Notizie

La città a due passi dall'Autostrada diventata meta per chi ama mangiare bene. Ecco come è cambiata Tivoli

Due passi nel borgo o una visita alla splendida Villa Adriana valgono da soli la deviazione, ma ora questa cittadina regala grandi soddisfazioni anche sul fronte gastronomico. E una bella nuova apertura

La rinascita del mercato di Milano che ha riconquistato il quartiere Isola

Non solo spesa, al Mercato Comunale Isola si mangia da mattina a sera fra tradizione e novità interessanti. La sua storia tra declino e risorgimento

Dove mangiare a Courmayeur. Ecco 7 nuove aperture da non perdere

La stagione di Courmayeur è iniziata con una serie di nuove aperture da non lasciarsi sfuggire. Ecco i 7 place to be dell'annata 2024/2025 della "perla delle Alpi"

Roma incontra i Vini dell'Irpinia: le foto dell'evento degustazione

Allo Spazio Field di Palazzo Brancaccio di Roma si è tenuto un grande evento degustazione dedicato ai vini dell'Irpinia con diverse espressioni di Greco di Tufo DOCG, Fiano di Avellino DOCG e Taurasi DOCG, protagoniste di una masterclass e di un wine tasting.

Un documentario racconta come un gruppo di vignaioli indipendenti vuole salvare il vino dal cambiamento climatico

“Gradi” spiega come il climate change sta mettendo alla prova i produttori italiani, dalle colline siciliane alla Valtellina. Un viaggio che esplora soluzioni innovative e le sfide di un settore fondamentale per l’identità del Paese

Yotam Ottolenghi apre il suo primo ristorante fuori dal Regno Unito. Ecco dove e come sarà

Lo chef di origine israeliana debutta fuori dal Regno Unito dal 30 gennaio con un ristorante ispirato a Rovi. Griglia, fermentazioni (ma anche piatti della cultura svizzera) sono al centro della proposta culinaria

Uno dei migliori panifici d'Italia si trova su un'isola e lo ha aperto un giovane fornaio

Elio Romeo ha aperto la sua insegna a Ischia, dove utilizza grani antichi, farine di qualità e crea prodotti per ogni momento della giornata

Storia del mirto selvaggio nato sul monte da cui si vede tutta Genova

Il mirto è un richiamo alla macchia mediterranea con tutti i suoi odori e colori. La correlazione con la Sardegna è risaputa e affermata, ma anche la Liguria ha la sua storia da raccontare

A Prati apre una nuova vineria. Ecco cosa si mangia e cosa si beve da Concreto a Roma

Uno spazio raccolto, che accoglie bancone, piccolo laboratorio e circa venti posti a sedere. Da bere vini naturali accompagnati da snack e piattini

Giù le mani dalle torte di compleanno dei bambini. La polemica sui cibi vietati negli asili nido

Le nuove regole alimentari negli asili nido scozzesi bandiscono dolci, patatine e cibi fritti per promuovere la salute. Ma le polemiche dei genitori riguardano soprattutto l'abbandono della torta di compleanno

"Dry January? Offensivo e infantile". La dura critica del sindaco di Chateauneuf-du-Pape al mese sobrio

Claude Avril, primo cittadino della famosa regione vinicola francese, attacca il movimento anglosassone che invita a non bere alcol a gennaio. «Infantilizzante e dannoso per un settore già in crisi»

"Il Primitivo di Manduria regalato a Sinner è un falso". Il Consorzio fa chiarezza sulla bottiglia priva di contrassegno

L'ente di tutela pugliese prende posizione dopo le polemiche sull'assenza delle fascette di Stato. La presidente Pastorelli: "Grave e ingente danno d'immagine"

Mangiare vegano a Milano. I menu vegetali e i ristoranti total green che anche gli onnivori non possono perdere

Milano è una delle città più corazzate sul fronte plant based. E non c'è mese migliore di questo per scoprirne i menu e i posti più interessanti. Ecco una selezione, a misura anche di onnivori

Per il Chianti Docg è l'ora di cambiare strategia: l'approccio laico del nuovo direttore Saverio Galli Torrini

Il manager 40enne, che succede ad Alessandro Bani, non proviene dal vino ma dal settore dell'imprenditoria pubblica. A lui il compito di far fronte al calo dei consumi dei rossi

"Su alcol e salute evitiamo le semplificazioni". Il monito dell'Accademia vite e vino

Una relazione del professor Gerbi invita a una riflessione sul futuro della viticoltura e sull'opportunità dei dealcolati: "Se l'alcol è cancerogeno, esercitiamo la consapevolezza critica e educhiamo i più giovani al consumo responsabile"

Le migliori patatine surgelate del supermercato: il test del Gambero Rosso

La classifica di uno degli alimenti più amati nel mercato del sottozero. Il Gambero Rosso ha degustato alla cieca 19 prodotti in vendita nella gdo. Ecco l'elenco dei migliori prodotti

Riso e prezzemolo, la minestra dimenticata dell'infanzia a Milano

Il riso e prezzemolo (ris ed erborìn) è un primo piatto tipico della cucina milanese e lombarda. Una minestra semplice preparata con pochi e semplici ingredienti: riso, abbondante prezzemolo, brodo

Il negozio nel ghetto ebraico che ha apparecchiato le tavole di Papi e reali (e dove giocavo da bambina)

Da oltre due secoli a conduzione familiare, questa istituzione romana è custode di grandi stoviglie e arredi per la casa e la cucina
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram