Notizie

I segreti della gricia con i carciofi raccontati da un grande pizzicarolo romano

Come si fa la gricia con i carciofi? Qui ricetta e segreti raccontati da Rudy Ruggeri che cucina direttamente in bottega

Isabella Potì di Bros contro gli hater: "Nel 2025 ancora attacchi sull'aspetto fisico"

La chef salentina di Bros' denuncia su Instagram un odiatore che l'ha attaccata per "il corpo alla Meloni" e sprona le colleghe: "Non fatevi fermare"

L'enoteca romana che diede i natali a Slow Food cambia tutto

Una bella fusione tra Italia e Francia tanto nella proposta food che nella carta dei vini. La cucina "veloce" aperta no stop tutto il giorno e un ristorante gourmet per la cena

Milano sempre più "specialty". Arriva Ditta Artigianale con il suo caffè

Il 25 gennaio apre in corso Magenta il primo locale dell'insegna fiorentina di Francesco Sanapo. "Ci ispiriamo ai bar italiani degli anni Cinquanta"

“Scommetto tutto su un vitigno dimenticato”. La scelta controcorrente di una giovane vignaiola che fa solo metodo classico

Tanita Danese ci racconta la piccola Doc dei Monti lessini durello che produce solo milione di bottiglie l’anno. E lancia la sfida: "Servirebbe un grande investitore per far conoscere la denominazione"

Stati Uniti: tutti gli uomini del presidente. Ecco chi si occuperà delle decisioni sul futuro del vino

Non solo Trump. Da Kennedy junior a Janette Nesheiwat passando per Scott Bessent, ecco chi deciderà su dazi, etichette anti-cancro e linee guida sui consumi

"Ridurre il grado alcolico per dare una seconda vita al Nero d'Avola". Le aziende siciliane raccontano la sperimentazione sui low alcol

Per Feudi del Pisciotto si tratta di un modo per riconquistare i giovani: "L'alta gradazione non è più un valore aggiunto". Dello stesso avviso l’enologo di Tenute Rapitalà: "Per anni attorno al vino c’è stato un eccesso di sacralizzazione"

Calici amari. Le controverse idee dell'uomo da cui potrebbe passare il futuro prossimo del vino

"Renderemo di nuovo sana l'America", una promessa che apparentemente può sembrare più che sensata ma se si scava tra le idee del nuovo segretario della Sanità, Robert Kennedy Jr., suscita numerosi timori

Meno ictus e più problemi al pancreas. I pro e i contro sull'uso di Ozempic secondo Nature

La rivista inglese ha firmato il primo grande studio per valutare l'impatto dei farmaci per la perdita di peso sulla salute. E no, gli effetti non sono tutti negativi

"Mio padre? Pretende molto, all'inizio mi mise in magazzino e al banco vendite". Intervista a Debora Massari

Dal tennis alla danza, passando per il laboratorio di pasticceria, Debora Massari sembra vivere mille vite in una. Ma stasera, accanto al padre Iginio, è pronta per mettere alla prova i concorrenti di Masterchef Italia 14

È morto Lorenzo Viani, il gentleman della ristorazione italiana

Il titolare dello storico Ristorante Lorenzo a Forte dei Marmi, aperto nel 1980, era un'icona di classe e ospitalità

Con il Codice Salvini è scoppiata la psicosi dell’etilometro ma regole e sanzioni sono quasi le stesse

L'impianto principale del nuovo Codice della strada è uguale a quello del 2007, le norme più dure non riguardano l'alcol ma droghe e cellulare alla guida

Non solo alert sulla salute. Gli Stati Uniti vogliono anche calorie e ingredienti sulle bottiglie di vino

Il Ttb ha avviato una consultazione per stabilire le modalità di inserimento: c'è tempo fino al 17 marzo per intervenire. Il modello potrebbe essere quello della e-label europea

"Basta con l'ossessione per i vini premium. La comunicazione punti su un consumo piacevole". Il monito di Ismea

Il report sul futuro del settore avverte: "Attenzione ad una contrazione a lungo termine". E dà le linee guida per rilanciare la domanda

Gelaterie d'Italia 2025 del Gambero Rosso. Le foto della premiazione al Sigep di Rimini

I migliori gelatieri italiani premiati con i Tre Coni e i Premi Speciali si sono ritrovati tutti insieme al Sigep di Rimini per la premiazione del Gambero Rosso. Ecco tutte le foto

Wine Paris batte Prowein per numero di espositori. Ma la sfida è ancora aperta

Stando alle registrazioni, l'evento a Parigi al momento sembra riscuotere più consensi rispetto a Düsseldorf: 5mila cantine Vs 3500

A Los Angeles una strana polvere rosa potrebbe mettere a repentaglio la viticoltura biologica

L'utilizzo del ritardante chimico phos-check per combattere gli incendi fa emergere molti dubbi sugli impatti ambientali e sul futuro dei vigneti contaminati

Dopo un 2023 da dimenticare, l'agricoltura italiana torna a crescere in un'Europa che non brilla

L'Istat certifica per l'Italia un valore aggiunto di 42,4 miliardi di euro. I volumi di vino crescono del 3,5%. Francia in difficoltà
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram