Da Pino Cuttaia a Enrico Crippa, saranno otto in totale gli chef che sono stati reclutati dall'associazione Sapori Reclusi e che cucineranno, il 19 maggio, nella Casa di Reclusione Rodolfo Morandi a Saluzzo, in Piemonte.
Grasparossa di Castelvetro, di Sorbara, Reggiano: sono solo alcune delle molte anime del Lambrusco, vino pop che racconta dei molti paesaggi che si incontrano percorrendo la via Emilia. Protagonisti di una giornata di degustazione e abbinamento organizzata dal Gambero Rosso...
Il 10 maggio regalare uno dei pani speciali preparati dal fornaio romano aiuterà le famiglie in difficoltà. Il ricavato dell’iniziativa sarà impiegato dall’associazione per sostenere genitori con figli affetti da cardiopatie congenite.
Il vino da conoscere, bere e visitare nella due giorni meneghina che racconta il mondo enologico anche dal punto di vista del turismo in cantina. Un approccio che mira a diffondere e sostenere la conoscenza del vino e l'incontro tra...
Dal 4 al 9 giugno 163 cantine parteciperanno alla manifestazione con più di 350 etichette provenienti da Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia. Due giurie decreteranno i migliori dei vini in degustazione.
Questa settimana vi proponiamo un viaggio tra le montagne trentine, alla ricerca dei sapori e dell'incredibile ricchezza dei formaggi di malga, Cuor di Fassa, Puzzone di Moena e altri testimoni fedeli della biodiversità racchiusa in questi incredibili panorami.
12 piatti per un extravergine, il Toscano Igp. Così una dozzina di studenti degli alberghieri di Roma e provincia si sono sfidati in un concorso all'ultima ricetta a base di olio di oliva. Vi raccontiamo i loro piatti.
Dal 16 al 17 maggio le strade del borgo medievale saranno gremite di stand enogastronomici in cui si potranno degustare i prodotti della tradizione locale. Con in più la possibilità di arrivare a cavallo percorrendo la Via Clodia e la...
Festa made in USA per i 50 anni della cantina Emidio Pepe, ospite d'eccezione a Wall Street per l'asta di una bottiglia di Montepulciano d'Abruzzo del 1964. Poi la festa è proseguita al ristorante italiano Del Posto. Emidio Pepe e...
Libri, incontri, showcooking e masterclass: al Salone del Libro di Torino il cibo diventa una delle aree centrali della manifestazione. Così il tema del Salone di quest'anno, Bene in vista, si trasforma in Buono in vista.
La quota maggiore delle esportazioni è ancora verso la Germania, ma le richieste da Rossia, Croazia, Slovenia e Regno Unito sono in aumento. Il mercato nazionale torna alla stagionalità e beve di più in inverno.
Da sabato 10 maggio una grande festa darà il via a una serie di incontri e confronti su Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Il tema centrale di Expo 2015 sarà anticipato anche attraverso un piatto speciale firmato Cracco,...
In principio ci sono stati La Gatta Mangiona e Sforno. Poi sono arrivate tutte le altre pizzerie gourmet. Adesso la Roma gastronomica sembra ricordarsi anche della sua pizza, quella sottile. E lo fa mettendo in campo (per gli impasti) il...
All’interno della Medical spa Novessentia la proposta alla carta è d’alta cucina ma presenta una particolarità che non si era mai vista prima: è calibrata sul gruppo sanguigno e coniuga gusto e salute.
Una verticale di 8 annate di Prosecco Primo Franco più due outsider per celebrare i 30 anni da quando l'azienda, nata con Nino Franco è passata in mano a suo figlio Primo. E dire che per qualcuno i bianchi italiani...
Dalla città alla campagna e da lì alla produzione di grani antichi con un tipo di agricoltura sostenibile che rispetta le caratteristiche dei terreni e regala farine e grani incredibili. In Maremma un'altra agricoltura è possibile. Vi raccontiamo la storia...
Non recensioni, neanche degustazioni, ma riflessioni sul cibo, tra gusto sapori e società, quelle che Luca Francesconi, artista contemporaneo, ci offre in questa collana di articoli. Uno sguardo obliquo sulla gastronomia, il paesaggio e la ristorazione, che mescola indizi (e...
Château d’Yquem del 1787, ovvero la bottiglia più cara di tutti i tempi: quasi 100 mila dollari. Peccato sia falsa. Falso il tappo e falsi i sedimenti all’interno. Ma il distributore si difende. In ballo ci sono 25 milioni di...