Notizie

Home restaurant contro ristoranti. Risponde Michele Ruschioni

Gli home restaurant continuano a suscitare attenzione. Ma è tutto in regola? I ristoratori insistono sull'illegalità della pratica, gli home restaurateur insistono che è tutto in regola e che quel che fanno non si può vietare. Abbiamo raccolto la testimonianza...

Mille Vigne contro l’Espresso. É svolta nella vicenda Velenitaly: alla vigilia della Fiera di Verona, la Corte d’Appello dà ragione a Maurizio Gily

Giornalismo avvelenato: da una parte l’inchiesta dell’Espresso sulla frode di vino, dall’altro la risposta di Mille Vigne sui danni provocati ai produttori dalla cattiva informazione. Sette anni dopo la vittoria di Gily.

Aspettando Vinitaly 2015. Vivit, Fivi, VinitalyBio: il lato verde della fiera

Ci sono il biologico, il biodinamico, le buone pratiche artigianali e le loro impliazioni normative, operative, commerciali nella grande kermesse del vino di Verona.

Pane di semola spacciato per Altamura Dop. La Forestale scopre una mega truffa e denuncia 19 persone

La truffa è stata scoperta in varie località della Puglia da Bari a Andria, a Molfetta e coinvolge 19 negozianti che esponevano con la dicitura Pane di Altamura del pane ottenuto con semola non conforme al disciplinare, che impone l'utilizzo...

Prowein o Vinitaly? Le scelte dei produttori

Si è appena conclusa la fiera del vino di Düsseldorf e sta per aprire i battenti quella di Verona. In questa terra di mezzo abbiamo chiesto ai produttori di dire la loro, partendo da una domanda: due date così ravvicinate...

Il decalogo di Iginio Massari per i pasticceri del futuro. L’importanza dello studio e il valore dell’autocritica

Iginio Massari è il maestro indiscusso dell’alta pasticceria italiana. Capace di valorizzare il talento, affida i suoi consigli al decalogo rivelato ad ExpoNet, il magazine di Expo 2015. In campo tutti gli ingredienti di un successo che dura da più...

Langhe in fermento, si moltiplicano gli acquisti. Si muovono Conterno e Boroli

È un momento positivo per la Docg Barolo, come conferma l'interesse delle aziende italiane per l'acquisto di vigneti nelle Langhe, nonostante i prezzi da capogiro. A Conterno il cru Arione di Serralunga d'Alba; la famiglia Boroli acquista Cascina Sorello a...

In viaggio. Dove mangiare a Verona nei giorni del Vinitaly

L’occasione è ghiotta per fare un punto su cosa offre di nuovo la città scaligera agli appassionati di vino e di cibo durante il pellegrinaggio nei giorni della Fiera. Ecco come godersi la città, anche fuori dal main stream.

Francia a Expo 2015. I contenuti del padiglione

Seconda tappa della nostra guida ai padiglioni dell'Expo. È il momento di scoprire il progetto della Francia: concept, realizzazione, percorso espositivo. Tutto quel che c'è da conoscere sulla presenza della Francia per la sei mesi di Milano: Nutrire il pianeta,...

Il Giro d'Italia dello street food. Oltre trenta tappe da Nord a Sud tra farinata, lampredotto e caciocavallo impiccato

Le migliori cucine itineranti italiane si riuniscono per portare in tour il cibo di strada della tradizione gastronomica regionale. Si parte alla fine di marzo da Novara, tra ricette della memoria, prodotti del territorio, musica e show cooking.

Marco Stabile presidente dei Jeunes Restaurateurs d’Europe. L’intervista

Cambio di guardia alla guida dei JRE Italia dove Marco Stabile succede ad Andrea Sarri. Ecco gli obiettivi del nuovo presidente dell'associazione.

Matteo Monti diventa chef del Rebelot di Milano? Dopo Vittorio Fusari al Pont de Ferr ancora cambiamenti sui Navigli

Riassetto completo dei ristoranti che fanno capo alla “signora dei Navigli” Maida Mercuri a Milano. Annunciato il cambiamento al Pont de Ferr, ora sembra che anche il Rebelot cambierà cuoco.  

Aspettando Vinitaly 2015. Il progetto di innovazione nella filiera vitivinicola siciliana

Il progetto Innovazione di processo e di prodotto nella filiera vitivinicola siciliana ha prodotto i primi frutti, e si potranno assaggiare a Vinitaly presso gli stand delle cantine della Regione Sicilia.

Apre a Natale il megastore di Novacoop in Galleria San Federico a Torino. Sul modello di Eataly

Dodicimila metri quadri in Galleria, aperti da colazione a cena. Uno spazio in pieno centro città dove fare la spesa, comprare libri e mangiare gourmet. Con i menu ideati da uno chef di primo piano (ancora top secret). È il...

Miniguida di Ravenna. Ori bizantini e una ricca tradizione nel piatto

Capitale dell'Impero d'Occidente e poi enclave bizantina in territorio italiano, Ravenna custodisce la tracce di un passato fastoso, che punteggiano le strade tranquille del centro cittadino. E seduti intorno a un tavolo si gustano i piatti della tradizione, quella romagnola:...

Vittorio Fusari è il nuovo chef del Pont de Ferr di Milano. Dopo l'addio di Perdomo, cosa porterà in dote sui Navigli?

Lo chef nato e vissuto sul lago di Iseo è un protagonista di prim'ordine della ristorazione di Franciacorta, che lo ha visto maturare negli ultimi decenni fino all'esperienza di Dispensa Pani e Vini, sviluppata in collaborazione con Vittorio Moretti. Dal...

Un giovedì a Milano alla Cascina Cuccagna. Le cene a quattro mani di Un Posto a Milano, con Rubio, Simonato e Tomei

Lo chef Nicola Cavallaro, alla guida della cucina sostenibile di Un Posto a Milano, ospita tre volti noti della ristorazione italiana per stupire i commensali con menu inediti, all'insegna della contaminazione di territori, idee, personalità. Si comincia giovedì 19 marzo...

Tom Sellers. Story a Londra raccontato dal suo chef

Decide che fare nella vita a 16 anni e a 26 raggiunge l'obiettivo, con il valore aggiunto di esperienze internazionali e prestigiosi riconoscimenti. E ora che il suo Story ha conquistato la prima stella, pensa a possibili incursioni in altri...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram