuovo spunto per la creatività dei pizzaioli è la tradizionalissima, non più dimenticata, romana bassa e croccante, che è uscita dal Lazio per contaminare gli altri territori della pizza

Storia della torta nata 140 anni fa e che ha una ricetta (quasi) segreta

Cioccolato fondente, farina di mandorle e cuore tenero: la torta tipica modenese senza glutine - Barozzi - ha una storia molto lunga

"L'acqua delle Fiji di Ricky Martin e il gorgonzola di Madonna". Con Luca Ammirati alla scoperta dei segreti dell'Ariston

Il responsabile della Sala stampa del Festival ci rivela i segreti della "scatola magica di Sanremo". Compresi gli Spritz dell'una di notte che accompagnano le notti insonni dei giornalisti

Edoardo Bove, la passione per la cucina e i corsi alla Gambero Rosso Academy. L’amore per il cibo dell'ospite di Sanremo

Dal calcio alla cucina è un attimo: tutto sulla passione di Edoardo Bove, calciatore della Fiorentina che ha frequentato i corsi della Gambero Rosso Academy

In Toscana si produce un grande vino rosso di una piccola denominazione. Ecco qual è e le migliori etichette

Le etichette memorabili in Toscana non appartengono solo alle denominazioni più note. Nella zona collinare di due comuni in provincia di Prato, per esempio, dal sangiovese e altri vitigni si ottiene uno dei più pregiati vini rossi.

“Prima di cantare? Bevo un bicchiere di vino e mangio zenzero”. Intervista a Serena Brancale

È una delle sorprese del Festival di Sanremo 2025, con un brano dalle mille sfaccettature musicali ha portato sul palco il suo groove, ma anche le tradizioni pugliesi legate anche al cibo.

A Venezia ha aperto una super trattoria firmata da uno degli chef più importanti della città

Una proposta di qualità, ma senza rivisitazioni gourmet. Ecco cosa si mangia da Trattoria del Local

È nata una cucina didattica per curare e prevenire obesità e disturbi alimentari

Nella città natale di Pellegrino Artusi, a Forlimpopoli, il cibo è anche uno strumento di cura. L'Ausl Romagna ha attivato una cucina dove si pratica la medicina culinaria
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram