La scoperta è stata fatta qualche tempo fa e oggi sono state finalmente degustate. Ma se non siete tra i pochi critici di guide nazionali e internazionali eletti selezionati per l'assaggio, è possibile trovare le bottiglie in vendita. Ma il...
La storica Enoteca Ferrara organizza spesso brunch a tema, ma quello di domenica ha visto qualcosa in più, è stato dedicato ai bambini bisognosi di cui si occupa la Comunità di S. Egidio con il progetto Dream. Ed è stato...
Dopo 25 anni di degustazioni alla cieca, studio, analisi sensoriali, selezioni di produttori, speciali e approfondimenti siamo giunti alla prima guida dei salumi del Gambero Rosso. Un lavoro lungo 8 mesi in cui sono stati selezionati, assaggiati, confrontati, infine schedati...
Ha aperto già da qualche tempo e ai milanesi è piaciuta. Si tratta di una formula che mette fisicamente la cucina all'interno (non è così ovvio come sembra) del locale e la fa diventare il fulcro intorno al quale ruota...
Presentata la mascotte che accompagnerà a partire dal 2014 tutte le attività di preparazione e poi di svolgimento dell’Expo milanese. È stata disegnata dalla Disney che ha vinto il bando qualche mese fa e che presto si occuperà di commercializzare...
La Scuola di Alta Formazione in Management dell’Accoglienza e delle discipline enogastronomiche, il Made, ha ora una sede prestigiosa. Nello storico palazzo del XVI secolo ricavate aule e camere per formare personale qualificato nei settori della ristorazione e dell’accoglienza turistica.
Abbiamo provato in anteprima il nuovo menu Sensazioni di Massimo Bottura. Un esempio di quel che l’alta cucina può essere nel 2013: ricerca, precisione, continua crescita, gioco e intimo legame con le tradizioni. Senza mai perdere di vista gusto e...
Il nuovo locale è dedicato agli 'oggetti del cibo' e si va ad aggiungere alla già corposa offerta che vede wine bar, ristorante, birra e porchetta e la libreria, dove, peraltro, è stata da poco presentata la guida Grandi Champagne...
Almeno a Natale lasciateci fare scelte mainstream, e seguiteci nella scoperta dei dolci più tradizionali, pandori e panettoni in prima linea, ma anche struffoli e torroni, cartellate e panpepato. Insomma durante le festività non si può prescindere da qualche goloso...
Una corposa collaborazione tra la Carpigiani Gelato Lab, l'Azienda Agricola Nugareto, il sommelier Pier Luigi Nanni e il docente della Carpigiani Gelato University Makoto Irie ha visto nuovi gusti di gelato in abbinamenti studiati ad hoc con i vini dei...
Parla (anche) per slogan, il pubblicitario Antonio Menconi. Deformazione professionale. Tutti slogan che però parlano di buono: Panidieri, Farine Cotte, Arte degli Altri. Con questi princìpi ha inventato e aperto a Roma un mese fa Dall’Antò. Un posto unico dove...
Non solo è buona, ma fa anche bene. I suoi impieghi, sin dai tempi più antichi spaziano dall'alimentare al cosmetico. È ricca di Omega3 e Omega6 e ha una percentuale di grassi polinsaturi che arriva al 65%. Ma soprattutto la...
Romanée Conti, Château Lafleur, Lafite, Petrus: una truffa da 50 milioni di dollari che ha i contorni di un film di Arsenio Lupin, tra vini introvabili, miliardari esotici e collezionismo d’alta quota. A New York è in scena in questi...
Anticipazioni milanesi: nella cittadella del gusto di Porta Nuova è attesa per gennaio una nuova apertura che ripensa la vecchia piazza del mercato e la trasforma in luogo di incontro tra produttore e consumatore, con un concept che unisce acquisto,...
Guida ai migliori fichi secchi in commercio. Immancabili sulle tavole natalizie, dolcezza di fine pasto o felice contrappunto di formaggi importanti, semplici o farciti di mandorle. Li abbiamo degustati alla cieca. Ecco i risultati della nostra degustazione.
[caption id="attachment_98003" align="alignnone" width=""]ronte Cervim[/caption]La montagna è fondamentale per il mantenimento della biodiversità e delle tradizioni, ma questi territori sono oggi a rischio e vanno tutelati. La CIA propone di puntare su chi la montagna la vive, la rispetta e...
1000 metri quadri in più per potenziare la lavorazione delle carni e del pesce creando due aree distinte. Serviranno per l’export perché alcuni paesi hanno normative che possono essere rispettate solo con linee di produzione differenti, Russia e Cina in...