Notizie

Lo storico bar sabaudo nel centro di Roma famoso per il suo caffè con la panna

Tra i palazzi umbertini di via XX Settembre, una bottega storica datata 1888 ha fatto un pezzo della storia della città

I 10 migliori Cannonau di Sardegna sotto i 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Insieme al vermentino è uno dei vini simbolo della Sardegna, ovviamente stiamo parlando del cannonau, un vitigno che dalla Sardegna si è diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo. Scopriamo insieme i migliori per qualità-prezzo

Il ciammellocco di Cretone: il biscottone antico che rivive grazie a una nonna speciale

Avete mai sentito parlare del ciammellocco? Si tratta di un biscottone antico a forma di ciambella tipico di un paese di poco più di mille abitanti della Sabina laziale. A spiegare storia e ricetta è Nonna Luisa su Gambero Rosso...

Carla Bruni lancia il suo vino analcolico: "Dry January? Fosse per me farei anche febbraio e marzo sobrio"

L’ex première dame di Francia presenta a Parigi l’Excessive, il suo spumante analcolico sia bianco che in versione rosè. Un tributo alla convivialità senza limiti e un messaggio personale contro le dipendenze

Emergenza granchio blu: arrivano altri soldi dal Governo per "salvare" il settore ittico

Il piano coprirà il biennio 2025-2026 e prevede interventi mirati per la cattura e lo smaltimento del crostaceo, la protezione degli habitat e il supporto alle imprese colpite

"I dazi degli Stati Uniti sui prodotti italiani? Peggio per loro". Il ministro Lollobrigida risponde alla minaccia di Trump

Il ministro dell'Agricoltura insiste sui benefici della dieta italiana: "I nostri prodotti garantiscono benessere e longevità"

Il caffè di Courmayeur nato negli spazi del vecchio bar delle guide alpine

Il “Croméyeuï Café” inaugura nel centro di Courmayeur, riportando in vita lo storico Caffè della Società delle Guide Alpine, ora sotto la guida della famiglia Péaquin

Il successo dei Biscoff, i biscotti sconosciuti delle Fiandre diventati un trend globale

I biscotti Lotus Biscoff, sul mercato da anni, sono diventati un trend culinario solo oggi. E facciamo fatica a trovarne i motivi

Ai Castelli Romani apre un ristorante con un team giovanissimo al posto di una storica osteria di paese

Dopo l’improvvisa chiusura del ristorante di Nemi, il team dell’Acqua Bulle si sposta a Grottaferrata, nel locale che ospitava l’Oste della Bon’Ora

"Non è una bravata: il caso del vino Sinner è una violazione molto grave". La linea dura del Consorzio del Primitivo di Manduria

La presidente Novella Pastorelli ribadisce che senza contrassegno di Stato non si può far riferimento alla Doc pugliese: "Le bottiglie non sono ancora state sequestrate ma l'indagine dell'Icqrf è in corso"

La donna imprenditrice di moda che ha inventato i Baci Perugina: piccolo viaggio tra i vicoli di Perugia

È Luisa Spagnoli a portare il cioccolato a Perugia partendo da un piccolo laboratorio seminterrato fino ad imporre il marchio Perugina in tutto il mondo. È grazie anche al suo intuito se tra qualche mese aprirà la Città del cioccolato...

Dal glicine fritto al caffè con burro: il lato nascosto di Jovanotti, primo super ospite di Sanremo 2025

Cosa mangia e beve Lorenzo Jovanotti quando non è sul palco? Ecco il profilo culinario dell'artista ospite al Festival della musica italiana

Nel tonno vegano c'è un ingrediente che non ti aspetti (e che non vorresti trovarvi)

Uno dei prodotti più gettonati da chi segue un'alimentazione vegana è la preparazione a base di tonno. Ma la presenza di olio di colza ci ha fatto drizzare le antenne. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Victoria Blamey, la chef segreta che entusiasma New York con il suo ristorante nascosto dentro una pizzeria

Cilena, 45 anni, dopo una carriera di alti e bassi ora guida Blanca, nel retro di una pizzeria, un omakase da 12 posti che per Wells è il secondo ristorante della città

La chiusura del ristorante di Accursio Craparo e la maledizione di Modica. Cosa succede al fine dining siciliano

La bellissima città barocca vive una crisi importante sul piano della ristorazione di qualità. Ecco una riflessione sullo stato dei fatti e sul possibile futuro

Il ritorno di Trump fa paura ai ristoratori. La stretta sull'immigrazione danneggia le cucine

Il recente licenziamento di alcuni lavoratori a Boston e New York mette in luce la vulnerabilità dei dipendenti della ristorazione

Potremo preparare pane e pasta con la farina di larve

L'alimento sarà inserito tra i "novel food", ovvero quelli non consumati "in modo rilevante" prima del maggio 1997 e potrà essere utilizzato per la produzione in cucina

Le 9 migliori Tintilia scelte dal Gambero Rosso (con una new entry Tre Bicchieri)

Riscoperta e valorizzata da alcuni produttori negli anni '90 del secolo scorso, la tintilia ha ritrovato la sua giusta considerazione nel nostro panorama ampelografico. Ecco le migliori interpretazioni.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram