Cultura del vino come cultura della solidarietà. Succede nelle terre del Barolo e Barbaresco, dove una ventina di produttori e di prestigio si uniscono per sostenere i diritti delle donne afghane attraverso la fotografia
L’Unione europea dà il via libera ai produttori di vino a dealcolizzare senza perdere la certificazione biologica. Una nuova opportunità fortemente voluta dalla Germania
Irene Piazza voleva fare l’insegnante. Oggi è una delle artigiane più consapevoli, orgogliosa del proprio ruolo sociale e del suo nuovo progetto agricolo
Nonostante l'attenzione per l'olio sia in costante crescita, c'è ancora tanta strada da fare per rendere consapevoli i consumatori di quali caratteristiche debba avere un vero olio extravergine di oliva. Ecco la nostra miniguida
Dopo la corsa contro il tempo per fare scorte di vino, è iniziata la fase di stanby delle spedizioni in attesa di capire quando e se la tariffe annunciate da Trump entreranno in vigore
Spesso si associano i vini della provincia di Siena ai grandi rossi. E in effetti hanno un ruolo centrale. Ma gli appassionati sanno che il territorio si fregia anche di un bianco ricco di storia: la Vernaccia di San Gimignano....
Nel cuore di un cimitero storico di Berlino, il Café Finovo accoglie i visitatori con torte fatte in casa, trasformando un luogo di memoria in uno spazio di incontro e riflessione
Le due proprietarie sono state condannate a tre mesi di carcere e mille euro di sanzione per “colpa” di un gelato alla nocciola. Ecco come sono andate le cose
La Regione Lazio incrementa gli investimenti per la fiera di Verona: iscritti 59 cantine e 3 Consorzi di tutela. Al via anche la collaborazione con il Gambero Rosso
La parola "Fuddie" (follie) campeggia sull'insegna del locale di Rosalba Lo Iacono e Marilena Adamo e riassume la genesi di una proposta così particolare
Dopo un locale dedicato al cibo di strada, un cocktail bar e una bottega, ecco Mezzo Quinto Osteria, novità che riporta nella meravigliosa città salentina l'attenzione sulla cucina tradizionale fatta bene
Dopo l'Expo di Siracusa, il titolare del Masaf organizza un altro grande evento nel cuore della Capitale. Ad aprire Agricoltura è, il 24 marzo, sarà il presidente Sergio Mattarella
«Fare impresa in Calabria? Non è più difficile rispetto ad altri luoghi in Italia». Lo chef calabrese Luca Abbruzzino sfata alcuni pregiudizi che ruotano attorno alla sua regione.
Il premio Novità dell'Anno all'azienda Gea 1916, dell'ultima edizione della guida Oli d'Italia, è legato al percorso di vita di Andrea Gentili, titolare di una grande azienda umbra