Giornata storica per la denominazione: si cambiano statuto e disciplinare. Via libera anche alle Mga, mentre dentro al Consorzio arrivano nuove 11 cantine
Per Luca Giavi a decidere quale sia il prodotto migliore è il consumatore. Intanto la Doc ha iniziato la ricerca su varietà resistenti e bassa gradazione
Il documento Vision presentato a Bruxelles dai commissari Hansen e Fitto è un'inversione di rotta. Lollobrigida: "C'è molta Italia nel piano europeo". Per il vino pacchetto scorporato
L'organizzazione mondiale della sanità ha subito sfruttato l'assist del piano Beca per rilanciare la sua battaglia anti alcol e chiedere etichette chiare e cartacee
Fine wine italiani in controtendenza sul clima ribassista: i toscani sono i più venduti ma è il Piemonte a registrare le migliori performance di prezzo (ad eccezione di Gaja)
Ai 275 box, tra banchi dove fare la spesa e locali di ristorazione veloce, si stanno aggiungendo nuove postazioni di cucina gourmet in chiave pop e su “strada”
Ennesimo scossone a Torino: Christian Mandura lascia Unforgettable, che continua con un'altra direzione gastronomica. Ma - dice lo chef - la crisi del fine dining non c'entra niente
Il ristorante più famoso della Baia di Nerano in Campania ha una storia lunga 40 anni con i segreti della ristorazione che si tramando di padre in figlio
Niente biscotti e zollette di zucchero, qui il tè si beve come in Cina. Succede grazie ad Eastern Leaves, un progetto nato per salvare le montagne dello Yunnan
Nel libro "Storia del pane - Un viaggio dall'Odissea alle guerre del XXI secolo" pubblicato da il Saggiatore, Gabriele Rosso racconta le vicende del cibo primario dell'alimentazione dell'umanità
Per Andrea Rossi è sbagliato stare in una posizione di difesa. Intanto la denominazione presenta il nuovo progetto di sostenibilità Concerto con gli altri consorzi toscani
Il brand toscano riporta sotto Stag's Leap il vigneto di 34 ettari finora di proprietà della famiglia Winiarski. L'obiettivo è il 100% di uve aziendali
Ci sono stati anni in cui il bartender era relegato dietro al bancone di una discoteca, gli anni neri dei cocktail blu, del tequila bum bum o dei gin lemon con distillati di dubbia provenienza. Poi la svolta
Vittorio Vaccaro ha aperto la sua insegna in via Lodovico Muratori. Un locale onesto dove non si gioca sui cliché e dove l'utilizzo della tradizione è intelligente
Dai 400 euro di Da Vittorio ai 68 del menu degustazione di Amerigo a Valsamoggia. Regione per regione, abbiamo comparato i menu degustazione dei ristoranti “stellati” per capire quanto costa mangiare al top
Dopo le proposte della Dg salute su alert in etichetta e tassazione, arrivano le parole rassicuranti del commissario lussemburghese: "Viticoltura imprescindibile per il suo ruolo economico-sociale"