A sollevare il caso è il gruppo Progressisti di Manduria che ora chiede le dimissioni dell'assessore all'Agricoltura che ha imbottigliato il vino. Vigilanti del Consorzio al lavoro per verificare l'eventuale illecito
Cambio di generazione per uno dei vini più antichi e tradizionali, il Lambrusco: le nuove leve che subentrano ai padri guardano al futuro con occhi nuovi
Sono le maison classiche, quelle che hanno fatto la storia dello Champagne. Ecco otto etichette scelte da assaggi fatti in Italia e Francia nel corso di un anno
Nella Côte des Blancs, così chiamata per la predominanza di uve bianche, lo chardonnay occupa il 95% dei vigneti. Ecco le 10 migliori etichette scelte da Gambero Rosso
L'Amarone della Valpolicella fa anche quest'anno la parte del leone per numero di vini premiati in Veneto. Durante le nostre degustazioni troviamo versioni sempre più raffinate e asciutte. Ecco le etichette da non perdere.
Tolleranza zero nei Paesi dell'Est Europa, per Londra c'è solo una fascia rossa sopra 0,8 grammi per litro. Maglie più large negli Stati Uniti e in Canada
L'alert in etichetta del Surgeon general Usa Vivek Murthy sui pericoli legati al consumo di alcolici fa crollare in Borsa i titoli delle aziende del settore. Frescolbaldi: "Non facciamoci travolgere dalla paura"
Il presidente del Consorzio dell'Asti Docg non boccia in toto le nuove regole stradali di Salvini, ma lancia un appello: "Bisogna ampliare la rete di taxi e servizi pubblici"
La vitivinicoltura ligure è composta da tanti piccoli appezzamenti di vigneti, come le tessere di un mosaico, spesso difficili da coltivare per le condizioni geomorfologiche. Nelle degustazioni di quest'anno non ci siamo fatti sfuggire un ottimo Vermentino del Ponente dal...
Dagli Champagne ai Lambrusco, il mondo degli spumanti è in fermento ed evoluzione e continua ad avere appeal e mercato. L'analisi e le riflessioni di un protagonista, Andrea Gori
Per i produttori, la riserva perpetua sta diventando una possibile soluzione contro il cambiamento climatico, ma anche una strada che permette di ottenere una maggiore complessità negli champagne
Bruno Paillard, un'icona della Champagne, racconta i delicati rapporti tra piccole e grandi maison della regione. Non mancano le anomalie del sistema...