Antonio Cappadonia, una vita dedicata al gelato e alla Sicilia, ha inaugurato la sua attività nel 1987. A distanza di trentotto anni le gelaterie sono diventate tre ma l'entusiasmo è quello di sempre
Tra i vitigni internazionali coltivati anche in Italia, il sauvignon è uno dei più noti, da cui in Alto Adige e in Friuli Venezia Giulia si ottengono ottime etichette. Ecco quelle del Collio e dei Colli Orientali del Friuli dal...
Situata al civico 40 di corso di Porta Ticinese, l'insegna vuole arricchire il panorama dolciario con un format diverso rispetto alle più classiche pasticcerie italiane
Con la prenotazione online, il limite orario di una cena è prestabilito: un'ora e mezza, massimo due per mangiare e pagare. Anche nei ristoranti dove il conto è ben salato
A Roma se dici Carnevale, dici castagnole. Esattamente come le frappe, conoscono tante varianti quante sono le regioni italiane. Ecco la ricetta e i trucchi del Forno Roscioli Esquilino
Le Caramelle Gianduja hanno una storia antica e un aspetto insolito, sono nate nel 1880 grazie alla fabbrica di cioccolato De Coster. Ecco i migliori indirizzi dove trovarle.
Anche il vino ha un suo lessico specifico che deve conoscere chi voglia entrare in questo affascinante mondo. Senza pretesa di esaustività, ecco un glossario con i termini più ricorrenti (e il loro significato) nelle schede di degustazione e utili...
Twist on classic... La tendenza a reinterpretare in chiave attuale i classici della mixology internazionale coglie anche Julian Biondi: ripresenta qui la rivisitazione del classico Martini
Dai bar à vin più eleganti alle enoteche informali, Parigi si è innamorata del vino italiano. Ecco gli indirizzi dove trovare grandi etichette, piccoli produttori e carte vini ben pensate
La farinata è quello street food che imperversa nel periodo invernale, ma che si vorrebbe tutto l’anno. Imperia può vantare la sua versione arricchita con un ingrediente speciale
Quando si mangia anche l'occhio vuole la sua parte. Non ci riferiamo all'estetica del piatto, ma alla possibilità di fare colazione o spizzicare qualcosa circondati da un luogo in cui si respiri la storia
Il ristorante che ha fatto scoprire la cassœula a Hong Kong è un presidio di cucina autentica e robusta. Che sta facendo conoscere una cucina italiana poco nota
Riscoperta e recuperata una ventina d’anni fa, la storica vacca rustica è tornata a brucare l’erba nei pascoli sui rilievi alle spalle di Genova. Caccia al tesoro tra le realtà agricole che allevano, producono e fanno degustare carni, salumi e...