Notizie Vino

Sei trucchi per costruire la carta dei vini perfetta

Le divisioni regionali o nazionali sono confini valicabili. Oggi sono altri i requisiti che rendono viva una wine list: ne abbiamo individuato alcuni che hanno a che fare con la freschezza, l’identità e il coraggio. Il primo biglietto da visita?...

Festa Guida Vini d'Italia 2024, degustazioni in enoteca con le nuove annate dei vini delle grandi cantine

Festa Guida Vini d’Italia 2024 è l'evento che dà il via alla lunga stagione dedicata al meglio della produzione vitivinicola con una serie di degustazioni in enoteca, per scoprire le nuove annate dei vini di grandi cantine

In Sicilia è iniziata la vendemmia 2023, si prospetta tra le peggiori del secolo per quantità

L'annata 2023 potrebbe essere tra le peggiori dell'ultimo secolo sul fronte dei volumi, ma la qualità non dovrebbe subire contraccolpi eccessivi. A livello mondiale si prevede un duello Italia-Francia per il primato produttivo

L'Umbria del vino tra luci e ombre. I vini su cui scommettere nel 2024

Nelle degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 l'Umbria cresce nelle Denominazioni, mentre gli Igt generici segnano il passo

Allarme vendemmia in PIemonte, pioggia e grandine minacciano il 2024: "Stato di calamità"

Incertezza tra i distretti sui volumi 2023 ma la qualità delle uve non sembra a rischio

Abbiamo assaggiato 400 Franciacorta per trovare i migliori e abbiamo scoperto che tutto quello che pensate di sapere su questi vini è sbagliato

La Franciacorta che non ti aspetti. La sorpresa dopo le degustazioni per la guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.

Spirit, dopo 7 anni arriva il decreto che riconosce i Consorzi

Il ministero dell'Agricoltura approva il testo che individua le modalità di costituzione degli enti sulla base di un disciplinare ad hoc. La soddisfazione delle associazioni. Dal 2016, il settore chiedeva di svolgere le stesse funzioni di tutela, vigilanza e promozione...

Incendi in Sicilia: “l'uva che non è bruciata, è rovinata dal calore e dalla schiuma degli idranti”. Il dramma dei viticoltori

Gli incendi in Sicilia colpiscono i vigneti nel messinese. La situazione da Bonavita e Le Casematte

Il Sassicaia rende più di Hermés. Ecco perché l’alta moda vuole bersi il vino

Le parole di Renzo Rosso sull’esigenza per le cantine di seguire l’esempio delle case di moda hanno acceso il dibattito. Eppure, la marginalità delle bottiglie di alta gamma è già superiore a quella delle grandi griffe del lusso

Il bassista dei Blur ha iniziato a produrre spumante in Inghilterra

Alex James ha lanciato la sua prima bollicina in collaborazione con l'azienda vitivinicola Furleigh Estate

Trentino, le bollicine del 2024 contro il complesso di inferiorità. No, gli altoatesini non sono più bravi (ma sanno fare sistema)

Ci vogliono più certezze riguardo il marketing, la comunicazione, la commercializzazione e il fare sistema. Con le bollicine di montagna alcuni principi sono seguiti già da tempo, ora è il momento di introdurli anche per sostenere i vini fermi

Frescobaldi acquista in Oregon il prestigioso Domaine Roy & fils

Circa 16 ettari vitati nella Willamette Valley per la casa toscana e una delle migliori produttrici di pinot nero e chardonnay. Lamberto Frescobaldi: “Colta una opportunità di investimento”. Marc-Andre Roy resterà in Cda come azionista di minoranza

L'oro dell'Etna, il vino del vulcano sarà il protagonista del 2024

Gli assaggi per la prossima edizione della guida Vini d’Italia 2024 confermano un trend in atto da anni: l'Etna è sempre più al vertice della vitivinicoltura siciliana

Ocm Vino: pubblicato il bando promozione sui mercati terzi

C’è tempo fino al 13 settembre per presentare i progetti. Tra le novità, investimento minimo di 500mila euro e azioni in massimo cinque Paesi

7 piatti da abbinare al prosecco che non avresti mai immaginato

Abbiamo coinvolto tre chef e un sommelier e cui abbiamo chiesto di abbinare 7 piatti a 7 prosecco. Ecco i migliori pairing

Calano le vendite di Champagne. Il Comité decide di fare scorte

Bollicine francesi in flessione del 4,6% ma ci si confronta con un 2022 da record

Colli Orientali del Friuli, gli 11 vini dal migliore rapporto qualità-prezzo

Torniamo in Friuli Venezia Giulia con la nostra rubrica dedicata ai vini dal migliore rapporto qualità-prezzo. Dopo il Collio passiamo ai Colli Orientali del Friuli, una miniera di grandi bianchi. Ecco alcuni di quelli che ci sono piaciuti di più.

Timorasso, quel bianco che sembra un rosso illuminerà il 2024

Si aggiungono i Colli Tortonesi ai report dei nostri assaggi per Vini d'Italia 2024. Qui parliamo del timorasso e degli spunti di riflessioni cui ci hanno condotto le degustazioni appena concluse
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram