Bye bye 2013. Dicembre mese di brindisi e di riepiloghi. Di mai più senza e di mai più con. Di consuntivi e di scommesse. Insomma: cosa ci ha lasciato questo 2013? Mode e modi, esagerazioni e disattenzioni, tormentoni e nuove...
Con l'anno agli sgoccioli, abbiamo fatto una sintesi degli eventi più importanti del mondo del vino di questi 365 giorni appena trascorsi. Uno al mese, 12 l'anno. Resoconto ragionato del 2013 enologico: ecco il nostro calendario.
Buon sangue non mente: era già uno dei 13 cuochi più bravi del mondo secondo Time. Poi, in un'intervista, lo chef David Chang ha detto “se Ferran è Dio, allora Albert è Gesù” e oggi siede sullo stesso trono che...
L’indagine è stata condotta dalla FIPE e i dati parlano chiaro. Per la cena di San Silvestro gli italiani preferiscono le mura domestiche. Ma chi è orientato per il locale sceglierà in base alla tipologia dell’offerta alla carta, solo in...
Meno tre, due, uno... buon 2014! Ecco qui: scatta la mezzanotte e con la mezzanotte gli auguri e l'immancabile zampone con lenticchie. Protagonista delle tavole del 31 dicembre è uno dei cibi più veraci e genuini della nostra tradizione. Che...
La super Barbera punta al milione di bottiglie in due anni. Il Consorzio dei vini d'Asti e Monferrato dà il via libera alle nuove regole di produzione per il rosso prodotto dal 2000 in 18 Comuni.
Dalle panelle alla meusa, passando, ovviamente, per le Crocchè. Ed ecco che il migliore cibo di strada del capoluogo siculo è a portata di rete. Le segnalazioni non riguardano solo i migliori a Palermo, ma i migliori palermitani sparsi per...
Che l'olio extra vergine di oliva sia una delle indiscusse eccellenze dei Belpaese è cosa nota. Ma se ai detti popolari si aggiungono i numeri delle realtà coinvolte allora il discorso assume maggiore veridicità. E non basta prenderne atto: evidenze...
Coffee Makers è un'enciclopedia della caffetteria che racconta, con fotografie inedite, quattrocento anni di storia: dalle origini della bevanda nera con i suoi complessi cerimoniali e i suoi semplici utensili, fino alle macchine elettriche per espresso.
Fino ad oggi veniva semplicemente buttato. E lo smaltimento, come è noto, ha dei costi. Da oggi, invece, il pastazzo degli agrumi sarà impiegato per produrre energia. E il progetto del Distretto Agrumi di Sicilia vede il finanziamento della multinazionale...
L'inchiesta di Gambero Rosso tra gli scaffali dei supermercati: l'Asti lo spumante più amato di Natale, il Prosecco il più destagionalizzato. E quest'anno nelle scelte di acquisto prevarranno infedeltà alla marca, ricerca delle promozioni e consumi mirati.
Dopo il +20% registrato da gennaio a ottobre nei primi otto Paesi di destinazione, le bollicine italiane dovrebbero navigare in terreno positivo. Considerato il decennio 2002-2012 il comparto registra un +185% in valore e pesa per il 13% sul fatturato...
In difesa delle eccellenze del Made in Italy niente è meglio di una corretta informazione. E chi meglio del Corpo Forestale dello Stato può fornire indicazioni dettagliate sul variegato fenomeno delle contraffazioni alimentari? Ecco la nostra idea.
Il gruppo di Ortona precisa che si tratta di presunte irregolarità di etichettatura e che il provvedimento della magistratura rientra nella vertenza commerciale, ancora aperta, sul brand Feudi di San Marzano
Fra Capitanata e Daunia, c'è una regione lontana da quell'immagine vacanziera tutta mare e spiagge assolate. È una Puglia insolita, ricca di soddisfazioni enogastronomiche in bilico tra presente e passato. Ecco la nostra proposta per un viaggio alla scoperta del...
Leggi le nostre guide e provi i ristoranti che proponiamo, ma ne hai tanti altri che solo tu conosci. Sono i tuoi assi nella manica e li hai selezionati dopo un'attenta e scrupolosa riflessione, senza trascurare l'indispensabile paragone con i...
Dal piatto agli arredi, tutto ricorda le sacre scritture del popolo ebraico. Soprattutto il design, che è stato curato da un architetto già noto nel mondo della ristorazione. Sue le realizzazioni che hanno caratterizzato i romani Glass e Romeo, e...