È ricco di appuntamenti enogastronomici il programma collaterale al festival dedicato a musica e letteratura che coinvolgerà l’intero borgo di Barolo dal 18 al 21 luglio. Grandi chef, cibo di strada, alta cucina, prodotti d’eccellenza e tanto vino di qualità...
In Israele l'annata 2014 di vino non ci sarà. Il motivo non è il conflitto di Gaza, ma una legge della Torah che blocca tutte le attività in vigna. Abbiamo sentito gli italiani specializzati in kasher per capire quali spazi...
La prima edizione del Premio promosso in collaborazione tra Istituto Nazionale d’Architettura, Gambero Rosso, Università degli Studi di Roma Tre, Artribune e Archilovers (con il patrocinio della Fiera di Milano) ha esaminato 103 opere realizzate in Italia tra 2008 e...
Abbiamo chiesto ad Ana Roš di farci da guida per scoprire i migliori indirizzi della sua zona. Negozi, ristoranti e trattorie, una guida ragionata tra Slovenia, Italia e Croazia.
Il sito americano, affermato motore di ricerca per le quotazioni delle bottiglie di vino nel mondo, restituisce un quadro delle etichette italiane più apprezzate (e pagate) sul mercato internazionale; sul podio Quintarelli, Masseto e Conterno.
Per celebrare l’anniversario, lo chef francese proporrà agli ospiti della tratta Venezia – Parigi – Londra le più interessanti creazioni culinarie realizzate in questi anni, frutto dell’incontro tra una solida tecnica francese e le suggestioni gastronomiche delle destinazioni raggiunte, tra...
Alla soglia dei 50 anni il Palio dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto aumenta ulteriormente il numero di campioni e di famiglie che hanno partecipato alla competizione, superando i 13.000 assaggi. Come è andata?
Un format francese, ma d’ispirazione russa, che ha ottenuto grande successo a Parigi e ora tenta di ripetersi nella Capitale, in zona San Giovanni. Luogo di incontro per riunioni di lavoro, studio, chiacchiere tra amici e progetti creativi, offre servizio...
Truffa al consumatore o limite al mercato on line? Si allargano i confini della discussione sui domini .vin e .wine. Se i viticoltori californiani si schierano accanto agli europei, l'Australia chiede all'Icann di andare avanti.
Allo studio nuovi metodi di conservazione della mozzarella di bufala, che potrebbero allungare fino a 10-15 giorni la vita di uno dei prodotti più amati delle nostre tavole. Ci stanno pensando i ricercatori del Cnr. Ecco come.
Riportare le api in città è possibile, questo l’obiettivo del bando che mira al recupero di una grande cascina dimenticata nel parco meneghino: arnie, orti didattici, laboratori e un ristorante a km 0. Mentre nel Parco Agricolo Sud si avvia...
Tappa finale per l'Orciolo d'Oro, che ha proclamato, poche ore prima della serata di gala, i vincitori del Premio della Stampa. Sul podio tre oli laziali. Ve li raccontiamo qui.
La prima edizione della manifestazione letteraria si svolgerà dal 18 al 20 luglio presso lo Spazio Boss della città ligure, per promuovere le pubblicazioni di qualità di dieci piccole case editrici e stimolare il dibattito sul futuro dell’editoria indipendente. Il...
La contraffazione si combatte con una semplice app. È il nuovo sistema messo a punto da una start up trentina che si occupa di soluzioni Internet of Things. Dopo il design e la moda, il terzo obiettivo è il vino.
La passione per la pasticceria è nata che era ancora un bambino, quando si affacciava nella bottega sotto casa per fare i suoi primi lavori. Da allora sono passati diversi anni, che lo hanno visto in giro per il mondo,...
Orti urbani, garden roof e muri vegetali non sono solo un fenomeno di tendenza. Migliorano l’impatto ambientale dell’urbanistica delle nostre città, contengono gli effetti dell’inquinamento, garantiscono nuovi spazi per la socialità. Così il progetto presentato in occasione del Green Shared...
La Camera di Commercio Russa ricorre contro il divieto e propone un registro di controlli, mentre i produttori stanno a guardare l'ennesima misura che potrebbe danneggiare il comparto. Dal 2013 vige anche il divieto di fare pubblicità di alcolici sui...
L’obiettivo? Ricreare nel cuore della capitale spagnola un luogo ideale per intrattenere il pubblico con una vasta offerta culturale a km 0. Cinema, spettacoli, arte e alta cucina, con una proposta di tapas d’autore a prezzi contenuti. E il progetto...