Notizie

Epiro, Alchemilla, El Coq, Rino. Sviscerare il menu fisso in quattro interviste

Degustazione obbligatorio? Forse che sì, forse che no. Continuando a interrogarci sui vantaggi e gli svantaggi delle formule da bistronomia, abbiamo intervistato quattro ristoratori, proprio nel momento in cui a Parigi, patria di questo genere di locali, sembrerebbe in crisi....

Il futuro della Doc Breganze: una nicchia di qualità tra i giganti del Veneto è in controtendenza

Nonostante le siccità e i trend negativi del mercato, le denominazioni di origine, nella zona compresa tra le valli dell'Astico e del Brenta, sono il motore trainante di una zona in pieno fermento.

L'oroscopo del vino 2014: in USA 15 tweet per 15 previsioni by Robert Parker svelano, in 140 caratteri, le tendenze del nuovo anno

Sembrano le frasi sibilline che si trovano nei biscotti della fortuna: predicono e prevedono trend e sorprese. Non risparmia sferzate su blogger e vini naturali, ma tra le novità da ricercare mette anche il sud Italia e le bollicine del...

2200 cuochi nel mondo per gli spaghetti al pomodoro

Piatto simbolo della cucina italiana, gli spaghetti al pomodoro sono protagonisti oggi di una giornata di celebrazione in tutto il mondo per far conoscere una tradizione tutta italiana nella sua versione originale. Di continente in continente, di nazione in nazione,...

Vino negli Usa: ecco come funziona il mercato negli Stati Uniti. Vol. 2

Continua il viaggio tra le anomalie vitivinicole del sistema americano. Ma ogni Stato fa storia a sé: se Oklahoma, Utah e Mississipi conquistano il primato del proibizionismo, la California è il paradiso dei wine lovers. Mentre New York perde la...

A Carsoli il ristorante L'Angolo d'Abruzzo lancia il take away. Un'iniziativa per coinvolgere giovani e territorio in maniera concreta

L'idea di Valerio Centofanti, chef del ristorante abruzzese, è di avvicinare il territorio alla sua cucina. Ha così deciso di proporre un servizio take away che comprende anche consegne a domicilio. E i costi sono contenuti.

Cucina d'alta quota. Torna la Chef's Cup di Norbert Niederkofler

Sei giorni di cucina, sport, competizioni, divertimento e beneficenza. Scaldate i motori per l'Audi Chef’s Cup Südtirol. Dal 19 gennaio in Alta Badia l’edizione numero nove.

I vigneti più quotati al mondo? Quelli di Bordeaux e Piemonte. Ma il Malbec cresce di più

[caption id="attachment_98589" align="alignnone" width=""]fotografia di Vittorio Ubertone[/caption]Dopo le quotazioni italiane di Assoenologi, a dare segnali incoraggianti sul fronte mercato fondiario vitivinicolo, ci pensa il “Global Vineyard Index 2013” dell’agenzia “Knight Frank”con il suo borsino sui valori dei vigneti.

Countdown per SIGEP 2014. Il salone di Rimini dedicato a gelateria, pasticceria e panificazione artigianale giunge alla 35esima edizione

In rassegna tutte le novità riguardo a materie prime e ingredienti, impianti e attrezzature, arredamento e servizi per gelateria, pasticceria e panificazione artigianali. E poi corsi e seminari. Il tutto in più di cento mila metri quadri di esposizione.

Ancora arte&food. L'Accademia di Belle Arti di Brera ospita due giovani top chef come Sara Preceruti e Lorenzo Cogo

Entrambi hanno punteggi lusinghieri sulle guide Gambero Rosso e una stella su quella Michelin. Il lavoro che compiono nel trasformare la materia prima è simile a quello dell'artista, con la differenza che il loro risultato è edibile.

Mixto. A Torino mensa universitaria reloaded

Una volta c'erano le mense universitarie, con poco appeal e una proposta ridotta all'osso. A Torino il progetto Mixto crea un polo gastronomico aperto a tutta la città all'interno del Politecnico. Design e appeal aperto a tutti.

Sommelier del Pomodoro. Mutti e Jeunes Restaurateurs d’Europe insieme per creare le linee guida nell'uso di polpa, concentrato e passata

Promuovere e presentare il pomodoro nelle sue lavorazioni industriali, per fugare il concetto di “uno vale l'altro” e impiegare al meglio le varie trasformazioni. Il tutto attraverso i pareri e i consigli degli chef JRE.

Luigi “Schigi” D’Amelio di Extraomnes. Intervista al birraio dell'anno 2013

Abbiamo intervistato Luigi “Schigi” D’Amelio del birrificio Extraomnes, da poco eletto birraio dell’anno 2013. Sommelier diplomato all'AIS, assaggiatore ONAV, docente per i master di Slowfood, Schigi ha conquistato il primo posto un riconoscimento ideato e organizzato dal network Fermento Birra...

Champagne, nel 2013 si registra un calo nelle spedizioni, ma il fatturato raggiunge i 4,3 miliardi

I dati del Comité di Epernay dicono che nel mondo sono state inviate 304 milioni di bottiglie: in calo la Francia e l'Ue, bene gli altri Paesi e i mercati principali. Ricavi record con la quinta migliore performance di sempre.

La Portineria apre a Roma. Il giovanissimo campione di pasticceria Gianluca Forino confeziona i dolci, i suoi soci vendono gli arredi e fanno consulenze di comunicazione

I soci sono tre, e sommando le loro età si arriva a 80 anni. Ha aperto da pochissimo ed è una novità multisfaccettata. Non si va solo per mangiare, anche se in pasticceria c'è il Campione Mondiale Juniores 2013…

Giancarlo Mancino. Chi sono e cosa fanno i migliori barman italiani? Vol. 3

Terza tappa del nostro viaggio nel mondo dei cocktail, ma soprattutto attraverso i migliori barman italiani per capire chi sono, cosa fanno e come si muovono dietro il bancone. Questa volta andiamo a Hong Kong per incontrare Giancarlo Mancino, barman,...

Sapori tra le righe. La repubblica del maiale

Sapori tra le righe. degli animali, il libro di Roberta Corradin si insinua nelle pieghe della storia d'Italia– quella piccola e quella grande – dal referendum sulla monarchia ai nostri giorni. Tra gossip arguti, aneddoti, sguardi acuti e inusuali punti...

Eataly Roma ospita il multiculturalismo del progetto Roma Integra. E i bambini scoprono che il gusto di unire le diversità

Le migrazioni come risorsa di nuove scoperte in cui fragranze e sapori lontani si uniscono per creare nuove pietanze. Le scolaresche presenteranno i lavori che hanno svolto nell’ambito del progetto dedicato al confronto tra culture.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram