Un circuito che riunisce la ristorazione di qualità, dagli stellati alle trattorie popolari, di Milano e hinterland durante il semestre di Expo. Per stimolare il business delle attività locali e garantire l'autenticità della gastronomia made in Italy ai visitatori in...
Sono 115mila in Italia, una piccola minoranza del totale che ignora la patologia. E saranno 9 milioni in tutto il mondo entro il 2050. Tanti da rappresentare l'1% della popolazione mondiale. L'iniziativa di AIC va incontro alle esigenze dei celiaci...
Alle settima edizione, torna l'appuntamento con il goloso Festival delle porchette, selezionate tra i migliori produttori italiani. In piazza anche il cibo di strada regionale, i vini del territorio e la birra artigianale. Musica, laboratori e passeggiate.
Tanti nuovi progetti si affacciano sulla scena capitolina puntando sul recupero della memoria popolare (Pane&Ripieni), sulla panificazione, sul fast food all’italiana (Banco), sulla contaminazione (Beveria Monteverde). E poi c’è Gastone Pierini con il suo laboratorio affumicatoio.
È un angolo di Liguria diverso, quello che da Imperia va fino al confine occidentale, a Ventimiglia, e guarda verso la Costa Azzurra. Una Liguria meno glamour che si apre su microcosmi inaspettati, lungo valli e torrenti. E raccontano storie...
Expo offre l'opportunità di scoprire le cucine del mondo, tra l'alta cucina belga dei Flanders Kitchen Rebels, gli antojitos messicani e la settimana del turismo polacco. Ecco alcune delle proposte più curiose dai padiglioni nazionali.
Il Padiglione Malaysia lo riconoscete facilmente: è composto da quattro edifici a forma di seme. Sono i 4 semi della foresta fluviale e ognuno ha un titolo e un significato. Ve li spieghiamo qui.
Il Festival degli orti contemporanei si ripete con una nuova edizione dedicata al legame tra orticoltura, natura, gastronomia, creatività, design tra gli orti e i frutteti del Potager Royal. E porta con sé chef, produttori, cucine itineranti, tradizioni da tutto...
Lo chef veronese presta il volto per la campagna di sensibilizzazione dell'Ong ProgettoMondo Mlal, che sviluppa le tematiche di Expo e guarda ai Paesi svantaggiati con un programma di aiuti per il Burkina Faso. Protagonista della prima iniziativa il riso...
Sarà il PoliHub di Milano a ospitare in concomitanza con Expo la prima edizione del progetto internazionale che vuole sviluppare soluzioni concrete per migliorare il benessere a tavola e fornire nuovi strumenti di prevenzione. Una maratona di 48 ore che...
Brixia romana, poi città longobarda e franca, libero comune, fortezza viscontea, possedimento veneziano. Come si traduce questo nella visita alla città moderna? In una grande ricchezza urbanistica e artistica. In tavola arriva il pesce di lago e la più autentica...
Uno studio dell'Università di Milano rivela l'effetto benefico del vino bianco sul sistema cardiovascolare grazie alla presenza dell'acido caffeico. È sufficiente assumerne una piccola dose: bastano uno o due bicchieri al giorni.
I vini del futuro li abbiamo assaggiati al Gambero Rosso insieme a due esperti, il prof. Lucio Brancadoro dell’Università di Milano e Eugenio Sartori, direttore generale dei Vivai Cooperativi di Rauscedo. Sono ottenuti da uve che non temono gli attacchi...
Il Consorzio organizza insieme a Cividin Viaggi tour a bordo di bus del gusto per scoprire le eccellenze enogastronomiche e i ristoranti del Friuli Venezia Giulia, tra degustazioni, cene a tema, visite in cantina e incontri con i produttori.
Magari non ci avete mai pensato, ma anche il VisualFood ha le sue regole e i suoi obiettivi. Creare, stupire e gustare è il suo mantra e Rita Loccisano il suo guru. Da oggi la Città del gusto di Roma,...
Fino al 31 ottobre le Limonaie del Vittoriale degli Italiani ospitano degustazioni e incontri con gli chef che rivisitano la gastronomia dannunziana. Intanto esce la raccolta della corrispondenza con Suor Intingola, cuoca personale del Vate.
È stato sancito l’accordo fra Eataly e il mondo dell’hôtellerie di Starhotels, catena italiana di hotel a 4 e 5 stelle non solo in Italia. Intanto il colosso di Farinetti vede l’ingresso di un nuovo personaggio: Andrea Guerra, consulente strategico...