[caption id="attachment_89341" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302309_web.jpeg[/caption]Continua il nostro viaggio lungo la penisola all'insegna dei dolci del Carnevale. Dopo aver fatto un salto in Campania, rotta verso la Sardegna per scoprire un must
[caption id="attachment_89338" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302339_web.jpeg[/caption]Vi proponiamo un semplice menu frutto dei nostri ultimi esperimenti. In vista delle prossime degustazioni all'estero del Gambero Rosso, abbiamo pensato e testato alcuni abbinamenti internazionali. Eccone alcuni tra i più felici. Antipasto: California Rolls e...
[caption id="attachment_89336" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302304_web.jpeg[/caption]Proprio perché non vogliamo sentirci dire che abbiamo tratto conclusioni affrettate, ci siamo presi un po' di tempo, quello che ci vuole per tirare le somme dell'ottava edizione del congresso internazionale di cucina,
[caption id="attachment_89334" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302281_web.jpeg[/caption]"Siamo estremamente preoccupati per la situazione degli oliveti in Piemonte. Come qualche anno fa, rischiamo che sotto il gelo e la neve molte piante muoiano mettendo una grossa ipoteca sulla prossima campagna olearia nella regione, compresa ovviamente...
[caption id="attachment_89330" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302259_web.jpeg[/caption]Nasce oggi ufficialmente il “vino biologico” europeo. Poche ore fa, a Bruxelles, il Comitato permanente per la produzione biologica (Scof), rappresentato dai 27 Stati membri, ha detto sì alle nuove norme proposte dal commissario all'Agricoltura, Dacian Ciolos....
[caption id="attachment_89328" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302248_web.jpeg[/caption]Lo dicono i medici e i nutrizionisti. La mandorla fa bene, molto bene. Se ne dovrebbero mangiare dalle tre alle sei al giorno. È uno scrigno di salute per l’alto contenuto di acidi grassi insaturi, polifenoli, vitamina...
[caption id="attachment_89322" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302222_web.jpeg[/caption]Siamo in pieno Carnevale che culminerà con giovedì e martedì grasso (rispettivamente il 16 e il 21 febbraio prossimi). Tempo di dolci fritti magari con corposo accompagnamento di ricche creme. Ma come potrebbe essere altrimenti visto che...
[caption id="attachment_89320" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302217_web.jpeg[/caption]Si fa presto a dire India, specie a tavola. La cucina è tanto vasta quanto le lingue, le etnie e i territori che compongono il puzzle del grande continente asiatico. Una gastronomia trattata come un'arte e cosparsa...
[caption id="attachment_89316" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302187_web.jpeg[/caption]Riuscite a immaginare la cucina italiana senza pasta? Io neanche ci provo a lavorare di fantasia. Sarebbe pura fantascienza. Poche cose al mondo sono così imprenscindibili. E altrettanto poche cose sono sinonimo d'Italia all'estero. Insomma, questo semplice...
[caption id="attachment_89314" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302172_web.jpeg[/caption]Bere meno ma bere meglio e soprattutto autoctono. Ecco la ricetta anti crisi suggerita dall’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna. “Una volta andavano molto di moda i vini strutturati, passati in barrique, vanigliati e dalle grandi tostature.
[caption id="attachment_89312" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/09/259593_web.jpeg[/caption]Et si l’on venait à manquer de Champagne? E se venisse a mancare lo Champagne? E se, già nei prossimi anni, la domanda mondiale di Champagne fosse così forte da mettere in crisi il più importante segmento...
[caption id="attachment_89310" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302164_web.jpeg[/caption]È stata la brace, il metodo di cottura primordiale per eccellenza, a far incontrare Paolo Parisi e Lorenzo Cogo. Un allevatore, tra i più chiacchierati d’Italia, e il n
[caption id="attachment_89306" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302115_web.jpeg[/caption]Si chiama Coeur Ivoire, "cuore avorio", l'ultima fatica di Pierre Hermé. Il più osannato fra i pâtissier francesi celebra così San Valentino, proponendo
[caption id="attachment_89302" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302111_web.jpeg[/caption]Marco Lombardi incontra Luca Argentero. «Che bello, Gambero rosso! sono un vostro grande ammiratore» esclama appena lo incontriamo per l’intervista. Sì, perché Luca Argentero è così: diretto e simpatico, intelligente e disponibile, oltreché indisc
[caption id="attachment_89300" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302065_web.jpeg[/caption]Amore e cibo: il binomio perfetto. Mai come a tavola si possono “leggere” inclinazioni, passioni, desideri e tabù del partner. E quale occasione migliore della cena di S. Valentino per analizzare e mettere alla prova davanti a...
[caption id="attachment_89298" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302100_web.jpeg[/caption]Sospirati, Agognati. Fotografati. Twittati. Sono gli chef che girano a Identità Golose, quelli che una volta chiamavamo semplicemente cuochi. La sala auditorium della FieraMilano è rimasta piena zeppa tutto il giorno.
[caption id="attachment_89296" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302071_web.jpeg[/caption]Castiglion del Bosco merita una visita. Immerso in una sorta di paradiso naturale e paesaggistico, vanta qualcosa come 1785 ettari tra boschi rigogliosi, prati, oliveti e naturalmente vigne, nella zona nord – ovest di Montalcino. Arrivarci non...
[caption id="attachment_89294" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/05/270570_web.jpeg[/caption]Certificare un vino a denominazione è obbligatorio, comporta costi che ogni azienda mette a bilancio. Ma in una fase di mercato complessa come quella attuale “vincolare al prepagamento la certificazione di un vino rappresenta per i produttori...