C'è tanta Venezia – con indirizzi non sempre condivisibili – ma anche il Jerry Thomas di Roma o l'Emporio Armani Caffè di Milano. Guida la classifica per nazioni l'Inghilterra e Londra sale sul gradino più alto del podio con dodici...
Parliamo di Bolgheri, terroir vocato alla viticoltura di qualità. Anche attraverso le parole di Michele Satta, produttore di Castagneto, celebre per il suo Piastraia. E in attesa di scoprire gli assaggi dell'annata 2012 dei rossi di Bolgheri – pubblicati sul...
Tutti possono partecipare al progetto promosso da Fondazione Cinema per Roma e Centro Sperimentale di Cinematografia realizzando un video di un minuto sul tema della nutrizione. Poi i filmati saranno votati sul web e i più apprezzati arriveranno alla fase...
Delle 241 insegne riunite nella guida dedicata a Danimarca e Scandinavia, 45 sono stellate (solo Copenaghen ne conta 18). Due i nuovi bistellati: l'AOC di Copenaghen e l'Oaxen Krog di Stoccolma. Ma la novità più interessante è l'inclusione di due...
A spasso nell’Alto Molise per un regalarsi un momento di relax all’insegna sapori d’altri tempi, a cominciare da straordinari formaggi e focacce rustiche, e salutari passeggiate nella natura.
Uscirà in tutte le librerie il prossimo 5 marzo il primo libro del simpatico chef giapponese con la passione per la cultura italiana e una particolarità in cucina: solo ricette a cottura zero. Lo stesso giorno Hiro sarà presso lo...
Presentata a Roma la 49ma edizione. Il sistema sente l'effetto crisi internazionale mentre il mercato interno segna una lieve ripresa. Per l'Osservatorio Veronafiere la maggioranza delle aziende vede un 2015 positivo
È un congresso che vuole dare voce alle donne eccezionali che si impegnano ogni giorno per lo sviluppo alimentare, la lotta alla fame nel mondo, il progresso gastronomico. E per ribadire una leadership alternativa, che non contempli sono gli uomini...
Parmigiano reggiano da latte di Bianca Modenese. È quello scelto da Massimo Bottura e lo produce il Caseificio Rosola secondo un rigido processo produttivo che parte dalla coltivazione e dai pascoli per assicurare il nutrimento migliore per i bovini.
All'ombra della Mole la merenda è un rituale che vanta una lunga storia, dagli incontri di corte nel Settecento al bicerin (a base di caffè, fior di latte e cioccolata) borghese nei caffè del centro cittadino per tutto l'Ottocento. In...
Preoccupazione per il blocco dell'esportazione a Tripoli di un lotto con 700mila piante per uva da tavola gestito dai Vivai cooperativi Rauscedo. Una partita del valore di 1,3 milioni di euro, che potrebbe essere solo la prima di una unga...
Nessuno di noi può restare indifferente alla tragedia che ha colpito il capoluogo abruzzese ormai sei anni fa. Eppure L’Aquila vuole vivere e risorgere dalla sue ceneri, più forte di prima, sfoderando la dignità di chi la abita, un grande...
Aprono a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro due format concretizzati dal team di Laurenzi Consulting che portano sulla scena capitolina due diversi modi di mangiare “etnico”. I bagel di Nanù in Prati propongono la ciambella salata di origine ebraica...
Cambia il terzo nome della squadra del nuovo Atman di Lamporecchio: insieme a Igles Corelli e Giacinto Rossetti, la giovane Ilaria Di Marzio. Ex pastry chef de Le Tre Lune di Calenzano, curerà i dolci del ristorante di Villa Rospigliosi.
Un calendario di appuntamenti a cadenza mensile da marzo a novembre (la prima data il 23 marzo) promossi dai giovani proprietari dell'insegna a pochi chilometri da Bologna, Dario Picchiotti in testa. Lo chef esperto nella cucina di mare accoglierà in...
Raccolta a -15, ma vendite a +5%. Aumentano gli enoturisti nel sud del Piemonte e altri sono attesi per Expo. Intanto i Consorzi si preparano ad accogliere buyer e operatori italiani e internazionali sul modello Borgogna.
L'intuizione di Christian Sarcuni, 29 anni di Matera, è arrivata nel 2010, quando ha sviluppato un portale per semplificare la consegna a domicilio della pizza nella sua città d'adozione, Bologna. Ora la start up conta oltre 320 attività aderenti in...
"Un'annata che in vigna non è stata sicuramente facile" così commenta il risultato del Prugnolo gentile – il Sangiovese di Montepulciano – Andrea Natalini, presidente del Consorzio di tutela, che non si è potuto spingere oltre le tre stelle nella...