Notizie Vino

Siamo tutti bevitori di etichette. Così il nome del vino influenza l'assaggio

Degustiamo, sì, ma a bocce ferme. Come se la maggior parte dei commenti fossero mossi con i vini ancora intonsi: i preconcetti, in fondo, ce li portiamo dietro tutti.

Il Ministero dell'Agricoltura cambia idea sui vini dealcolati: "Facciamoli!"

In arrivo il decreto che apre ai vini low e no alcol, escludendo Doc e Igt. Ma a sorpresa nella bozza compaiono le distillerie, a cui viene affidato il processo di dealcolizzazione.

La Vignaiola dell’Anno premiata da Gambero Rosso è un punto di riferimento della Valpolicella

Il Premio Speciale Vignaiola dell’Anno per la guida Vini d'Italia 2024 è stato assegnato a una delle massime interpreti dei vini storici della Valpolicella. Ecco chi è.

La migliore Cantina Emergente premiata da Gambero Rosso si trova in Toscana

Il Premio Speciale Cantina Emergente della guida Vini d'Italia 2024 è stato assegnato a una cantina di Carmignano, neonata realtà che subito si è delineata per precisione dei vini e territorialità. Ecco qual è.

Torna in Alto Adige il premio alla Cooperativa dell’Anno per Vini d'Italia 2024 di Gambero Rosso

Il Premio Cooperativa dell’Anno va a una realtà altoatesina che oggi può contare sull'opera di 160 famiglie che coltivano vigneti. Ecco qual è

Il premio Progetto Solidale dell'Anno di Gambero Rosso va a una cantina marchigiana

Il Premio per il Progetto Solidale va a un'azienda marchgiana che porta avanti da alcuni anni un’iniziativa virtuosa, dando un concreto aiuto ad un gruppo di ragazzi autistici. Ecco qual è

Il Premio di Gambero Rosso per la Vitivinicoltura Sostenibile va a un'azienda umbra

Il Premio Speciale per la Vitivinicoltura Sostenibile secondo la guida Vini d'Italia 2024 è stato assegnato a un'azienda di Torgiano. Ecco qual è.

È un rosso sardo il vino dal migliore Rapporto Qualità Prezzo premiato da Gambero Rosso

Il Premio Speciale migliore Rapporto Qualità Prezzo per la guida Vini d'Italia 2024 è stato assegnato a un grande rosso della Sardegna. Ecco qual è

L’eroe anti-Covid diventa vignaiolo. L’oncologo Ascierto firma la sua prima Falanghina

Paolo Ascierto, oncologo e medico in primo piano nella lotta al Covid, ha ripreso in mano la vigna del nonno e presenta la sua prima bottiglia di Falanghina. Ci racconta una passione che nasce da bimbno, quando col nonno andava...

I sette vini che vi stupiranno nel 2024

La presentazione della guida Vini d’Italia offre infiniti percorsi di degustazione. Vi presentiamo sette grandi etichette premiate per la prima volta con i Tre Bicchieri

46 milioni di ettolitri di vino in Francia. Bene la Borgogna, male Bordeaux e Languedoc

Anche i cugini d’Oltralpe hanno dovuto fare i conti con peronospora e siccità. Le stime regione per regione.

Tre Bicchieri 2024, i 7 migliori Lambrusco premiati da Gambero Rosso

Dei 15 vini dell'Emila Romagna premiati con i Tre Bicchieri, ben 7 sono stati assegnati a ottime espressioni di Lambrusco. Ecco quali sono

Il colore rosa del Franciacorta? Per la prima volta lo determina una macchina

Il Franciacorta investe sulla versione rosata e sceglie di modificare il disciplinare, inserendo un nuovo parametro analitico necessario per determinare il colore.

È Umani Ronchi la migliore Cantina italiana dell'Anno secondo il Gambero Rosso

Una gamma aziendale coesa, compatta nell'aspetto qualitativo eppur ben diversificata: l'ampia varietà di scelta fa guadagnare a Umami Ronchi il titolo di Cantina dell'Anno.

Zenato e Tenuta San Guido tra i vini contrabbandati a Hong Kong

Una maxi-operazione da parte dei funzionari della dogana di Hong Kong ha portato a un sequestro di 2.000 bottiglie di vino di contrabbando. Tra quelle requisite, figurano anche etichette di aziende italiane.

I migliori Champagne da provare a Modena durante il più grande evento sulle bollicine francesi in Italia

In degustazione, 176 maison e 800 champagne: ecco i nostri consigli per tornare a casa con un sorriso contagioso.

In questo monastero veneto le suore producono vini naturali vendemmiando di notte

Dietro le mura del monastero cistercense c’è un vigneto nascosto, le vignaiole sono suore di clausura e la vendemmia avviene di notte.

Colpo ai furbetti della cantina, sequestrati oltre 300mila litri di vino irregolare

Sequestrati 300mila litri di vino irregolari oltre a diversi chili di mosti scaduti da anni e 3 tonnellate di zucchero vietato in Italia
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram