Se si diminuisce la capacità del bicchiere si riducono i consumi di vino. Un esperimento dell'Università di Cambrige su 21 locali dimostrano come può cambiare il comportamento modificando la quantità servita
Il giornalista e produttore sarà tra i protagonisti della nuova inchiesta di Report. Al Gambero Rosso denuncia il sistema di valutazione dei vini che ambiscono a ricevere il riconoscimento della Denominazione: "I vini si fanno a tavolino"
Nel braccio di ferro tra associazioni e Zecca di Stato, è quest’ultima a spuntarla. Le associazioni: “Così si rischia di disorientare il consumatore”. La replica: “È l’unico modo per garantire la vera tracciabilità”
Il presidente di Assoenologi parla al Gambero Rosso e anticipa i contenuti dell'inchiesta di Report: "Il mio primo obbiettivo era chiarire il contributo degli enologi al mondo del vino"
Ecco una piccola ma significativa selezione di vini semi-aromatici che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 o sono comunque arrivati in finale. Sono tre Ruchè di Castagnole Monferrato e due Lacrima di Morro d'Alba
Nella puntata che andrà in onda il 18 febbraio, la trasmissione di Raitre è quasi tutta incentrata sull'omologazione del gusto. Nel mirino l'uso di lieviti selezionati e mosti concentrati
La DOC Bolgheri si conferma una terra ideale, seppur con un carattere tutto mediterraneo, per varietà internazionali come cabernet franc, cabernet sauvignon e merlot. Ecco una selezione di etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo.
Sono del Piemonte, Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Calabria i vini aromatici che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso. Scopriteli qui
Non si sa in quale regione esattamente abbia avuto origine l'uso del termine infinocchiare ma certamente ha preso piede in molte regioni d'Italia, prima l'usanza collegata e poi il modo di dire
Il ruchè è un vitigno semi-aromatico coltivato solo in Piemonte in particolare nella zona di Castagnole Monferrato, in provincia di Asti. Ecco una selezione di ottime etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo
I rimedi casalinghi per curare l'hangover sono tantissimi. Un'azienda statunitense ora ha creato una bevanda che promette di abbassare il livello di alcol nel sangue
Il sangiovese in Toscana è alla base di alcune delle più importanti denominazioni regionali. Qui ci concentriamo su Morellino di Scansano, Rosso di Montalcino e Rosso di Montepulciano
Oltre al Sagrantino, l'altra denominazione rossista del territorio è il Montefalco Rosso, vino cdelizioso nelle versioni giovani, d’annata, più fitti ma sempre distesi e di ottimo sviluppo gustativo nelle versioni Riserva.
Il vivaista francese Lilian Bérillon ed eminenti viticoltori lanciano l'allarme in un documentario: i grandi vini francesi potrebbero scomparire se non si corre ai ripari sul metodo di conduzione dei vigneti
I vini dealcolati o a bassa gradazione si stanno ritagliando sempre più spazio nel mondo del vino, tanto che uno dei più importanti concorsi a livello mondiale ha istituito un trofeo per premiare questa categoria
Tra bianchi di buona struttura e profondità aromatica e rossi corposi, ecco una selezione di alcuni dei migliori vini del Trentino che costano meno di 20 euro