Notizie

Ecco com'è la nuova annata di Ornellaia. Parola d'ordine: determinazione

Debutta Ornellaia 2022, l'iconico rosso bolgherese, presentato alla stampa insieme a un riassaggio di vecchie annate

A Genova c'è una confetteria che è nata tre secoli fa e che per San Valentino propone grandi praline di cioccolato

Una storia genovese che attraversa tre secoli e oggi si proietta in avanti con una boutique a Milano e una cascina sull'appennino ligure

"A Report fanno tutti i puristi, poi di nascosto usano le serre". Il produttore Sebastiano De Bartoli replica all'inchiesta di Ranucci

Nel mezzo del dibattito sul metodo di appassimento, il produttore pantesco invita tutti a guardare ai veri problemi dell'isola: "Le lotte si fanno dall'interno”

Storia del Welsh rarebit, il toast al formaggio gallese che fa fare sogni horror

È un grande classico dei pub del Regno Unito, ma il toast al formaggio, con stout e salse è una specialità gallese poco conosciuta

È morto Giampaolo Gravina, il filosofo che è riuscito a parlare di vino con un linguaggio nuovo

Una guida spirituale, non un semplice degustatore. Poliedrico universitario col pallino dell’estetica, Gravina era un assaggiatore unico, diretto, ma allo stesso tempo pacifico e riflessivo

Il mercato di Milano crocevia di culture e pieno di storie di riscatto

Il mercato nella zona di Porta Venezia a Milano è molto più di un semplice luogo dove fare la spesa. Dietro ogni bancarella si cela una storia di vita unica

Che cos’è la frollatura del pesce: ecco come avviene l’arte della maturazione del pesce crudo

Si sente spesso parlare di frollatura di carne, ma anche il pesce può essere sottoposto a questa tecnica di maturazione. Ecco cos'è e come avviene

"Il parco eolico in mezzo ai vigneti non lo vogliamo". Il grido d'allarme del Consorzio del Morellino di Scansano

Il presidente dell'ente di tutela Bernardo Guicciardini Calamai denuncia il progetto che prevede 11 pale eoliche tra Scansano e Magliano: "Vogliono espropriarci i terreni per 3 mila euro ad ettaro"

"Vini Doc dealcolati e Piwi possono attendere". Parola di Michele Zanardo a capo del nuovo Comitato Vini

Il nuovo presidente si dice aperto alle novità, ma ammonisce: "Prima viene la sperimentazione". Adesso la priorità è recuperare i ritardi sui disciplinari da modificare

La Doc Garda scommette sui vini low alcol: modifica al disciplinare per un Garganega a 8,5 gradi

Il Consorzio è pronto a volare a Parigi insieme agli altri consorzi del Lago: "Una sinergia esclusivamente legata a Vinexpo-Wine Paris", puntualizza il presidente Paolo Fiorini

"Dobbiamo smettere di pensare che il caffè sia una cosa per tutti". Un grande torrefattore smonta il mito della tazzina

Smettere di pensare al caffè come una cosa dovuta e alla portata di tutti potrebbe essere il modo per cambiare prospettiva: meno quantità, più qualità. L'opinione di Nicolò Zorloni

"L'Anteprima dell'Amarone si sposta: nel 2026 sarà a Roma o Milano". L'annuncio del presidente del Consorzio Christian Marchesini

Nell'anno delle Olimpiadi invernali si cerca una nuova sede per l'evento di gennaio. Al Valpolicella potrebbe essere dedicata una rassegna a sé a Venezia

"Non sfruttate l'immagine di Sinner". Sul caso del Primitivo dedicato al tennista scendono in campo anche gli avvocati

Con una lettera indirizzata al comune di Manduria, i legali del campione annunciano che non faranno causa per le 73 bottiglie di Rosso Jannik, ma il loro è anche un ammonimento

Pablo Trincia protagonista a Masterchef. Ecco chi è il giornalista true crime e perché ha a che fare con la cucina

Nella prossima puntata di Masterchef Italia il giornalista e podcaster affianca i giudici in una sfida a tema crime. Ma cosa c’entra con la cucina? Ecco chi è la voce più ascoltata d’Italia e il suo rapporto con il cibo

Lorenzo Rovagnati muore in un incidente in elicottero, ci lascia un pezzo di storia della salumeria italiana

Insieme al fratello Ferruccio, era amministratore delegato dell’azienda che ha legato il suo nome al Gran Biscotto. Forse lunedì i funerali

"Pantelleria? È l'isola della discordia". Tutto quello che Report non ci ha raccontato

Dopo l'inchiesta di Ranucci, abbiamo ripercorso con il giornalista Andrea Gabbrielli le diatribe che hanno da sempre diviso piccoli produttori e Consorzio. E probabilmente le "serre" sono l'ultimo dei problemi

FantaSanremo con Gambero Rosso e Giorgione. Ecco la nostra lega

Per la prima volta l'azienda italiana leader nell’informazione enogastronomica avrà una sua Lega rivolta agli amanti del buon cibo e della buona musica

A Carnevale non possono mancare le zeppoline cilentane: ecco la ricetta

Zeppoline cilentane d'autore, firmate da Giuseppe Manilia a Montesano sulla Marcellana nel Salernitano. Ottimi dolcetti di Carnevale arricchiti da miele alla lavanda, ma anche strepitoso dolce al piatto con crema pasticcera
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram