Notizie

Storia della frisciolata, la mitica farinata con i cipollotti tipica di Imperia

La farinata è quello street food che imperversa nel periodo invernale, ma che si vorrebbe tutto l’anno. Imperia può vantare la sua versione arricchita con un ingrediente speciale

Guida alle caffetterie e ai bistrot di Roma nascosti in posti storici e bellissimi

Quando si mangia anche l'occhio vuole la sua parte. Non ci riferiamo all'estetica del piatto, ma alla possibilità di fare colazione o spizzicare qualcosa circondati da un luogo in cui si respiri la storia

A Hong Kong c'è un ristorante che ha fatto amare la trippa fritta e il midollo a tutti

Il ristorante che ha fatto scoprire la cassœula a Hong Kong è un presidio di cucina autentica e robusta. Che sta facendo conoscere una cucina italiana poco nota

Che fine ha fatto la Cabannina, l’antica razza bovina che pascola vicino Genova da cui si producono grandi formaggi

Riscoperta e recuperata una ventina d’anni fa, la storica vacca rustica è tornata a brucare l’erba nei pascoli sui rilievi alle spalle di Genova. Caccia al tesoro tra le realtà agricole che allevano, producono e fanno degustare carni, salumi e...

Più tasse per scoraggiare il consumo di vino in Europa. Il nuovo piano della Commissione Ue è peggio del precedente

Sarà battaglia in Europarlamento per cercare di ridurre le posizioni oltranziste che prevedono anche alert in etichetta e divieto di pubblicità. La denuncia di Uiv: "La Commissione punta di nuovo il dito contro il settore"

"Con Lake Garda Wines conquisteremo nuovi mercati". Così il Consorzio Valtènesi spiega il nuovo sodalizio del vino

Uniti sì, ma non per sempre: Il presidente Paolo Pasini spiega come il prossimo Wine Paris sarà l'esperimento per testare la bontà dell'iniziativa

Un'azienda ha creato un sistema di pannelli solari che migliora il vino

Sun’Agri, azienda francese specializzata in agrovoltaico, ha sviluppato un sistema dinamico (DAV) che, modulando l’ombreggiatura nei vigneti con pannelli fotovoltaici controllati da algoritmi, ottimizza la maturazione delle uve e migliora il profilo sensoriale del vino

La lenticchia d’acqua ha il via libera: il superfood che potrebbe cambiare il futuro dell’alimentazione in Europa

L'Efsa ha ufficialmente approvato le lenticchie d'acqua, note anche come alghe, per la produzione e il consumo come ortaggi freschi nell'Ue

Alla scoperta della scala di Scoville, il metodo di misura più piccante del mondo

Qual è il nesso fra il peperoncino e un chimico di inizio Novecento? Una scala di misura uscita fuori per caso ed utilizzata tuttora per classificare il "piccante"

Un continente assetato: perché l’acqua sarà la grande sfida dell’Europa (e dell’Italia)

La Commissione europea ha presentato i rapporti sullo stato delle risorse idriche in Europa in vista della definizione della prossima strategia per la resilienza idrica. Il monito della commissaria Roswall all'Italia

La ricetta delle casarecce con ragù bianco (e un ingrediente segreto) preparate in una grande bottega romana

Ecco una gustosa variante di un grande classico delle tavole italiane preparato passo passo da Rudy Ruggeri di Bottega Pasolini

L'avanzata silenziosa dei meat influencer. Così ha preso piede l'assurdo trend della dieta a base di carne rossa

Beatrice Sciarillo, giovane scrittrice che si è occupata più volte di disturbi alimentari, lancia l'alert sul nuovo e pericolosissimo fenomeno nato tra i food influencer

Big Mac e un calice di vino. Ecco come McDonald's ha spopolato in Francia negli anni Settanta

Negli anni Settanta, la catena americana tentò di conquistare i francesi adattandosi alle loro abitudini alimentari, e su cosa puntare se non il loro vino?

In zimino, la cottura in umido che diventa minestra contesa da Liguria e Toscana

Vegana, vegetariana o con la carne. Ecco la zuppa più pazza d'Italia contesa da due regioni dove la cucina tradizionale conta

In Cina è stato inaugurato il primo centro dedicato alla carne coltivata e alle nuove proteine

Il sostentamento proteico della popolazione cinese sta diventando un argomento che desta sempre più l'interesse del governo. E così anche Pechino si preoccupa di creare alternative alla carne da allevamento

Il Festival di Sanremo non è solo all'Ariston. La piazza dove i cantanti si concedono una pausa fuori dalla gara

Piena di pescherie e botteghe, Piazza Bresca durante le serate della kermesse si riempie di persone, inclusi gli artisti in gara

Jacopo Ticchi: chi è lo chef riminese mago del pesce frollato

Inizia giovanissimo la sua carriera da chef: da Rimini passa a formarsi a Milano e poi in Australia, per tornare a Rimini dove ha aperto il suo regno Da Lucio che oggi si rinnova (di sede) per la terza volta

Ecco com'è la nuova annata di Ornellaia. Parola d'ordine: determinazione

Debutta Ornellaia 2022, l'iconico rosso bolgherese, presentato alla stampa insieme a un riassaggio di vecchie annate
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram